Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Daniel Auber e Farinelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Daniel Auber e Farinelli

Daniel Auber vs. Farinelli

Figlio di un venditore di stampe parigino e destinato dal padre al commercio di stampe, gli fu concesso tuttavia di indulgere alla sua passione per la musica: imparò a suonare diversi strumenti in tenera età dal compositore tirolese Josef Alois Ladurner (7 marzo 1769 – 20 febbraio 1851). Nacque ad Andria (nell'allora Regno di Napoli) in una famiglia agiata della noblesse de robe locale; il padre Salvatore, che ricopriva cariche amministrative feudali, fu un grande appassionato di musica e volle indirizzare entrambi i figli a professioni del settore, facendo studiare Riccardo, il maggiore, da compositore e Carlo da cantante.

Analogie tra Daniel Auber e Farinelli

Daniel Auber e Farinelli hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Eugène Scribe, Inghilterra, Libretto, Londra, Opera, Violino.

Eugène Scribe

Figlio di un mercante di seterie, Eugène Scribe compì i suoi studi presso il collegio di Santa Barbara in Parigi.

Daniel Auber e Eugène Scribe · Eugène Scribe e Farinelli · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Daniel Auber e Inghilterra · Farinelli e Inghilterra · Mostra di più »

Libretto

Il libretto è il testo verbale, quasi sempre steso in versi, utilizzato per la composizione di un lavoro musicale.

Daniel Auber e Libretto · Farinelli e Libretto · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Daniel Auber e Londra · Farinelli e Londra · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Daniel Auber e Opera · Farinelli e Opera · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Daniel Auber e Violino · Farinelli e Violino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Daniel Auber e Farinelli

Daniel Auber ha 61 relazioni, mentre Farinelli ha 107. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.57% = 6 / (61 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Daniel Auber e Farinelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »