Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Darico e Guerra di Corinto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Darico e Guerra di Corinto

Darico vs. Guerra di Corinto

Il darico (in greco δαιρεικός) fu una moneta coniata a partire dal regno di Dario I fino alla conquista macedone della Persia, in particolare un pezzo in oro, del peso variabile tra gli 8,35 e i 8.4 g. Al dritto è rappresentato il re inginocchiato come un arciere, il rovescio mostra un quadrato incuso. La guerra di Corinto fu un conflitto svoltosi in Grecia dal 395 a.C. al 387 a.C., che vide Sparta e parte della lega peloponnesiaca contrapposta ad una coalizione formata da quattro poleis: Tebe, Atene, Corinto e Argo, la quale venne inizialmente sostenuta dalla Persia.

Analogie tra Darico e Guerra di Corinto

Darico e Guerra di Corinto hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Ciro il Giovane, Senofonte.

Ciro il Giovane

Per quanto sia incerta la sua data di nascita, è certo che egli fosse già nato quando suo padre salì al trono, nel 424.

Ciro il Giovane e Darico · Ciro il Giovane e Guerra di Corinto · Mostra di più »

Senofonte

Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere e complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.

Darico e Senofonte · Guerra di Corinto e Senofonte · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Darico e Guerra di Corinto

Darico ha 10 relazioni, mentre Guerra di Corinto ha 132. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.41% = 2 / (10 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Darico e Guerra di Corinto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »