Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Danno erariale e Stato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Danno erariale e Stato

Danno erariale vs. Stato

Nell'ordinamento giuridico italiano è detto danno erariale il danno sofferto dallo Stato o da un altro ente pubblico a causa dell'azione o dell'omissione di un soggetto che agisce per conto della pubblica amministrazione in quanto funzionario, dipendente o, comunque, inserito in un suo apparato organizzativo. Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Analogie tra Danno erariale e Stato

Danno erariale e Stato hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ordinamento giuridico.

Ordinamento giuridico

L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una comunità all'interno di un sistema giuridico (ad esempio uno Stato).

Danno erariale e Ordinamento giuridico · Ordinamento giuridico e Stato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Danno erariale e Stato

Danno erariale ha 14 relazioni, mentre Stato ha 53. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.49% = 1 / (14 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Danno erariale e Stato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »