Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Danilo Petrucci e Gran Premio motociclistico di Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Danilo Petrucci e Gran Premio motociclistico di Francia

Danilo Petrucci vs. Gran Premio motociclistico di Francia

Nel 1998, raggiunta l'età per avere la licenza da pilota, pratica minitrial in sella a una Beta. Il Gran Premio motociclistico di Francia è una delle prove che compongono il motomondiale.

Analogie tra Danilo Petrucci e Gran Premio motociclistico di Francia

Danilo Petrucci e Gran Premio motociclistico di Francia hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Dovizioso, Jack Miller, Motomondiale, Motomondiale 2012, Motomondiale 2013, Motomondiale 2014, Motomondiale 2015, Motomondiale 2016, Motomondiale 2017, Motomondiale 2018, Scott Redding, Toni Elías, Valentino Rossi.

Andrea Dovizioso

Detiene il primato del maggior numero di Gran Premi disputati consecutivamente nel mondiale di velocità, 275 dal 2002 a oggi.

Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci · Andrea Dovizioso e Gran Premio motociclistico di Francia · Mostra di più »

Jack Miller

Comincia a correre in moto all'età di cinque anni, inizialmente su sterrato, ottenendo alcuni titoli sia in competizioni nello stato del Queensland sia a livello nazionale.

Danilo Petrucci e Jack Miller · Gran Premio motociclistico di Francia e Jack Miller · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Danilo Petrucci e Motomondiale · Gran Premio motociclistico di Francia e Motomondiale · Mostra di più »

Motomondiale 2012

L'edizione 2012 del motomondiale è stata la 64ª dalla sua istituzione nel 1949, e la prima in cui la classe 125 è stata sostituita dalla nuova Moto3.

Danilo Petrucci e Motomondiale 2012 · Gran Premio motociclistico di Francia e Motomondiale 2012 · Mostra di più »

Motomondiale 2013

L'edizione 2013 del motomondiale è la 65ª dalla sua istituzione nel 1949.

Danilo Petrucci e Motomondiale 2013 · Gran Premio motociclistico di Francia e Motomondiale 2013 · Mostra di più »

Motomondiale 2014

L'edizione 2014 del motomondiale è la 66ª dalla sua istituzione nel 1949.

Danilo Petrucci e Motomondiale 2014 · Gran Premio motociclistico di Francia e Motomondiale 2014 · Mostra di più »

Motomondiale 2015

L'edizione 2015 del motomondiale è stata la 67ª dalla sua istituzione nel 1949.

Danilo Petrucci e Motomondiale 2015 · Gran Premio motociclistico di Francia e Motomondiale 2015 · Mostra di più »

Motomondiale 2016

L'edizione 2016 del motomondiale è la 68ª dalla sua istituzione nel 1949.

Danilo Petrucci e Motomondiale 2016 · Gran Premio motociclistico di Francia e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Motomondiale 2017

Il Motomondiale 2017 è stata la sessantanovesima edizione del motomondiale dalla sua istituzione nel 1949.

Danilo Petrucci e Motomondiale 2017 · Gran Premio motociclistico di Francia e Motomondiale 2017 · Mostra di più »

Motomondiale 2018

Il Motomondiale 2018 è la settantesima edizione del motomondiale.

Danilo Petrucci e Motomondiale 2018 · Gran Premio motociclistico di Francia e Motomondiale 2018 · Mostra di più »

Scott Redding

Già all'età di 12 anni partecipa a diverse corse di minimoto in ambito britannico.

Danilo Petrucci e Scott Redding · Gran Premio motociclistico di Francia e Scott Redding · Mostra di più »

Toni Elías

Ha esordito nella classe 125 con la Honda nel 1999, disputando tre Gran Premi in qualità di wildcard, ottenendo 2 punti e il 33º posto finale.

Danilo Petrucci e Toni Elías · Gran Premio motociclistico di Francia e Toni Elías · Mostra di più »

Valentino Rossi

Tra i piloti più titolati del motociclismo, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l'unico pilota nella storia del Motomondiale ad aver vinto il Mondiale in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6).

Danilo Petrucci e Valentino Rossi · Gran Premio motociclistico di Francia e Valentino Rossi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Danilo Petrucci e Gran Premio motociclistico di Francia

Danilo Petrucci ha 60 relazioni, mentre Gran Premio motociclistico di Francia ha 298. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.63% = 13 / (60 + 298).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Danilo Petrucci e Gran Premio motociclistico di Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »