Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Daniel Vacek e Hendrik Jan Davids

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Daniel Vacek e Hendrik Jan Davids

Daniel Vacek vs. Hendrik Jan Davids

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida. Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 gennaio 1996 con la 171ª posizione, mentre nel doppio divenne il 18 aprile 1994, il 26º del ranking ATP.

Analogie tra Daniel Vacek e Hendrik Jan Davids

Daniel Vacek e Hendrik Jan Davids hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): ABN AMRO World Tennis Tournament, Andrej Ol'chovskij, ATP Nizza, ATP Praga, BCR Open Romania, Bucarest, Copenaghen, Copenaghen Open, Cyril Suk, David Adams, Evgenij Kafel'nikov, Gstaad, J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, Jacco Eltingh, Jan Apell, Jan Siemerink, Javier Sánchez, Jonas Björkman, Karsten Braasch, Kremlin Cup, Libor Pimek, Luis Lobo, Luke Jensen, Magnus Larsson, Mark Woodforde, Martin Damm, Menno Oosting, Michiel Schapers, Milan Indoor, Mosca (Russia), ..., Nicklas Kulti, Nizza, Paul Haarhuis, Petr Korda, Praga, Richard Krajicek, Rotterdam. Espandi índice (7 più) »

ABN AMRO World Tennis Tournament

L'ABN AMRO World Tennis Tournament è un torneo di tennis che si svolge a Rotterdam, Paesi Bassi, nato nel 1972 come torneo su sintetico indoor, ma che dal 2000 prevede l'utilizzo di campi indoor in cemento.

ABN AMRO World Tennis Tournament e Daniel Vacek · ABN AMRO World Tennis Tournament e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

Andrej Ol'chovskij e Daniel Vacek · Andrej Ol'chovskij e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

ATP Nizza

Il torneo di Nizza è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour e Grand Prix che si è giocato a Nizza in Francia dal 1971 al 1995, e che è ripreso nel 2010 come parte dell'ATP World Tour 250 series, nell'ambito dell'ATP World Tour 2010.

ATP Nizza e Daniel Vacek · ATP Nizza e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

ATP Praga

L'ATP Praga è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta nel 1973 e dal 1987 al 1999.

ATP Praga e Daniel Vacek · ATP Praga e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

BCR Open Romania e Daniel Vacek · BCR Open Romania e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Daniel Vacek · Bucarest e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Copenaghen e Daniel Vacek · Copenaghen e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

Copenaghen Open

Il Copenaghen Open è stato un torneo di tennis giocato sul cemento nell'ambito dell'ATP Tour.

Copenaghen Open e Daniel Vacek · Copenaghen Open e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Cyril Suk e Daniel Vacek · Cyril Suk e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

Daniel Vacek e David Adams · David Adams e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Daniel Vacek e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

Daniel Vacek e Gstaad · Gstaad e Hendrik Jan Davids · Mostra di più »

J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad

Il J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, precedentemente conosciuto come Crédit Agricole Suisse Open Gstaad, Allianz Suisse Open Gstaad e Swiss Open Gstaad è un torneo di tennis che si tiene annualmente a Gstaad, Svizzera.

Daniel Vacek e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad · Hendrik Jan Davids e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Daniel Vacek e Jacco Eltingh · Hendrik Jan Davids e Jacco Eltingh · Mostra di più »

Jan Apell

Ottenne il suo best ranking in singolare il 31 luglio 1995 con la 62ª posizione, mentre nel doppio divenne il 20 giugno 1994, il 10º del ranking ATP.

Daniel Vacek e Jan Apell · Hendrik Jan Davids e Jan Apell · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

Daniel Vacek e Jan Siemerink · Hendrik Jan Davids e Jan Siemerink · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

Daniel Vacek e Javier Sánchez · Hendrik Jan Davids e Javier Sánchez · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Daniel Vacek e Jonas Björkman · Hendrik Jan Davids e Jonas Björkman · Mostra di più »

Karsten Braasch

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36° del ranking ATP.

Daniel Vacek e Karsten Braasch · Hendrik Jan Davids e Karsten Braasch · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Daniel Vacek e Kremlin Cup · Hendrik Jan Davids e Kremlin Cup · Mostra di più »

Libor Pimek

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 1985 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 luglio 1996, il 15° del ranking ATP.

Daniel Vacek e Libor Pimek · Hendrik Jan Davids e Libor Pimek · Mostra di più »

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

Daniel Vacek e Luis Lobo · Hendrik Jan Davids e Luis Lobo · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

Daniel Vacek e Luke Jensen · Hendrik Jan Davids e Luke Jensen · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

Daniel Vacek e Magnus Larsson · Hendrik Jan Davids e Magnus Larsson · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

Daniel Vacek e Mark Woodforde · Hendrik Jan Davids e Mark Woodforde · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

Daniel Vacek e Martin Damm · Hendrik Jan Davids e Martin Damm · Mostra di più »

Menno Oosting

Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 luglio 1988 con la 72ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 13 febbraio 1995, il 20° del ranking ATP.

Daniel Vacek e Menno Oosting · Hendrik Jan Davids e Menno Oosting · Mostra di più »

Michiel Schapers

Diventato professionista nel 1982, rappresentò i Paesi Bassi alle Olimpiadi di Seoul del 1988 dove venne sconfitto nei quarti di finale da Miloslav Mečíř.

Daniel Vacek e Michiel Schapers · Hendrik Jan Davids e Michiel Schapers · Mostra di più »

Milan Indoor

Il Milan Indoor era un torneo professionistico di tennis giocato su campi indoor in sintetico e indoor in cemento.

Daniel Vacek e Milan Indoor · Hendrik Jan Davids e Milan Indoor · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Daniel Vacek e Mosca (Russia) · Hendrik Jan Davids e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nicklas Kulti

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Daniel Vacek e Nicklas Kulti · Hendrik Jan Davids e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

Daniel Vacek e Nizza · Hendrik Jan Davids e Nizza · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Daniel Vacek e Paul Haarhuis · Hendrik Jan Davids e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Daniel Vacek e Petr Korda · Hendrik Jan Davids e Petr Korda · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Daniel Vacek e Praga · Hendrik Jan Davids e Praga · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Daniel Vacek e Richard Krajicek · Hendrik Jan Davids e Richard Krajicek · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Daniel Vacek e Rotterdam · Hendrik Jan Davids e Rotterdam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Daniel Vacek e Hendrik Jan Davids

Daniel Vacek ha 155 relazioni, mentre Hendrik Jan Davids ha 112. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 13.86% = 37 / (155 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Daniel Vacek e Hendrik Jan Davids. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »