Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Danubio e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Danubio e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)

Danubio vs. Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Durante la prima guerra mondiale furono effettuate diverse operazioni navali nel mare Adriatico, iniziate con la dichiarazione di guerra tra Francia e Impero austro-ungarico l'11 agosto 1914.

Analogie tra Danubio e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)

Danubio e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Belgrado, Bulgaria, Francia, Impero austro-ungarico, Mar Nero, Mare del Nord, Montenegro, Vienna.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Danubio · Albania e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Belgrado e Danubio · Belgrado e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Bulgaria e Danubio · Bulgaria e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Danubio e Francia · Francia e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Danubio e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Danubio e Mar Nero · Mar Nero e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mostra di più »

Mare del Nord

Il mare del Nord è un mare epicontinentale dell'Europa nord-occidentale, situato cioè sulla piattaforma continentale europea.

Danubio e Mare del Nord · Mare del Nord e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mostra di più »

Montenegro

Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Danubio e Montenegro · Montenegro e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Danubio e Vienna · Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Danubio e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)

Danubio ha 303 relazioni, mentre Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) ha 284. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.53% = 9 / (303 + 284).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Danubio e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »