Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Daniel Bomberg e Esegesi ebraica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Daniel Bomberg e Esegesi ebraica

Daniel Bomberg vs. Esegesi ebraica

Fu tra i primi tipografi che hanno stampato libri in ebraico Cristiano nato in Belgio, fu attivo più che altro a Venezia tra il 1516 e 1549. In filologia l'esegesi (in greco: ἐξήγησις ek'sɛgɛsis) è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla comprensione del significato.

Analogie tra Daniel Bomberg e Esegesi ebraica

Daniel Bomberg e Esegesi ebraica hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Lingua ebraica, Marrano, Spagna, Talmud, Tanakh, Venezia.

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Daniel Bomberg e Lingua ebraica · Esegesi ebraica e Lingua ebraica · Mostra di più »

Marrano

I marrani (in spagnolo marranos, porco; probabilmente dall'arabo maḥram, che significa "cosa proibita") erano ebrei sefarditi (ebrei della Penisola iberica) che durante il Medioevo vennero costretti ad abbracciare la religione cristiana, sia con la coercizione come conseguenza della persecuzione degli ebrei da parte dell'inquisizione spagnola, sia per "libera" scelta, per una questione formale.

Daniel Bomberg e Marrano · Esegesi ebraica e Marrano · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Daniel Bomberg e Spagna · Esegesi ebraica e Spagna · Mostra di più »

Talmud

Il Talmud (talmūd, che significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ל-מ-ד) è uno dei testi sacri dell'ebraismo.

Daniel Bomberg e Talmud · Esegesi ebraica e Talmud · Mostra di più »

Tanakh

Tanàkh (תנך, TNKh raramente Tenàkh) è l'acronimo, formato dalle prime lettere delle tre sezioni Bibbia secondo la tradizionale divisione ebraica, con cui si designano i testi sacri dell'ebraismo.

Daniel Bomberg e Tanakh · Esegesi ebraica e Tanakh · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Daniel Bomberg e Venezia · Esegesi ebraica e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Daniel Bomberg e Esegesi ebraica

Daniel Bomberg ha 21 relazioni, mentre Esegesi ebraica ha 158. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.35% = 6 / (21 + 158).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Daniel Bomberg e Esegesi ebraica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »