Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e Ernests Gulbis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e Ernests Gulbis

David Ferrer vs. Ernests Gulbis

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. È figlio unico della coppia formata da Ainars Gulbis, magnate dei media e dell'energia, e da Milena Pucite, una famosa attrice teatrale e cinematografica, con la quale ha anche recitato all'età di 6 anni.

Analogie tra David Ferrer e Ernests Gulbis

David Ferrer e Ernests Gulbis hanno 90 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, ATP Finals, ATP Tour 2005, ATP Tour 2006, ATP Tour 2007, ATP Tour 2008, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, Australian Open, Australian Open 2008 - Singolare maschile, Australian Open 2009 - Singolare maschile, Australian Open 2010 - Singolare maschile, Australian Open 2011 - Singolare maschile, Australian Open 2012 - Singolare maschile, Australian Open 2014 - Singolare maschile, Australian Open 2015 - Singolare maschile, Australian Open 2016 - Singolare maschile, BNP Paribas Open, Carlos Moyá (tennista), Dmitrij Tursunov, Guillermo García López, Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare maschile, Internazionali d'Italia, ..., Ivo Karlović, Jo-Wilfried Tsonga, Londra, Madrid Masters 2008 - Singolare, Marcel Granollers, Mardy Fish, Melbourne, Miami Open presented by Itaú, Milos Raonic, Monte Carlo Rolex Masters 2010 - Singolare, Monte-Carlo Rolex Masters, New York, Novak Đoković, Open di Francia, Open di Francia 2007 - Singolare maschile, Open di Francia 2008 - Singolare maschile, Open di Francia 2009 - Singolare maschile, Open di Francia 2010 - Singolare maschile, Open di Francia 2011 - Singolare maschile, Open di Francia 2012 - Singolare maschile, Open di Francia 2013 - Singolare maschile, Open di Francia 2014 - Singolare maschile, Open di Francia 2015 - Singolare maschile, Open di Francia 2016 - Singolare maschile, Open di Francia 2017 - Singolare maschile, Parigi, Rafael Nadal, Roger Federer, Rolex Paris Masters, Shanghai Masters 2009 - Singolare, Shanghai Masters 2010 - Singolare, Swiss Indoors, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile, Tennis ai Giochi olimpici, Tomáš Berdych, Tommy Haas, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile, US Open (tennis), US Open 2007 - Singolare maschile, US Open 2008 - Singolare maschile, US Open 2009 - Singolare maschile, US Open 2010 - Singolare maschile, US Open 2011 - Singolare maschile, US Open 2012 - Singolare maschile, US Open 2013 - Singolare maschile, US Open 2014 - Singolare maschile, US Open 2015 - Singolare maschile, US Open 2017 - Singolare maschile, Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare maschile, Western & Southern Open. Espandi índice (60 più) »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e David Ferrer · Andy Murray e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e David Ferrer · ATP Finals e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP Tour 2005

L'edizione 2005 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 7 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2005 e David Ferrer · ATP Tour 2005 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP Tour 2006

L'edizione 2006 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 27 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2006 e David Ferrer · ATP Tour 2006 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP Tour 2007

L'edizione 2007 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 26 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2007 e David Ferrer · ATP Tour 2007 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e David Ferrer · ATP Tour 2008 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2009 e David Ferrer · ATP World Tour 2009 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2010 e David Ferrer · ATP World Tour 2010 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e David Ferrer · ATP World Tour 2011 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2012 e David Ferrer · ATP World Tour 2012 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e David Ferrer · ATP World Tour 2013 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e David Ferrer · ATP World Tour 2014 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2015 e David Ferrer · ATP World Tour 2015 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e David Ferrer · ATP World Tour 2016 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2017 e David Ferrer · ATP World Tour 2017 e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e David Ferrer · Australian Open e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare maschile

Novak Đoković ha battuto in finale Jo-Wilfried Tsonga 4-6, 6-4, 6-3, 7-6(2) aggiudicandosi il primo torneo del Grande Slam della carriera.

Australian Open 2008 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2008 - Singolare maschile e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 7-5, 3-6, 7-6(3), 3-6, 6-2 vincendo per la prima volta gli Australian Open.

Australian Open 2009 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2009 - Singolare maschile e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo, ma si è ritirato nei quarti di finale nel match contro Andy Murray.

Australian Open 2010 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2010 - Singolare maschile e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, che è stato sconfitto in semifinale da Novak Đoković.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković, che si è riconfermato battendo in finale Rafael Nadal per 5-7, 6-4, 6-2, 65-7, 7-5 dopo 5 ore e 53 minuti di gioco: nuovo record di durata per una finale degli Australian Open battendo le 4 ore e 28 minuti della finale tra Mats Wilander e Pat Cash del 1988 e in generale la più lunga finale di un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2012 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2012 - Singolare maschile e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo dal 2011 era Novak Đoković ma è stato eliminato nei quarti di finale da Stanislas Wawrinka che ha poi vinto in finale su Rafael Nadal per 6-3, 6-2, 3-6, 6-3.

Australian Open 2014 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2014 - Singolare maschile e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Stanislas Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-65, 64-7, 6-3, 6-0.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2015 - Singolare maschile e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Djoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 6-1, 7-5, 7-6(7-3).

Australian Open 2016 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2016 - Singolare maschile e Ernests Gulbis · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e David Ferrer · BNP Paribas Open e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Carlos Moyá (tennista) e David Ferrer · Carlos Moyá (tennista) e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

David Ferrer e Dmitrij Tursunov · Dmitrij Tursunov e Ernests Gulbis · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

David Ferrer e Guillermo García López · Ernests Gulbis e Guillermo García López · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare maschile

Il singolare maschile dell'Internazionali BNL d'Italia 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

David Ferrer e Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Internazionali BNL d'Italia 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

David Ferrer e Internazionali d'Italia · Ernests Gulbis e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

David Ferrer e Ivo Karlović · Ernests Gulbis e Ivo Karlović · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

David Ferrer e Jo-Wilfried Tsonga · Ernests Gulbis e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

David Ferrer e Londra · Ernests Gulbis e Londra · Mostra di più »

Madrid Masters 2008 - Singolare

Il singolare del Madrid Masters 2008 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

David Ferrer e Madrid Masters 2008 - Singolare · Ernests Gulbis e Madrid Masters 2008 - Singolare · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

David Ferrer e Marcel Granollers · Ernests Gulbis e Marcel Granollers · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

David Ferrer e Mardy Fish · Ernests Gulbis e Mardy Fish · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

David Ferrer e Melbourne · Ernests Gulbis e Melbourne · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

David Ferrer e Miami Open presented by Itaú · Ernests Gulbis e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

David Ferrer e Milos Raonic · Ernests Gulbis e Milos Raonic · Mostra di più »

Monte Carlo Rolex Masters 2010 - Singolare

Il singolare del Monte Carlo Rolex Masters 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

David Ferrer e Monte Carlo Rolex Masters 2010 - Singolare · Ernests Gulbis e Monte Carlo Rolex Masters 2010 - Singolare · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

David Ferrer e Monte-Carlo Rolex Masters · Ernests Gulbis e Monte-Carlo Rolex Masters · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

David Ferrer e New York · Ernests Gulbis e New York · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

David Ferrer e Novak Đoković · Ernests Gulbis e Novak Đoković · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

David Ferrer e Open di Francia · Ernests Gulbis e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 6-3, 4-6, 6-3, 6-4.

David Ferrer e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 6-1, 6-3, 6-0.

David Ferrer e Open di Francia 2008 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Singolare maschile

Roger Federer ha battuto in finale Robin Söderling 6-1 7-6 6-4.

David Ferrer e Open di Francia 2009 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Robin Söderling.

David Ferrer e Open di Francia 2010 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo, Rafael Nadal, si è ripetuto nuovamente battendo in finale Roger Federer per 7-5, 7-63, 5-7, 6-1.

David Ferrer e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, che si è riconfermato battendo in finale Novak Đoković per 6-4, 6-3, 2-6, 7-5.

David Ferrer e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo da tre anni era Rafael Nadal, che si è riconfermato vincendo l'ottavo titolo a Parigi battendo in finale David Ferrer per 6-3, 6-2, 6-3.

David Ferrer e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi quattro titoli e si è confermato campione sconfiggendo in finale Novak Đoković per 3-6, 7-5, 6-2, 6-4.

David Ferrer e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi cinque titoli, ma è stato sconfitto ai quarti da Novak Đoković.

David Ferrer e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo ma è stato eliminato da Andy Murray in semifinale.

David Ferrer e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Singolare maschile

Novak Djokovic era il detentore del titolo ma è stato sconfitto ai quarti di finali da Dominic Thiem.

David Ferrer e Open di Francia 2017 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Open di Francia 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

David Ferrer e Parigi · Ernests Gulbis e Parigi · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

David Ferrer e Rafael Nadal · Ernests Gulbis e Rafael Nadal · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

David Ferrer e Roger Federer · Ernests Gulbis e Roger Federer · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

David Ferrer e Rolex Paris Masters · Ernests Gulbis e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Shanghai Masters 2009 - Singolare

Il singolare dello Shanghai Masters 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

David Ferrer e Shanghai Masters 2009 - Singolare · Ernests Gulbis e Shanghai Masters 2009 - Singolare · Mostra di più »

Shanghai Masters 2010 - Singolare

Il singolare dello Shanghai Masters 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

David Ferrer e Shanghai Masters 2010 - Singolare · Ernests Gulbis e Shanghai Masters 2010 - Singolare · Mostra di più »

Swiss Indoors

Lo Swiss Indoors è l'annuale torneo di tennis maschile giocato a Basilea, Svizzera, che fa parte dei tornei ATP.

David Ferrer e Swiss Indoors · Ernests Gulbis e Swiss Indoors · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile alle Olimpiadi di Pechino 2008 si è svolto dal 10 al 17 agosto all'Olympic Green Tennis Centre su campi di cemento outdoor.

David Ferrer e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

David Ferrer e Tennis ai Giochi olimpici · Ernests Gulbis e Tennis ai Giochi olimpici · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

David Ferrer e Tomáš Berdych · Ernests Gulbis e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

David Ferrer e Tommy Haas · Ernests Gulbis e Tommy Haas · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

David Ferrer e Tommy Robredo · Ernests Gulbis e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile

Roger Federer ha centrato la quinta vittoria consecutiva a Wimbledon battendo in finale il rivale spagnolo Rafael Nadal con il punteggio di 7-6 (7), 4-6, 7-6 (3), 2-6, 6-2 ed eguagliando il record di vittorie consecutive dell'Era Open appartenente allo svedese Björn Borg.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 23 giugno al 6 luglio, ha visto vincitore del singolare maschile Rafael Nadal che ha sconfitto in finale Roger Federer.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal deteneva il titolo vinto nell'edizione 2008, ma non l'ha potuto difendere per infortunio.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma è stato battuto in finale da Novak Đoković per 6-4, 6-1, 1-6, 6-3.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato sconfitto in semifinale da Roger Federer.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, ma è stato sconfitto nel secondo turno da Serhij Stachovs'kyj.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, che è stato eliminato ai quarti da Grigor Dimitrov.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo per la seconda volta consecutiva ma è stato battuto al terzo turno da Sam Querrey.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile

Andy Murray era il detentore del titolo ma è stato sconfitto nei quarti di finale da Sam Querrey.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

David Ferrer e US Open (tennis) · Ernests Gulbis e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere il suo quarto titolo consecutivo a New York battendo in finale il serbo Novak Đoković per 7-6(4), 7-6(2), 6-4 alla sua prima finale Slam in carriera.

David Ferrer e US Open 2007 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 25 agosto all'8 settembre, ha visto vincitore Roger Federer che in finale ha battuto Andy Murray.

David Ferrer e US Open 2008 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare maschile

Dopo 5 vittorie consecutive a New York, Roger Federer deve arrendersi in finale a Juan Martín del Potro che interrompe a 40 la striscia di vittorie consecutive di Roger nel torneo vincendo con il punteggio di 3-6 7-65 4-6 7-64 6-2.

David Ferrer e US Open 2009 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare maschile

Juan Martín del Potro era il detentore del titolo, ma ha deciso di non partecipare, dopo essersi operato al polso a maggio e ricominciato ad allenarsi ad agosto.

David Ferrer e US Open 2010 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, ma è stato sconfitto in finale da Novak Đoković, nella riedizione della finale 2010, con il punteggio di 6-2, 6-4, 63-7, 6-1.

David Ferrer e US Open 2011 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato battuto in finale da Andy Murray per 7-610, 7-5, 2-6, 3-6, 6-2.

David Ferrer e US Open 2012 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Stanislas Wawrinka.

David Ferrer e US Open 2013 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma non ha potuto partecipare a questa edizione del torneo a causa di un infortunio al polso destro.

David Ferrer e US Open 2014 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Marin Čilić, ma è stato eliminato in semifinale da Novak Ðoković, che ha vinto il titolo contro Roger Federer per 6-4, 5-7, 6-4, 6-4.

David Ferrer e US Open 2015 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2017 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

David Ferrer e US Open 2017 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare maschile

Il singolare maschile del Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

David Ferrer e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare maschile · Ernests Gulbis e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

David Ferrer e Western & Southern Open · Ernests Gulbis e Western & Southern Open · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e Ernests Gulbis

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre Ernests Gulbis ha 180. Come hanno in comune 90, l'indice di Jaccard è 14.52% = 90 / (440 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e Ernests Gulbis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »