Analogie tra Dassault Mirage 2000 e Mikoyan-Gurevich MiG-21
Dassault Mirage 2000 e Mikoyan-Gurevich MiG-21 hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Aeronautica & Difesa, Afghanistan, Ala (aeronautica), Ala a delta, Anni 1980, Anni 2000, Bhāratīya Vāyu Senā, Caccia intercettore, Cacciabombardiere, Chilogrammo, Chilometro orario, Cina, Contromisure elettroniche, Dassault Mirage III, Egitto, El Qūwāt El Gawīyä El Maṣrīya, Eurofighter Typhoon, Fusoliera, General Dynamics F-16 Fighting Falcon, Head-up display, India, Ipersostentatore, Lockheed F-104 Starfighter, McDonnell Douglas F-15 Eagle, McDonnell Douglas F-4 Phantom II, Metro, Metro quadrato, Numero di Mach, Pakistan, Postbruciatore, ..., Presa d'aria, R550 Magic, Radar, Radar warning receiver, Rivista italiana difesa, Turbogetto, United States Air Force. Espandi índice (7 più) »
Aeronautica & Difesa
Aeronautica & Difesa è una delle principali riviste italiane specializzate in aeronautica e tecnologia della difesa. Viene pubblicata mensilmente dalla casa editrice Edizioni Monografie s.r.l che ha sede a Roma.
Aeronautica & Difesa e Dassault Mirage 2000 · Aeronautica & Difesa e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Afghanistan
LAfghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco al mare di e di abitanti stimati nel 2021, con capitale Kabul.
Afghanistan e Dassault Mirage 2000 · Afghanistan e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Ala (aeronautica)
Con il termine di ala in aerodinamica s'intende una superficie disposta genericamente secondo un determinato assetto, rispetto alla corrente fluida che l'investe (e non necessariamente in posizione orizzontale) e capace di generare una serie di azioni fluidodinamiche (risultante di forze e momenti) causate da complessi meccanismi fisici legati a variazioni locali di velocità, di pressione ed azioni viscose, agenti sulla sua superficie.
Ala (aeronautica) e Dassault Mirage 2000 · Ala (aeronautica) e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Ala a delta
Lala a delta è un tipo di ala utilizzata su aeroplani che possono volare a velocità supersonica. Deve il suo nome alla particolare forma in pianta, pressoché triangolare, che richiama quella della lettera maiuscola greca delta (Δ).
Ala a delta e Dassault Mirage 2000 · Ala a delta e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Anni 1980 e Dassault Mirage 2000 · Anni 1980 e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Anni 2000
A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.
Anni 2000 e Dassault Mirage 2000 · Anni 2000 e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Bhāratīya Vāyu Senā
Bhāratīya Vāyu Senā (Devanagari: भारतीय वायु सेना) - Indian Air Force in inglese (abbreviata in IAF), è l'aeronautica militare dell'India e parte, assieme a Bhāratīya Thalsēnā (esercito) e Bhāratīya Nāu Senā (marina militare), delle forze armate indiane.
Bhāratīya Vāyu Senā e Dassault Mirage 2000 · Bhāratīya Vāyu Senā e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Caccia intercettore
Un caccia intercettore (o intercettatore) è un tipo d'aereo da caccia concepito specificamente per fermare e distruggere gli aerei nemici prima che raggiungano il loro obiettivo.
Caccia intercettore e Dassault Mirage 2000 · Caccia intercettore e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Cacciabombardiere
Un cacciabombardiere (in inglese: fighter-bomber) è un aereo militare da combattimento capace di effettuare attacchi contro altri aerei (combattimento aereo come un aereo da caccia) e contro bersagli a terra (bombardamento aereo come un bombardiere); l'aereo è quindi dotato di un armamento aria-aria (cannoni e missili) e aria-suolo (missili e bombe).
Cacciabombardiere e Dassault Mirage 2000 · Cacciabombardiere e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Chilogrammo
Il chilogrammo (grafia alternativa: kilogrammo), nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kg), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI) corrispondente alla massa di ≈, (relazione con la massa unitaria di Planck).
Chilogrammo e Dassault Mirage 2000 · Chilogrammo e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Chilometro orario
Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità. Viene normalmente abbreviato in km/h. L'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura è il metro al secondo.
Chilometro orario e Dassault Mirage 2000 · Chilometro orario e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Cina e Dassault Mirage 2000 · Cina e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Contromisure elettroniche
Le contromisure elettroniche (in inglese electronic countermeasure o ECM) sono delle tecniche di guerra elettronica (EW) realizzate con dispositivi elettrici o elettronici, progettati per oscurare o ingannare radar, sonar o altri sensori di ricerca o di puntamento, che utilizzano gli infrarossi o i laser.
Contromisure elettroniche e Dassault Mirage 2000 · Contromisure elettroniche e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Dassault Mirage III
Il Dassault Mirage III (in francese: miraggio) è un aereo da caccia ad ala a delta prodotto dall'azienda francese Dassault Aviation ed introdotto negli anni sessanta.
Dassault Mirage 2000 e Dassault Mirage III · Dassault Mirage III e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Egitto
LEgitto, ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto, è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.
Dassault Mirage 2000 e Egitto · Egitto e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
El Qūwāt El Gawīyä El Maṣrīya
La El Qūwāt El Gawīyä El Maṣrīya,, conosciuta internazionalmente con la designazione in lingua inglese Egyptian Air Force e con la sigla EAF, è l'aeronautica militare egiziana e parte integrante delle forze armate egiziane.
Dassault Mirage 2000 e El Qūwāt El Gawīyä El Maṣrīya · El Qūwāt El Gawīyä El Maṣrīya e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Eurofighter Typhoon
LEurofighter Typhoon, il cui prototipo era designato EFA (European Fighter Aircraft), è un aeroplano militare multiruolo (Swing Role) di quarta generazione avanzata, bimotore, con ruolo primario di caccia intercettore e da superiorità aerea.
Dassault Mirage 2000 e Eurofighter Typhoon · Eurofighter Typhoon e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Fusoliera
La fusoliera (dal francese fuselé - affusolato) è la parte principale del corpo di un aeromobile che contiene i passeggeri o il carico. Negli aerei monomotori, ospita al suo interno anche un motore, sebbene in alcuni aerei anfibi o idrovolanti il motore venga montato su un pilone a sua volta posto sulla fusoliera, che in quel tipo di aerei viene utilizzata come scafo per il galleggiamento in acqua.
Dassault Mirage 2000 e Fusoliera · Fusoliera e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
General Dynamics F-16 Fighting Falcon
LF-16 Fighting Falcon è un aereo da combattimento multiruolo, monomotore, sviluppato in origine dalla General Dynamics per l'Aeronautica Militare statunitense.
Dassault Mirage 2000 e General Dynamics F-16 Fighting Falcon · General Dynamics F-16 Fighting Falcon e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Head-up display
Lhead-up display (visore a sovrimpressione) è un tipo di display utilizzato in un aeromobile che permette la visualizzazione dei dati di volo (ad esempio quota, velocità e beccheggio) senza dover costringere lo sguardo a soffermarsi sui vari strumenti nella cabina di pilotaggio.
Dassault Mirage 2000 e Head-up display · Head-up display e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
Dassault Mirage 2000 e India · India e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Ipersostentatore
Lipersostentatore è un organo mobile connesso alle semiali e comune a molti aeroplani. In italiano viene spesso indicato con il termine anglosassone flap, se l'elemento è posto sul bordo d'uscita, o slat (in italiano alula) se l'ipersostentatore è posto sul bordo d'attacco.
Dassault Mirage 2000 e Ipersostentatore · Ipersostentatore e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Lockheed F-104 Starfighter
Il Lockheed F-104 Starfighter è un aereo monomotore ad alte prestazioni e supersonico, sviluppato originariamente per la United States Air Force (USAF) come caccia intercettore. Fu uno degli aerei della Century Series e fu in servizio con l'USAF dal 1958 fino al 1969, proseguendo la carriera operativa nella Air National Guard fino a quando non fu radiato negli Stati Uniti nel 1975. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) ebbe in dotazione fino al 1994 una piccola flotta mista di varie versioni di F-104, utilizzati per prove nei regimi supersonici di volo e a supporto dei programmi spaziali.
Dassault Mirage 2000 e Lockheed F-104 Starfighter · Lockheed F-104 Starfighter e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
McDonnell Douglas F-15 Eagle
Il McDonnell Douglas F-15 Eagle è un caccia statunitense da superiorità aerea. Portato in volo per la prima volta nel 1972 ed entrato in servizio nel 1976, è tuttora utilizzato dall'aeronautica statunitense (USAF), da quella Israeliana, Giapponese, Saudita, della Corea del Sud e di Singapore.
Dassault Mirage 2000 e McDonnell Douglas F-15 Eagle · McDonnell Douglas F-15 Eagle e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
McDonnell Douglas F-4 Phantom II
Il McDonnell Douglas F-4 Phantom II è un cacciabombardiere supersonico biposto a lungo raggio, progettato e prodotto a suo tempo dall'azienda statunitense McDonnell DouglasSwanborough and Bowers 1976, p. 301.
Dassault Mirage 2000 e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Dassault Mirage 2000 e Metro · Metro e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Metro quadrato
Il metro quadrato, anche detto metro quadro e indicato col simbolo m², è un'unità di misura della superficie. Per definizione indica l'area racchiusa da un quadrato avente i lati lunghi un metro (ad esempio,.
Dassault Mirage 2000 e Metro quadrato · Metro quadrato e Mikoyan-Gurevich MiG-21 ·
Numero di Mach
Il numero di Mach (Ma o M) è un numero adimensionale definito come il rapporto tra la velocità di un oggetto in moto in un fluido (o la velocità del fluido stesso) e la velocità del suono nel fluido considerato.
Dassault Mirage 2000 e Numero di Mach · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Numero di Mach ·
Pakistan
Il Pakistan o Pachistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale, il quinto più popoloso al mondo, con una popolazione superiore ai 241 milioni di abitanti ed il 35º più esteso con 783 940 km².
Dassault Mirage 2000 e Pakistan · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Pakistan ·
Postbruciatore
Il postbruciatore (o postcombustore) è un impianto utilizzato su alcuni motori aeronautici a reazione che permette di incrementare significativamente la massima spinta disponibile di un motore turbogetto o di un turboventola a scapito di un maggior consumo di carburante e relativa diminuzione dell'efficienza termodinamica.
Dassault Mirage 2000 e Postbruciatore · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Postbruciatore ·
Presa d'aria
La presa d'aria (o presa dinamica, in inglese inlet, air intake o jet intake) è il primo componente che il flusso incontra nella sua evoluzione attraverso il propulsore.
Dassault Mirage 2000 e Presa d'aria · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Presa d'aria ·
R550 Magic
Il Matra R.550 Magic è un missile aria-aria da combattimento aereo manovrato. Dopo che la Francia si era ritrovata dipendente dagli USA nelle forniture per i missili a corto raggio, divenne importante per l'industria francese proporre anche armi nazionali per la propria linea di caccia Mirage.
Dassault Mirage 2000 e R550 Magic · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e R550 Magic ·
Radar
Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.
Dassault Mirage 2000 e Radar · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Radar ·
Radar warning receiver
Schema di un pannello per la presentazione dati della strumentazione RWR statunitense. Il radar warning receiver o ricevitore d'allerta radar (spesso abbreviato RWR) è un componente avionico degli aeromobili militari atto alla ricezione delle emissioni radar al fine di avvertire il pilota della presenza di altri mezzi militari avversari dotati di radar, quali ad esempio navi, batterie lanciamissili, aeromobili o missili.
Dassault Mirage 2000 e Radar warning receiver · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Radar warning receiver ·
Rivista italiana difesa
La Rivista italiana difesa (o RID) è un periodico mensile che tratta argomenti di tecnica, storia e strategia militare.
Dassault Mirage 2000 e Rivista italiana difesa · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Rivista italiana difesa ·
Turbogetto
Il turbogetto è il più semplice e il più vecchio dei motori a reazione, soppiantato dal turboventola. Si tratta di un motore a ciclo continuo (o aperto) che sfrutta il Ciclo di Brayton-Joule per produrre la spinta necessaria a far muovere un aereo secondo il terzo principio della dinamica o principio di azione e reazione.
Dassault Mirage 2000 e Turbogetto · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Turbogetto ·
United States Air Force
La United States Air Force (abbreviazioni comunemente utilizzate: U.S. Air Force, US Air Force, Air Force, USAF) è l'aeronautica militare degli Stati Uniti d'America, parte integrante delle forze armate degli Stati Uniti d'America.
Dassault Mirage 2000 e United States Air Force · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e United States Air Force ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Dassault Mirage 2000 e Mikoyan-Gurevich MiG-21
- Che cosa ha in comune Dassault Mirage 2000 e Mikoyan-Gurevich MiG-21
- Analogie tra Dassault Mirage 2000 e Mikoyan-Gurevich MiG-21
Confronto tra Dassault Mirage 2000 e Mikoyan-Gurevich MiG-21
Dassault Mirage 2000 ha 173 relazioni, mentre Mikoyan-Gurevich MiG-21 ha 282. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 8.13% = 37 / (173 + 282).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Dassault Mirage 2000 e Mikoyan-Gurevich MiG-21. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: