Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Elazar e Moshe Dayan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Elazar e Moshe Dayan

David Elazar vs. Moshe Dayan

Nato a Sarajevo da una famiglia ebraica sefardita, emigrò in Palestina nel 1940, e si stabilì nel kibbutz Ein Shemer. Fu il quarto Capo di stato maggiore generale delle Forze di difesa israeliane.

Analogie tra David Elazar e Moshe Dayan

David Elazar e Moshe Dayan hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Gerusalemme, Guerra dei sei giorni, Guerra del Kippur, Israele, Palestina, Penisola del Sinai.

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

David Elazar e Gerusalemme · Gerusalemme e Moshe Dayan · Mostra di più »

Guerra dei sei giorni

La guerra dei sei giorni (ebraico: מלחמת ששת הימים, Milhemet Sheshet Ha Yamim; arabo: النكسة, an-Naksah, «la sconfitta», o حرب 1967, Ḥarb 1967, guerra del 1967; 5-10 giugno 1967) fu un conflitto combattuto tra Israele da una parte ed Egitto, Siria e Giordania dall'altra, all'interno dei conflitti arabo-israeliani e che si tramutò in una rapida e totale vittoria israeliana.

David Elazar e Guerra dei sei giorni · Guerra dei sei giorni e Moshe Dayan · Mostra di più »

Guerra del Kippur

La guerra del Kippur (in ebraico מלחמת יום הכיפורים, Milhemet Yom HaKipurim, o מלחמת יום כיפור, Milhemet Yom Kipur; in arabo حرب أكتوبر, Ḥarb Oktōber o حرب تشرين, Ḥarb Tishrīn), fu un conflitto armato combattuto dal 6 al 25 ottobre 1973 tra Israele e una coalizione araba composta principalmente da Egitto e Siria.

David Elazar e Guerra del Kippur · Guerra del Kippur e Moshe Dayan · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

David Elazar e Israele · Israele e Moshe Dayan · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

David Elazar e Palestina · Moshe Dayan e Palestina · Mostra di più »

Penisola del Sinai

La penisola del Sinai (ebraico: סיני) è una penisola di forma triangolare del Vicino Oriente che fa parte dell'Egitto nord-orientale ed è zona di congiunzione tra i continenti africano e asiatico.

David Elazar e Penisola del Sinai · Moshe Dayan e Penisola del Sinai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Elazar e Moshe Dayan

David Elazar ha 14 relazioni, mentre Moshe Dayan ha 96. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.45% = 6 / (14 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Elazar e Moshe Dayan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »