Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Cameron e Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Cameron e Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

David Cameron vs. Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

È stato leader del partito Conservatore dal 6 dicembre 2005 all'11 luglio 2016; il partito da lui guidato ha ottenuto il 36,1% dei voti alle elezioni generali del 2010, non riuscendo a conquistare la maggioranza assoluta dei seggi e formando, pertanto, un hung Parliament, cioè un parlamento senza maggioranza assoluta. La guerra in Afghanistan, iniziata il 7 ottobre 2001, ha visto l'avvio delle ostilità con l'invasione del territorio controllato dai talebani, da parte dei gruppi afghani loro ostili dell'Alleanza del Nord, mentre gli USA e la NATO hanno fornito, nella fase iniziale, supporto tattico, aereo e logistico.

Analogie tra David Cameron e Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

David Cameron e Guerra in Afghanistan (2001-in corso) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Germania, La Repubblica (quotidiano), Regno Unito, Shari'a, Terrorismo, The Daily Telegraph, Tony Blair.

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

David Cameron e Germania · Germania e Guerra in Afghanistan (2001-in corso) · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

David Cameron e La Repubblica (quotidiano) · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

David Cameron e Regno Unito · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Regno Unito · Mostra di più »

Shari'a

Shariʿah o sharia è un termine arabo dal senso generale di "legge" (letteralmente "strada battuta"), che può essere interpretata sotto due sfere, una più metafisica e una più pragmatica.

David Cameron e Shari'a · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Shari'a · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

David Cameron e Terrorismo · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Terrorismo · Mostra di più »

The Daily Telegraph

The Daily Telegraph (chiamato anche solo The Telegraph) è un quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855.

David Cameron e The Daily Telegraph · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e The Daily Telegraph · Mostra di più »

Tony Blair

È stato Primo ministro del Regno Unito dal 2 maggio 1997 al 27 giugno 2007, giorno delle sue dimissioni.

David Cameron e Tony Blair · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Tony Blair · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Cameron e Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

David Cameron ha 160 relazioni, mentre Guerra in Afghanistan (2001-in corso) ha 194. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.98% = 7 / (160 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Cameron e Guerra in Afghanistan (2001-in corso). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »