Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aristotele e Dante Alighieri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aristotele e Dante Alighieri

Aristotele vs. Dante Alighieri

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica. Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Analogie tra Aristotele e Dante Alighieri

Aristotele e Dante Alighieri hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Aristotelismo, Astronomia, Averroè, Dialettica, Dio, Divina Commedia, Etica Nicomachea, Fisica, Fisica (Aristotele), Gaio Giulio Cesare, Giove (astronomia), Giustiniano I, Grammatica, Inferno (Divina Commedia), Marco Tullio Cicerone, Metafisica, Ragione, Retorica, Rinascimento, Roma, Scolastica (filosofia), Stagira, Teologia, Terra, Tommaso d'Aquino, XIX secolo.

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Aristotele · Aristotele e Dante Alighieri · Mostra di più »

Aristotelismo

L'aristotelismo sta ad indicare sia la dottrina di Aristotele, sia le correnti filosofiche dei suoi discepoli che in diversi periodi ripresero e svilupparono il pensiero originale del maestro.

Aristotele e Aristotelismo · Aristotelismo e Dante Alighieri · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Aristotele e Astronomia · Astronomia e Dante Alighieri · Mostra di più »

Averroè

Averroè nacque nella Spagna musulmana in una famiglia di famosi giuristi della scuola malikita; sia il nonno paterno ʿAbd al-Walīd Muhammad, che il padre, ʿAbd al-Qāsim Ahmad, erano qāḍī (autorità locali incaricate di amministrare la giustizia) nella Cordova almohade.

Aristotele e Averroè · Averroè e Dante Alighieri · Mostra di più »

Dialettica

La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia.

Aristotele e Dialettica · Dante Alighieri e Dialettica · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Aristotele e Dio · Dante Alighieri e Dio · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Aristotele e Divina Commedia · Dante Alighieri e Divina Commedia · Mostra di più »

Etica Nicomachea

LEtica Nicomachea (gr.: Ἠθικὰ Νικομάχεια trasl. Ethika Nikomacheia; lat.: Ethica Nichomachea) è una raccolta di appunti di Aristotele ed è considerato il primo trattato sull'etica come argomento filosofico specifico.

Aristotele e Etica Nicomachea · Dante Alighieri e Etica Nicomachea · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Aristotele e Fisica · Dante Alighieri e Fisica · Mostra di più »

Fisica (Aristotele)

Fisica è un trattato in otto libri di Aristotele, databile intorno al IV secolo a.C. Come tutte le altre opere aristoteliche, anche la Fisica è il risultato del lavoro di ricostruzione, operato probabilmente da Andronico di Rodi - erudito della scuola peripatetica - intorno al I secolo a.C., su frammenti sparsi scritti dallo Stagirita in epoche diverse, su argomenti diversi, tutti tuttavia attinenti alla fisica.

Aristotele e Fisica (Aristotele) · Dante Alighieri e Fisica (Aristotele) · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Aristotele e Gaio Giulio Cesare · Dante Alighieri e Gaio Giulio Cesare · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Aristotele e Giove (astronomia) · Dante Alighieri e Giove (astronomia) · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Aristotele e Giustiniano I · Dante Alighieri e Giustiniano I · Mostra di più »

Grammatica

La grammatica è, in linguistica, quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua.

Aristotele e Grammatica · Dante Alighieri e Grammatica · Mostra di più »

Inferno (Divina Commedia)

L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.

Aristotele e Inferno (Divina Commedia) · Dante Alighieri e Inferno (Divina Commedia) · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Aristotele e Marco Tullio Cicerone · Dante Alighieri e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Metafisica

La metafisica è quella parte della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile, si occupa degli aspetti ritenuti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.

Aristotele e Metafisica · Dante Alighieri e Metafisica · Mostra di più »

Ragione

La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.

Aristotele e Ragione · Dante Alighieri e Ragione · Mostra di più »

Retorica

La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificatamente del persuadere con le parole.

Aristotele e Retorica · Dante Alighieri e Retorica · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Aristotele e Rinascimento · Dante Alighieri e Rinascimento · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Aristotele e Roma · Dante Alighieri e Roma · Mostra di più »

Scolastica (filosofia)

Immagine di una scuola risalente al XIV secolo. Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò quella scuola di pensiero detta anche scolasticismo.

Aristotele e Scolastica (filosofia) · Dante Alighieri e Scolastica (filosofia) · Mostra di più »

Stagira

Resti delle mura Stagíra (in greco antico prima Στάγειρος, poi τά Στάγειρα), l'odierna Olympiada, è un'antica città della regione greca di Macedonia situata nella penisola Calcidica, nota soprattutto per essere la città natale del filosofo Aristotele (da cui deriva l'appellativo "Stagirita").

Aristotele e Stagira · Dante Alighieri e Stagira · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Aristotele e Teologia · Dante Alighieri e Teologia · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Aristotele e Terra · Dante Alighieri e Terra · Mostra di più »

Tommaso d'Aquino

Tommaso rappresenta uno dei principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa cattolica: egli è anche il punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica, che ha i suoi fondamenti e maestri in Socrate, Platone e Aristotele, e poi passati attraverso il periodo ellenistico, specialmente in autori come Plotino.

Aristotele e Tommaso d'Aquino · Dante Alighieri e Tommaso d'Aquino · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Aristotele e XIX secolo · Dante Alighieri e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aristotele e Dante Alighieri

Aristotele ha 334 relazioni, mentre Dante Alighieri ha 495. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 3.26% = 27 / (334 + 495).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aristotele e Dante Alighieri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »