Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Bowie e Raw Power (The Stooges)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Bowie e Raw Power (The Stooges)

David Bowie vs. Raw Power (The Stooges)

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona. Raw Power è il terzo album della band statunitense The Stooges, pubblicato nel 1973 dalla Columbia Records e ristampato su compact disc per la prima volta nel 1988.

Analogie tra David Bowie e Raw Power (The Stooges)

David Bowie e Raw Power (The Stooges) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Album discografico, Basso elettrico, Canto, Chitarra, Iggy Pop, Londra, New Musical Express, Official Albums Chart, Rolling Stone, The Guardian, Tony Defries, Ziggy Stardust Tour.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Album discografico e David Bowie · Album discografico e Raw Power (The Stooges) · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e David Bowie · Basso elettrico e Raw Power (The Stooges) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e David Bowie · Canto e Raw Power (The Stooges) · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e David Bowie · Chitarra e Raw Power (The Stooges) · Mostra di più »

Iggy Pop

Grazie alla sua militanza giovanile negli Stooges, gruppo importante per la nascita del punk, è diventato una delle icone leggendarie del movimento, sebbene nel corso della sua carriera si sia poi misurato con una vasta gamma di generi, dall'elettronica all'hard rock, dal blues al pop.

David Bowie e Iggy Pop · Iggy Pop e Raw Power (The Stooges) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

David Bowie e Londra · Londra e Raw Power (The Stooges) · Mostra di più »

New Musical Express

Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.

David Bowie e New Musical Express · New Musical Express e Raw Power (The Stooges) · Mostra di più »

Official Albums Chart

L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.

David Bowie e Official Albums Chart · Official Albums Chart e Raw Power (The Stooges) · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

David Bowie e Rolling Stone · Raw Power (The Stooges) e Rolling Stone · Mostra di più »

The Guardian

The Guardian, conosciuto precedentemente come The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico nato a Manchester nel 1821 con sede a Londra.

David Bowie e The Guardian · Raw Power (The Stooges) e The Guardian · Mostra di più »

Tony Defries

Ha collaborato anche con Lou Reed, Mick Ronson, Luther Vandross, Iggy Pop, Mott the Hoople e John Mellencamp, del quale divenne agente dopo essere stato licenziato da Bowie.

David Bowie e Tony Defries · Raw Power (The Stooges) e Tony Defries · Mostra di più »

Ziggy Stardust Tour

Lo Ziggy Stardust Tour è il primo tour ufficiale dell'artista inglese David Bowie, iniziato il 10 febbraio 1972 al Toby Jug di Tolworth e concluso alla Guildhall di Preston il 9 gennaio 1973 per un totale di 103 concerti in 60 città.

David Bowie e Ziggy Stardust Tour · Raw Power (The Stooges) e Ziggy Stardust Tour · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Bowie e Raw Power (The Stooges)

David Bowie ha 639 relazioni, mentre Raw Power (The Stooges) ha 44. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.76% = 12 / (639 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Bowie e Raw Power (The Stooges). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »