Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dante Alighieri e Stradario di Torino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dante Alighieri e Stradario di Torino

Dante Alighieri vs. Stradario di Torino

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio. Lo stradario di Torino comprende i nomi di strade, vie, corsi e piazze del capoluogo e ripercorre la Storia della città, riguardo sia alle diciture attuali sia ai toponimi antichi.

Analogie tra Dante Alighieri e Stradario di Torino

Dante Alighieri e Stradario di Torino hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Agnolo Poliziano, Arezzo, Augusto, Chiaro Davanzati, Forlì, Francesco de Sanctis, Francesco Petrarca, Gaio Giulio Cesare, Giambattista Vico, Giovanni Boccaccio, Giovanni Pascoli, Gubbio, Guido Cavalcanti, Guido Guinizelli, Michelangelo Buonarroti, Publio Virgilio Marone, Raffaello Sanzio, Sandro Botticelli, Ugo Foscolo, XV secolo.

Agnolo Poliziano

Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile.

Agnolo Poliziano e Dante Alighieri · Agnolo Poliziano e Stradario di Torino · Mostra di più »

Arezzo

Arezzo è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa, ed è nota per il crocifisso di Cimabue all'interno della chiesa di San Domenico e per la Giostra del Saracino.

Arezzo e Dante Alighieri · Arezzo e Stradario di Torino · Mostra di più »

Augusto

Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.

Augusto e Dante Alighieri · Augusto e Stradario di Torino · Mostra di più »

Chiaro Davanzati

Appartenne al gruppo dei poeti toscani che introdussero nella realtà comunale dell'Italia centrale i temi e le forme tipici della scuola siciliana (rimatori toscani di transizione); dopo Guittone d'Arezzo è il poeta di questa scuola di cui si conservano più componimenti.

Chiaro Davanzati e Dante Alighieri · Chiaro Davanzati e Stradario di Torino · Mostra di più »

Forlì

Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.

Dante Alighieri e Forlì · Forlì e Stradario di Torino · Mostra di più »

Francesco de Sanctis

Francesco Saverio de Sanctis nacque nel 1817 a Morra Irpina (Avellino) da una famiglia di piccoli proprietari terrieri, figlio di Alessandro De Sanctis (1787-1874) e Maria Agnese Manzi (1785-1847).

Dante Alighieri e Francesco de Sanctis · Francesco de Sanctis e Stradario di Torino · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Dante Alighieri e Francesco Petrarca · Francesco Petrarca e Stradario di Torino · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Dante Alighieri e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Stradario di Torino · Mostra di più »

Giambattista Vico

Vico criticò l'affermarsi e lo sviluppo del razionalismo moderno, preferendo essere un apologeta dell'antichità classica, trovando l'analisi cartesiana e altre correnti di riduzionismo impraticabili per la vita quotidiana.

Dante Alighieri e Giambattista Vico · Giambattista Vico e Stradario di Torino · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche come "il Certaldese", fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior prosatore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo.

Dante Alighieri e Giovanni Boccaccio · Giovanni Boccaccio e Stradario di Torino · Mostra di più »

Giovanni Pascoli

Figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, è considerato, insieme a Gabriele D'Annunzio, il maggior poeta decadente italiano, nonostante la sua formazione principalmente positivistica.

Dante Alighieri e Giovanni Pascoli · Giovanni Pascoli e Stradario di Torino · Mostra di più »

Gubbio

Gubbio è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Dante Alighieri e Gubbio · Gubbio e Stradario di Torino · Mostra di più »

Guido Cavalcanti

Esponente di spicco della corrente poetica del dolce stil novo, partecipò attivamente, tra le file dei guelfi bianchi, alla vita politica fiorentina della fine del XIII secolo.

Dante Alighieri e Guido Cavalcanti · Guido Cavalcanti e Stradario di Torino · Mostra di più »

Guido Guinizelli

Poeta di grande novità rispetto alla precedente Scuola siciliana e a quella toscana, è considerato l'iniziatore e l'inventore del Dolce stil novo, la corrente letteraria italiana del XIII secolo di cui la sua canzone Al cor gentil rempaira sempre amore è considerata il manifesto ufficiale.

Dante Alighieri e Guido Guinizelli · Guido Guinizelli e Stradario di Torino · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Dante Alighieri e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Stradario di Torino · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Al poeta viene attribuita anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di discussioni accademiche, che si è soliti indicare nel complesso come Appendix Vergiliana (Appendice Virgiliana).

Dante Alighieri e Publio Virgilio Marone · Publio Virgilio Marone e Stradario di Torino · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.

Dante Alighieri e Raffaello Sanzio · Raffaello Sanzio e Stradario di Torino · Mostra di più »

Sandro Botticelli

In un'età dell'oro per il mondo dell'arte, il pittore ebbe una formazione di scuola fiorentina sotto Filippo Lippi e con il patronato della famiglia Medici, riuscendo a sviluppare uno stile elegante che proponeva un nuovo modello di bellezza ideale e che incarnava i gusti e la raffinatezza della società dell'epoca.

Dante Alighieri e Sandro Botticelli · Sandro Botticelli e Stradario di Torino · Mostra di più »

Ugo Foscolo

Fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e Ottocento, nel quale si manifestarono e cominciarono ad apparire in Italia le correnti neoclassiche e romantiche, durante l'età napoleonica e la prima Restaurazione.

Dante Alighieri e Ugo Foscolo · Stradario di Torino e Ugo Foscolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Dante Alighieri e XV secolo · Stradario di Torino e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dante Alighieri e Stradario di Torino

Dante Alighieri ha 553 relazioni, mentre Stradario di Torino ha 1393. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 1.03% = 20 / (553 + 1393).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dante Alighieri e Stradario di Torino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: