Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Danny Chan Kwok-kwan e Jeet Kune Do

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Danny Chan Kwok-kwan e Jeet Kune Do

Danny Chan Kwok-kwan vs. Jeet Kune Do

È anche un cantante e leader del gruppo rock Poet. Il Jeet Kune Do (截拳道), abbreviato in JKD, è un'arte marziale sincretica non tradizionale, scientifico-filosofica basata sul combattimento "essenziale" fondata dal celebre shifu Bruce Lee negli anni sessanta.

Analogie tra Danny Chan Kwok-kwan e Jeet Kune Do

Danny Chan Kwok-kwan e Jeet Kune Do hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Arti marziali cinesi, Bruce Lee.

Arti marziali cinesi

Le arti marziali cinesi, chiamate in Cina wushu (cinese semplificato: 武术; cinese tradizionale: 武術; pinyin: wǔshù; Wade-Giles: wu3-shu4; da 武 wǔ “spedizione militare, guerra” e 术 shù “arte, metodo, tecnica”) o anche kungfu (cinese: 功夫; pinyin: gōngfu; Wade-Giles: kung-fu; “abilità”, con sottinteso riferimento all'ambito marziale) sono la totalità degli stili e dei metodi delle arti marziali nate in Cina, patrimonio ed eredità della cultura e della tradizione del popolo cinese.

Arti marziali cinesi e Danny Chan Kwok-kwan · Arti marziali cinesi e Jeet Kune Do · Mostra di più »

Bruce Lee

Nato nella Chinatown di San Francisco da famiglia originaria di Hong Kong, fino all'età di diciotto anni è vissuto ad Hong Kong per poi ritornare a San Francisco.

Bruce Lee e Danny Chan Kwok-kwan · Bruce Lee e Jeet Kune Do · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Danny Chan Kwok-kwan e Jeet Kune Do

Danny Chan Kwok-kwan ha 9 relazioni, mentre Jeet Kune Do ha 36. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 4.44% = 2 / (9 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Danny Chan Kwok-kwan e Jeet Kune Do. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »