Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Danilo Rea e Perigeo (gruppo musicale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Danilo Rea e Perigeo (gruppo musicale)

Danilo Rea vs. Perigeo (gruppo musicale)

Trasferitosi a Roma da piccolo, consegue il diploma di pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia, debuttando nel 1975 nella musica jazz con Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto, formando il Trio di Roma. I Perigeo sono stati un gruppo musicale italiano di stile fusion e progressive anni settanta, guidato da Giovanni Tommaso.

Analogie tra Danilo Rea e Perigeo (gruppo musicale)

Danilo Rea e Perigeo (gruppo musicale) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Batteria (strumento musicale), Contrabbasso, Giovanni Tommaso, Maurizio Giammarco, Pianoforte, Qconcert (1981), Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, Rock progressivo.

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Danilo Rea · Batteria (strumento musicale) e Perigeo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco.

Contrabbasso e Danilo Rea · Contrabbasso e Perigeo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Giovanni Tommaso

Giovanni Tommaso inizia lo studio della musica frequentando il conservatorio di Bologna negli anni cinquanta, e in seguito a suonare jazz spostandosi con il suo contrabbasso a Bologna per partecipare a jam session che vedevano nella città emiliana una dei riferimenti per questo genere di musica in Italia.

Danilo Rea e Giovanni Tommaso · Giovanni Tommaso e Perigeo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Maurizio Giammarco

Nato a Pavia ma residente a Roma fin dall'infanzia, si avvicina al sassofono a 14 anni.

Danilo Rea e Maurizio Giammarco · Maurizio Giammarco e Perigeo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Danilo Rea e Pianoforte · Perigeo (gruppo musicale) e Pianoforte · Mostra di più »

Qconcert (1981)

Qconcert è un EP del 1981 realizzato da Riccardo Cocciante insieme a Rino Gaetano e il gruppo New Perigeo.

Danilo Rea e Qconcert (1981) · Perigeo (gruppo musicale) e Qconcert (1981) · Mostra di più »

Riccardo Cocciante

Cocciante nasce a Saigon, in Vietnam, il 20 febbraio 1946 da padre italiano originario di Rocca di Mezzo (in Provincia dell'Aquila) e da madre francese.

Danilo Rea e Riccardo Cocciante · Perigeo (gruppo musicale) e Riccardo Cocciante · Mostra di più »

Rino Gaetano

Rimasto profondamente legato alle sue origini calabresi, rifiutò ogni sorta di etichetta e, a differenza di numerosi suoi contemporanei, evitò di schierarsi politicamente.

Danilo Rea e Rino Gaetano · Perigeo (gruppo musicale) e Rino Gaetano · Mostra di più »

Rock progressivo

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Danilo Rea e Rock progressivo · Perigeo (gruppo musicale) e Rock progressivo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Danilo Rea e Perigeo (gruppo musicale)

Danilo Rea ha 106 relazioni, mentre Perigeo (gruppo musicale) ha 47. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.88% = 9 / (106 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Danilo Rea e Perigeo (gruppo musicale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »