Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Danubio e Josef Radetzky

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Danubio e Josef Radetzky

Danubio vs. Josef Radetzky

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto.

Analogie tra Danubio e Josef Radetzky

Danubio e Josef Radetzky hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Austria, Bassa Austria, Baviera, Budapest, Francia, Germania, Italia, Lingua tedesca, Linz, Moldavia, Provincia autonoma di Bolzano, Reno, Russia, Svizzera, Ulma, Ungheria, Valacchia, Vienna, Vorarlberg.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Danubio · Alpi e Josef Radetzky · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Danubio · Austria e Josef Radetzky · Mostra di più »

Bassa Austria

La Bassa Austria o Austria Inferiore (in tedesco: Niederösterreich; in austro-bavarese: Niedaöstareich) è uno stato federato (Bundesland) dell'Austria, il più grande per superficie e numero di abitanti.

Bassa Austria e Danubio · Bassa Austria e Josef Radetzky · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Baviera e Danubio · Baviera e Josef Radetzky · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Danubio · Budapest e Josef Radetzky · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Danubio e Francia · Francia e Josef Radetzky · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Danubio e Germania · Germania e Josef Radetzky · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Danubio e Italia · Italia e Josef Radetzky · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Danubio e Lingua tedesca · Josef Radetzky e Lingua tedesca · Mostra di più »

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria.

Danubio e Linz · Josef Radetzky e Linz · Mostra di più »

Moldavia

La Moldavia (in romeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in romeno Republica Moldova), è uno stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.

Danubio e Moldavia · Josef Radetzky e Moldavia · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Danubio e Provincia autonoma di Bolzano · Josef Radetzky e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Danubio e Reno · Josef Radetzky e Reno · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Danubio e Russia · Josef Radetzky e Russia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Danubio e Svizzera · Josef Radetzky e Svizzera · Mostra di più »

Ulma

Ulma (in tedesco Ulm) è una città extracircondariale di 121.648 abitanti del Baden-Württemberg, in Germania.

Danubio e Ulma · Josef Radetzky e Ulma · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Danubio e Ungheria · Josef Radetzky e Ungheria · Mostra di più »

Valacchia

La Valacchia (Ţara Româneascǎ in romeno; Valachia in latino) è delimitata a sud e a est dal Danubio, a nord dalle Alpi Transilvaniche, a ovest dal fiume Olt.

Danubio e Valacchia · Josef Radetzky e Valacchia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Danubio e Vienna · Josef Radetzky e Vienna · Mostra di più »

Vorarlberg

Il Vorarlberg (in alemanno Vorarlbearg) è il più occidentale degli stati federati dell'Austria.

Danubio e Vorarlberg · Josef Radetzky e Vorarlberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Danubio e Josef Radetzky

Danubio ha 303 relazioni, mentre Josef Radetzky ha 369. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 2.98% = 20 / (303 + 369).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Danubio e Josef Radetzky. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »