Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Darío Castrillón Hoyos e Ecclesiae unitatem

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Darío Castrillón Hoyos e Ecclesiae unitatem

Darío Castrillón Hoyos vs. Ecclesiae unitatem

Darío Castrillón Hoyos nacque a Medellín il 4 luglio 1929. La Ecclesiæ Unitatem (in italiano L'unità della Chiesa) è una lettera apostolica di papa Benedetto XVI, pubblicata in forma di motu proprio il 2 luglio 2009.

Analogie tra Darío Castrillón Hoyos e Ecclesiae unitatem

Darío Castrillón Hoyos e Ecclesiae unitatem hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Congregazione per la dottrina della fede, Fraternità sacerdotale San Pio X, Motu proprio, Papa Benedetto XVI, Papa Giovanni Paolo II, Pontificia commissione "Ecclesia Dei", Santa Sede, William Joseph Levada.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Darío Castrillón Hoyos · Cardinale e Ecclesiae unitatem · Mostra di più »

Congregazione per la dottrina della fede

La Congregazione per la dottrina della fede (CDF) (in latino Congregatio pro doctrina fidei), conosciuta dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione e successivamente come Sant'Uffizio, è l'organismo della Curia romana incaricato di promuovere e tutelare la dottrina della Chiesa cattolica.

Congregazione per la dottrina della fede e Darío Castrillón Hoyos · Congregazione per la dottrina della fede e Ecclesiae unitatem · Mostra di più »

Fraternità sacerdotale San Pio X

La Fraternità sacerdotale San Pio X (in latino: Fraternitas sacerdotalis Sancti Pii X, FSSPX), è una società di vita apostolica tradizionalista cattolica, fondata a Friburgo il 1º novembre 1970 dall'arcivescovo cattolico Marcel François Lefebvre, con l'accordo e l'approvazione di François Charrière, allora vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo, insieme al seminario a Ecône in Svizzera, dove accolse giovani seminaristi cattolici di diverse nazioni.

Darío Castrillón Hoyos e Fraternità sacerdotale San Pio X · Ecclesiae unitatem e Fraternità sacerdotale San Pio X · Mostra di più »

Motu proprio

Motu proprio è una locuzione latina (tradotta letteralmente significa "di propria iniziativa") che indica un documento, una nomina o in generale una decisione presa di "propria iniziativa" da chi ne ha il potere o la facoltà.

Darío Castrillón Hoyos e Motu proprio · Ecclesiae unitatem e Motu proprio · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Darío Castrillón Hoyos e Papa Benedetto XVI · Ecclesiae unitatem e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Darío Castrillón Hoyos e Papa Giovanni Paolo II · Ecclesiae unitatem e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Pontificia commissione "Ecclesia Dei"

La Pontificia commissione "Ecclesia Dei" (in latino Pontificia Commissio Ecclesia Dei) venne istituita da Giovanni Paolo II con il motu proprio Ecclesia Dei del 2 luglio 1988, all'indomani delle ordinazioni episcopali illecite conferite dall'arcivescovo scismatico Marcel Lefebvre ad Ecône, in Svizzera.

Darío Castrillón Hoyos e Pontificia commissione "Ecclesia Dei" · Ecclesiae unitatem e Pontificia commissione "Ecclesia Dei" · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Darío Castrillón Hoyos e Santa Sede · Ecclesiae unitatem e Santa Sede · Mostra di più »

William Joseph Levada

Sacerdote della diocesi di Los Angeles dal 1961, fu nominato vescovo ausiliare della stessa da papa Giovanni Paolo II nel 1983.

Darío Castrillón Hoyos e William Joseph Levada · Ecclesiae unitatem e William Joseph Levada · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Darío Castrillón Hoyos e Ecclesiae unitatem

Darío Castrillón Hoyos ha 153 relazioni, mentre Ecclesiae unitatem ha 21. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.17% = 9 / (153 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Darío Castrillón Hoyos e Ecclesiae unitatem. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »