Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Daniela Hantuchová e Open di Francia 2013 - Doppio misto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Daniela Hantuchová e Open di Francia 2013 - Doppio misto

Daniela Hantuchová vs. Open di Francia 2013 - Doppio misto

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $. Sania Mirza e Mahesh Bhupathi erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di partecipare in coppia rispettivamente con Robert Lindstedt e Casey Dellacqua.

Analogie tra Daniela Hantuchová e Open di Francia 2013 - Doppio misto

Daniela Hantuchová e Open di Francia 2013 - Doppio misto hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Anna-Lena Grönefeld, Ashleigh Barty, Cara Black, Casey Dellacqua, Elena Vesnina, Galina Voskoboeva, Heather Watson, Hsieh Su-wei, Jelena Janković, Katarina Srebotnik, Kirsten Flipkens, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Leander Paes, Liezel Huber, Lisa Raymond, Mahesh Bhupathi, Nadia Petrova, Nenad Zimonjić, Sorana Cîrstea, Stéphanie Foretz, Zhang Shuai (tennista).

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Daniela Hantuchová · Anna-Lena Grönefeld e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Ashleigh Barty e Daniela Hantuchová · Ashleigh Barty e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Daniela Hantuchová · Cara Black e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Casey Dellacqua e Daniela Hantuchová · Casey Dellacqua e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Daniela Hantuchová e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Daniela Hantuchová e Galina Voskoboeva · Galina Voskoboeva e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Daniela Hantuchová e Heather Watson · Heather Watson e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Daniela Hantuchová e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Daniela Hantuchová e Jelena Janković · Jelena Janković e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Daniela Hantuchová e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Daniela Hantuchová e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Daniela Hantuchová e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Daniela Hantuchová e Květa Peschke · Květa Peschke e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Daniela Hantuchová e Leander Paes · Leander Paes e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Daniela Hantuchová e Liezel Huber · Liezel Huber e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Daniela Hantuchová e Lisa Raymond · Lisa Raymond e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Daniela Hantuchová e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Daniela Hantuchová e Nadia Petrova · Nadia Petrova e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Daniela Hantuchová e Nenad Zimonjić · Nenad Zimonjić e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Daniela Hantuchová e Sorana Cîrstea · Open di Francia 2013 - Doppio misto e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Stéphanie Foretz

A livello giovanile raggiunge la finale del singolare ragazze al Roland Garros 1999 dove viene sconfitta in due set da Lourdes Domínguez Lino.

Daniela Hantuchová e Stéphanie Foretz · Open di Francia 2013 - Doppio misto e Stéphanie Foretz · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Daniela Hantuchová e Zhang Shuai (tennista) · Open di Francia 2013 - Doppio misto e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Daniela Hantuchová e Open di Francia 2013 - Doppio misto

Daniela Hantuchová ha 573 relazioni, mentre Open di Francia 2013 - Doppio misto ha 64. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.45% = 22 / (573 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Daniela Hantuchová e Open di Francia 2013 - Doppio misto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »