Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Data mining e Motore di ricerca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Data mining e Motore di ricerca

Data mining vs. Motore di ricerca

Il data mining è l'insieme delle tecniche e delle metodologie che hanno per oggetto l'estrazione di informazioni utili da grandi quantità di dati (es. database, datawarehouse ecc...), attraverso metodi automatici o semi-automatici e l'utilizzo scientifico, aziendale/industriale o operativo delle stesse. Nell'ambito delle tecnologie di Internet, un motore di ricerca (in inglese search engine) è un sistema automatico che, su richiesta, analizza un insieme di dati (spesso da esso stesso raccolti) e restituisce un indice dei contenuti disponibili classificandoli in modo automatico in base a formule statistico-matematiche che ne indichino il grado di rilevanza data una determinata chiave di ricerca.

Analogie tra Data mining e Motore di ricerca

Data mining e Motore di ricerca hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Algoritmo, Base di dati, Information retrieval, Sito web, World Wide Web.

Algoritmo

Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari in un tempo ragionevole.

Algoritmo e Data mining · Algoritmo e Motore di ricerca · Mostra di più »

Base di dati

Con base di dati o banca dati (a volte abbreviato con la sigla DB dall'inglese data base) in informatica si indica un insieme di dati, omogeneo per contenuti e per formato, memorizzati in un elaboratore elettronico e interrogabili via terminale utilizzando le chiavi di accesso previste.

Base di dati e Data mining · Base di dati e Motore di ricerca · Mostra di più »

Information retrieval

L'information retrieval (IR) (in italiano recupero delle informazioni) è l'insieme delle tecniche utilizzate per gestire la rappresentazione, la memorizzazione, l'organizzazione e l'accesso ad oggetti contenenti informazioni quali documenti, pagine web, cataloghi online e oggetti multimediali.

Data mining e Information retrieval · Information retrieval e Motore di ricerca · Mostra di più »

Sito web

Un sito web o sito Internet (anche abbreviato in sito se chiaro il contesto informatico) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede su un server web.

Data mining e Sito web · Motore di ricerca e Sito web · Mostra di più »

World Wide Web

Il World Wide Web (letteralmente "rete di grandezza mondiale"), abbreviato Web, sigla WWW o W3, è uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

Data mining e World Wide Web · Motore di ricerca e World Wide Web · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Data mining e Motore di ricerca

Data mining ha 43 relazioni, mentre Motore di ricerca ha 105. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.38% = 5 / (43 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Data mining e Motore di ricerca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »