Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e Julian Knowle

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e Julian Knowle

David Ferrer vs. Julian Knowle

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

Analogie tra David Ferrer e Julian Knowle

David Ferrer e Julian Knowle hanno 70 punti in comune (in Unionpedia): ASB Classic (ATP), Association of Tennis Professionals, ATP Finals, ATP Tour 2000, ATP Tour 2001, ATP Tour 2002, ATP Tour 2003, ATP Tour 2004, ATP Tour 2005, ATP Tour 2006, ATP Tour 2007, ATP Tour 2008, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, Australian Open, Australian Open 2003 - Singolare maschile, Båstad, BCR Open Romania, BNP Paribas Open, Croatia Open Umag, Daniel Nestor, Dustin Brown, Fabrice Santoro, ..., Fernando Vicente, Florian Mayer, German Open Hamburg, Grande Slam (tennis), Internazionali d'Italia, Ivan Dodig, James Blake (tennista), Jürgen Melzer, Juan Mónaco, Julien Benneteau, Londra, Lukáš Rosol, Marco Chiudinelli, Mario Ančić, Mark Knowles, Melbourne, Miami Open presented by Itaú, Michaël Llodra, Monte-Carlo Rolex Masters, New York, Nicolas Mahut, Open de Tenis Comunidad Valenciana, Open di Francia, Parigi, Philipp Kohlschreiber, Philipp Petzschner, Radek Štěpánek, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Roger Federer, Rolex Paris Masters, Shanghai, Swedish Open, Swiss Indoors, Tennis Masters Cup 2007, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile, US Open (tennis), US Open 2009, Western & Southern Open. Espandi índice (40 più) »

ASB Classic (ATP)

L'ASB Classic è un torneo di tennis maschile che si disputa ad Auckland, Nuova Zelanda.

ASB Classic (ATP) e David Ferrer · ASB Classic (ATP) e Julian Knowle · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e David Ferrer · Association of Tennis Professionals e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e David Ferrer · ATP Finals e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2000

L'edizione 2000 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio 2000 con l'AAPT Championships e si è conclusa il 27 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2000 e David Ferrer · ATP Tour 2000 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2001

L'edizione 2001 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con l'AAPT Championships e si è conclusa il 12 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2001 e David Ferrer · ATP Tour 2001 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2002 e David Ferrer · ATP Tour 2002 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2003

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2003 e David Ferrer · ATP Tour 2003 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2004

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2004 e David Ferrer · ATP Tour 2004 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2005

L'edizione 2005 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 7 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2005 e David Ferrer · ATP Tour 2005 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2006

L'edizione 2006 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 27 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2006 e David Ferrer · ATP Tour 2006 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2007

L'edizione 2007 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 26 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2007 e David Ferrer · ATP Tour 2007 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e David Ferrer · ATP Tour 2008 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2009 e David Ferrer · ATP World Tour 2009 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2010 e David Ferrer · ATP World Tour 2010 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e David Ferrer · ATP World Tour 2011 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2012 e David Ferrer · ATP World Tour 2012 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e David Ferrer · ATP World Tour 2013 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e David Ferrer · ATP World Tour 2014 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2015 e David Ferrer · ATP World Tour 2015 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e David Ferrer · ATP World Tour 2016 e Julian Knowle · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2017 e David Ferrer · ATP World Tour 2017 e Julian Knowle · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e David Ferrer · Australian Open e Julian Knowle · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare maschile

Andre Agassi ha battuto in finale Rainer Schüttler 6-2 6-2 6-1.

Australian Open 2003 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2003 - Singolare maschile e Julian Knowle · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Båstad e David Ferrer · Båstad e Julian Knowle · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

BCR Open Romania e David Ferrer · BCR Open Romania e Julian Knowle · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e David Ferrer · BNP Paribas Open e Julian Knowle · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Croatia Open Umag e David Ferrer · Croatia Open Umag e Julian Knowle · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Daniel Nestor e David Ferrer · Daniel Nestor e Julian Knowle · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

David Ferrer e Dustin Brown · Dustin Brown e Julian Knowle · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

David Ferrer e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Julian Knowle · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

David Ferrer e Fernando Vicente · Fernando Vicente e Julian Knowle · Mostra di più »

Florian Mayer

Florian Mayer ha raggiunto il suo best-ranking della carriera in singolare il 6 giugno 2011 piazzandosi al n° 18 della classifica ATP.

David Ferrer e Florian Mayer · Florian Mayer e Julian Knowle · Mostra di più »

German Open Hamburg

Il German Open Hamburg o Hamburg Masters è un torneo di tennis maschile di categoria ATP World Tour 500 series.

David Ferrer e German Open Hamburg · German Open Hamburg e Julian Knowle · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

David Ferrer e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Julian Knowle · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

David Ferrer e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Julian Knowle · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

David Ferrer e Ivan Dodig · Ivan Dodig e Julian Knowle · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

David Ferrer e James Blake (tennista) · James Blake (tennista) e Julian Knowle · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

David Ferrer e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Julian Knowle · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

David Ferrer e Juan Mónaco · Juan Mónaco e Julian Knowle · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

David Ferrer e Julien Benneteau · Julian Knowle e Julien Benneteau · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

David Ferrer e Londra · Julian Knowle e Londra · Mostra di più »

Lukáš Rosol

Nato a Brno, oggi vive a Přerov.

David Ferrer e Lukáš Rosol · Julian Knowle e Lukáš Rosol · Mostra di più »

Marco Chiudinelli

Marco Chiudinelli inizia la sua carriera da professionista nel 2000.

David Ferrer e Marco Chiudinelli · Julian Knowle e Marco Chiudinelli · Mostra di più »

Mario Ančić

Ančić si fece notare al suo esordio in un torneo dello Slam, a Wimbledon nel 2002, quando sconfisse Roger Federer, testa di serie numero 9 con il punteggio di 6-3, 7-62, 6-3.

David Ferrer e Mario Ančić · Julian Knowle e Mario Ančić · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

David Ferrer e Mark Knowles · Julian Knowle e Mark Knowles · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

David Ferrer e Melbourne · Julian Knowle e Melbourne · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

David Ferrer e Miami Open presented by Itaú · Julian Knowle e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

David Ferrer e Michaël Llodra · Julian Knowle e Michaël Llodra · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

David Ferrer e Monte-Carlo Rolex Masters · Julian Knowle e Monte-Carlo Rolex Masters · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

David Ferrer e New York · Julian Knowle e New York · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

David Ferrer e Nicolas Mahut · Julian Knowle e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Open de Tenis Comunidad Valenciana

L'Open de Tenis Comunidad Valenciana è stato un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti che si disputava sui campi in terra rossa del Club de Tenis di Valencia.

David Ferrer e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Julian Knowle e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

David Ferrer e Open di Francia · Julian Knowle e Open di Francia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

David Ferrer e Parigi · Julian Knowle e Parigi · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

David Ferrer e Philipp Kohlschreiber · Julian Knowle e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

David Ferrer e Philipp Petzschner · Julian Knowle e Philipp Petzschner · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

David Ferrer e Radek Štěpánek · Julian Knowle e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

David Ferrer e Rafael Nadal · Julian Knowle e Rafael Nadal · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

David Ferrer e Richard Gasquet · Julian Knowle e Richard Gasquet · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

David Ferrer e Roger Federer · Julian Knowle e Roger Federer · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

David Ferrer e Rolex Paris Masters · Julian Knowle e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

David Ferrer e Shanghai · Julian Knowle e Shanghai · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

David Ferrer e Swedish Open · Julian Knowle e Swedish Open · Mostra di più »

Swiss Indoors

Lo Swiss Indoors è l'annuale torneo di tennis maschile giocato a Basilea, Svizzera, che fa parte dei tornei ATP.

David Ferrer e Swiss Indoors · Julian Knowle e Swiss Indoors · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2007

La Tennis Masters Cup 2007 è un torneo di tennis indoor che si è disputato a Shanghai, Cina, dall'11 al 18 novembre 2007 sui campi sintetici indoor della Qizhong Forest Sports City Arena.

David Ferrer e Tennis Masters Cup 2007 · Julian Knowle e Tennis Masters Cup 2007 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon · Julian Knowle e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge hanno battuto in finale Julian Knowle e Nenad Zimonjić 6-1 6-4 4-6 6-4.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile · Julian Knowle e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

David Ferrer e US Open (tennis) · Julian Knowle e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2009

Gli US Open 2009 sono stati un torneo di tennis giocato sul cemento.

David Ferrer e US Open 2009 · Julian Knowle e US Open 2009 · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

David Ferrer e Western & Southern Open · Julian Knowle e Western & Southern Open · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e Julian Knowle

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre Julian Knowle ha 199. Come hanno in comune 70, l'indice di Jaccard è 10.95% = 70 / (440 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e Julian Knowle. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »