Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Daniano e Estinzione delle Ammonoidea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Daniano e Estinzione delle Ammonoidea

Daniano vs. Estinzione delle Ammonoidea

Nella scala dei tempi geologici, il Daniano (in precedenza detto anche Montiano o Paleocene inferiore) è il primo dei tre piani in cui è suddiviso il Paleocene. Le ammoniti sono molluschi cefalopodi, comparsi nel Devoniano Inferiore (Emsiano), circa 400 milioni di anni fa, ed estintisi intorno al limite tra Cretaceo e Terziario (65 ± 0,3 Ma).

Analogie tra Daniano e Estinzione delle Ammonoidea

Daniano e Estinzione delle Ammonoidea hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Biozona, Cenozoico, Cretacico, Danimarca, Estinzione di massa, Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene, Fossile, Paleogene.

Biozona

L'unità base della biostratigrafia è la biozona, ossia quella porzione di successione rocciosa caratterizzata da un preciso contenuto fossilifero, che permette di differenziare una parte di successione dalle altre.

Biozona e Daniano · Biozona e Estinzione delle Ammonoidea · Mostra di più »

Cenozoico

Il Cenozoico, dal greco καινός kainòs (nuovo) e ζωή zoè (vita) cioè nuova vita, o Terziario è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico.

Cenozoico e Daniano · Cenozoico e Estinzione delle Ammonoidea · Mostra di più »

Cretacico

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica.

Cretacico e Daniano · Cretacico e Estinzione delle Ammonoidea · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Daniano e Danimarca · Danimarca e Estinzione delle Ammonoidea · Mostra di più »

Estinzione di massa

Una transizione biotica, altrimenti conosciuta come estinzione di massa (dalla descrizione dell'evento più caratteristico e disastroso), è un periodo geologicamente breve durante il quale vi è un massiccio sovvertimento dell'ecosistema terrestre, con scomparsa di un grande numero di specie viventi e sopravvivenza di altre che divengono dominanti.

Daniano e Estinzione di massa · Estinzione delle Ammonoidea e Estinzione di massa · Mostra di più »

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene

L'estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene, detta anche estinzione di massa del Cretaceo, è una drammatica riduzione nel numero delle specie viventi sulla Terra, avvenuta circa 65,95 milioni di anni fa, ritenuta una delle maggiori estinzioni faunistiche verificatesi durante il Fanerozoico, che hanno portato alla scomparsa di circa il 70% delle specie marine esistenti e delle specie continentali.

Daniano e Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene · Estinzione delle Ammonoidea e Estinzione di massa del Cretaceo-Paleocene · Mostra di più »

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Daniano e Fossile · Estinzione delle Ammonoidea e Fossile · Mostra di più »

Paleogene

Nella scala dei tempi geologici, il Paleogene o Nummulitico è il primo dei tre periodi in cui è suddiviso il Cenozoico, l'ultima era del Fanerozoico, ed è compreso tra 65,5 ± 0,3 e circa 23,03 milioni di anni fa (Ma).

Daniano e Paleogene · Estinzione delle Ammonoidea e Paleogene · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Daniano e Estinzione delle Ammonoidea

Daniano ha 32 relazioni, mentre Estinzione delle Ammonoidea ha 39. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 11.27% = 8 / (32 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Daniano e Estinzione delle Ammonoidea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »