Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Daniel Ortega e Dottrina Reagan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Daniel Ortega e Dottrina Reagan

Daniel Ortega vs. Dottrina Reagan

È l'attuale presidente della repubblica del Nicaragua, dopo esserlo già stato dal 10 gennaio 1985 al 25 aprile 1990, durante la rivoluzione sandinista; è entrato in carica il 10 gennaio 2007. Con il termine dottrina Reagan si intende la linea d'azione scelta dagli Stati Uniti nei confronti del comunismo, durante il periodo della guerra fredda, dall'allora presidente statunitense Reagan.

Analogie tra Daniel Ortega e Dottrina Reagan

Daniel Ortega e Dottrina Reagan hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Comunismo, Contras, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Daniel Ortega · Comunismo e Dottrina Reagan · Mostra di più »

Contras

I contras furono gruppi armati controrivoluzionari nicaraguensi costituiti a partire dai nuclei della vecchia guardia nazionale di Anastasio Somoza Debayle, per combattere il governo sandinista che nel 1979, dopo aver rovesciato la dittatura di Debayle, si era insediato al potere.

Contras e Daniel Ortega · Contras e Dottrina Reagan · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Daniel Ortega e Stati Uniti d'America · Dottrina Reagan e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Daniel Ortega e Unione Sovietica · Dottrina Reagan e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Daniel Ortega e Dottrina Reagan

Daniel Ortega ha 55 relazioni, mentre Dottrina Reagan ha 16. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.63% = 4 / (55 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Daniel Ortega e Dottrina Reagan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »