Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e Malaysian Open 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e Malaysian Open 2013

David Ferrer vs. Malaysian Open 2013

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. Il Malaysian Open 2013 (conosciuto anche come Proton Malaysian Open 2013 per ragioni di sponsor) è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento indoor.

Analogie tra David Ferrer e Malaysian Open 2013

David Ferrer e Malaysian Open 2013 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): ATP World Tour 2013, Dmitrij Tursunov, Jürgen Melzer, João Sousa, Julien Benneteau, Matteo Viola, Nicolás Almagro, Nikolaj Davydenko, Pablo Carreño Busta, Ryan Harrison, Somdev Devvarman, Stan Wawrinka.

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e David Ferrer · ATP World Tour 2013 e Malaysian Open 2013 · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

David Ferrer e Dmitrij Tursunov · Dmitrij Tursunov e Malaysian Open 2013 · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

David Ferrer e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Malaysian Open 2013 · Mostra di più »

João Sousa

Il 29 settembre 2013, con il successo al Malaysian Open di Kuala Lumpur, è diventato il primo tennista del suo paese capace di aggiudicarsi un torneo del circuito ATP.

David Ferrer e João Sousa · João Sousa e Malaysian Open 2013 · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

David Ferrer e Julien Benneteau · Julien Benneteau e Malaysian Open 2013 · Mostra di più »

Matteo Viola

Nel 2010 ha vinto per la prima volta il torneo di Este battendo in finale il serbo Dušan Lajović per 7-5, 6-1.

David Ferrer e Matteo Viola · Malaysian Open 2013 e Matteo Viola · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

David Ferrer e Nicolás Almagro · Malaysian Open 2013 e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

David Ferrer e Nikolaj Davydenko · Malaysian Open 2013 e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

David Ferrer e Pablo Carreño Busta · Malaysian Open 2013 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

David Ferrer e Ryan Harrison · Malaysian Open 2013 e Ryan Harrison · Mostra di più »

Somdev Devvarman

Giocatore professionista solamente dal 2008, pur avendo disputato tornei dell'ATP già nel 2002, è allenato da Scott McCain.

David Ferrer e Somdev Devvarman · Malaysian Open 2013 e Somdev Devvarman · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

David Ferrer e Stan Wawrinka · Malaysian Open 2013 e Stan Wawrinka · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e Malaysian Open 2013

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre Malaysian Open 2013 ha 28. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.56% = 12 / (440 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e Malaysian Open 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »