Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e Dudi Sela

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e Dudi Sela

David Ferrer vs. Dudi Sela

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 20 luglio 2009, con la 29ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 122º posto il 22 febbraio 2010.

Analogie tra David Ferrer e Dudi Sela

David Ferrer e Dudi Sela hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Alex Bogomolov Jr., Andy Roddick, Australian Open 2009 - Singolare maschile, Australian Open 2015 - Singolare maschile, Australian Open 2016 - Singolare maschile, Diego Sebastián Schwartzman, Jérémy Chardy, John Isner, Lu Yen-hsun, Open di Francia 2009 - Singolare maschile, Open di Francia 2015 - Singolare maschile, Ričardas Berankis, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile, US Open 2007 - Singolare maschile, US Open 2010 - Singolare maschile, US Open 2011 - Singolare maschile, US Open 2013 - Singolare maschile, US Open 2014 - Singolare maschile, US Open 2017 - Singolare maschile.

Alex Bogomolov Jr.

Dopo gli Australian Open 2005 è risultato positivo ad un test anti-doping, la sostanza incriminata era il Salbutamolo che Bogomolov ha dichiarato di essere causata da un medicinale contro l'asma.

Alex Bogomolov Jr. e David Ferrer · Alex Bogomolov Jr. e Dudi Sela · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e David Ferrer · Andy Roddick e Dudi Sela · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 7-5, 3-6, 7-6(3), 3-6, 6-2 vincendo per la prima volta gli Australian Open.

Australian Open 2009 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2009 - Singolare maschile e Dudi Sela · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Stanislas Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-65, 64-7, 6-3, 6-0.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2015 - Singolare maschile e Dudi Sela · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Djoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 6-1, 7-5, 7-6(7-3).

Australian Open 2016 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2016 - Singolare maschile e Dudi Sela · Mostra di più »

Diego Sebastián Schwartzman

Ha vinto in carriera due titoli ATP, otto Challenger e sette Futures.

David Ferrer e Diego Sebastián Schwartzman · Diego Sebastián Schwartzman e Dudi Sela · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

David Ferrer e Jérémy Chardy · Dudi Sela e Jérémy Chardy · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

David Ferrer e John Isner · Dudi Sela e John Isner · Mostra di più »

Lu Yen-hsun

Nessuna descrizione.

David Ferrer e Lu Yen-hsun · Dudi Sela e Lu Yen-hsun · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Singolare maschile

Roger Federer ha battuto in finale Robin Söderling 6-1 7-6 6-4.

David Ferrer e Open di Francia 2009 - Singolare maschile · Dudi Sela e Open di Francia 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi cinque titoli, ma è stato sconfitto ai quarti da Novak Đoković.

David Ferrer e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Dudi Sela e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Ričardas Berankis

Berankis è nato il 21 giugno 1990 a Vilnius in Lituania da Genadijus e Jelena.

David Ferrer e Ričardas Berankis · Dudi Sela e Ričardas Berankis · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile

Daniel Nestor e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo e l'hanno riconfermato battendo i gemelli Bob e Mike Bryan 7-67 63-7 7-63 6-3.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile · Dudi Sela e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal deteneva il titolo vinto nell'edizione 2008, ma non l'ha potuto difendere per infortunio.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile · Dudi Sela e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere il suo quarto titolo consecutivo a New York battendo in finale il serbo Novak Đoković per 7-6(4), 7-6(2), 6-4 alla sua prima finale Slam in carriera.

David Ferrer e US Open 2007 - Singolare maschile · Dudi Sela e US Open 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare maschile

Juan Martín del Potro era il detentore del titolo, ma ha deciso di non partecipare, dopo essersi operato al polso a maggio e ricominciato ad allenarsi ad agosto.

David Ferrer e US Open 2010 - Singolare maschile · Dudi Sela e US Open 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, ma è stato sconfitto in finale da Novak Đoković, nella riedizione della finale 2010, con il punteggio di 6-2, 6-4, 63-7, 6-1.

David Ferrer e US Open 2011 - Singolare maschile · Dudi Sela e US Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Stanislas Wawrinka.

David Ferrer e US Open 2013 - Singolare maschile · Dudi Sela e US Open 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma non ha potuto partecipare a questa edizione del torneo a causa di un infortunio al polso destro.

David Ferrer e US Open 2014 - Singolare maschile · Dudi Sela e US Open 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2017 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

David Ferrer e US Open 2017 - Singolare maschile · Dudi Sela e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e Dudi Sela

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre Dudi Sela ha 84. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.82% = 20 / (440 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e Dudi Sela. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »