Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile

David Ferrer vs. Open di Francia 2006 - Singolare maschile

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. Rafael Nadal era il detentore del titolo e ha battuto in finale 1–6, 6–1, 6–4, 7–6(4), Roger Federer.

Analogie tra David Ferrer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile

David Ferrer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile hanno 57 punti in comune (in Unionpedia): Albert Montañés, Andreas Seppi, Andy Murray, Andy Roddick, Carlos Berlocq, Carlos Moyá (tennista), David Nalbandian, Dmitrij Tursunov, Dominik Hrbatý, Fabrice Santoro, Feliciano López, Fernando González, Fernando Verdasco, Fernando Vicente, Florian Mayer, Gaël Monfils, Gastón Gaudio, Gilles Simon, Guillermo García López, Ivan Ljubičić, Ivo Karlović, James Blake (tennista), Janko Tipsarević, Jarkko Nieminen, Jérémy Chardy, Jürgen Melzer, José Acasuso, Juan Carlos Ferrero, Juan Ignacio Chela, Juan Martín del Potro, ..., Juan Mónaco, Julien Benneteau, Lleyton Hewitt, Marc Gicquel, Marcos Baghdatis, Mario Ančić, Michaël Llodra, Michail Južnyj, Nicolas Mahut, Nicolás Almagro, Nicolás Lapentti, Nikolaj Davydenko, Novak Đoković, Olivier Rochus, Paul-Henri Mathieu, Philipp Kohlschreiber, Radek Štěpánek, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Robby Ginepri, Robin Söderling, Roger Federer, Stan Wawrinka, Tomáš Berdych, Tommy Haas, Tommy Robredo, Xavier Malisse. Espandi índice (27 più) »

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Albert Montañés e David Ferrer · Albert Montañés e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Andreas Seppi e David Ferrer · Andreas Seppi e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e David Ferrer · Andy Murray e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e David Ferrer · Andy Roddick e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Carlos Berlocq e David Ferrer · Carlos Berlocq e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Carlos Moyá (tennista) e David Ferrer · Carlos Moyá (tennista) e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

David Ferrer e David Nalbandian · David Nalbandian e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

David Ferrer e Dmitrij Tursunov · Dmitrij Tursunov e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

David Ferrer e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

David Ferrer e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

David Ferrer e Feliciano López · Feliciano López e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

David Ferrer e Fernando González · Fernando González e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

David Ferrer e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

David Ferrer e Fernando Vicente · Fernando Vicente e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Florian Mayer

Florian Mayer ha raggiunto il suo best-ranking della carriera in singolare il 6 giugno 2011 piazzandosi al n° 18 della classifica ATP.

David Ferrer e Florian Mayer · Florian Mayer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

David Ferrer e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Gastón Gaudio

Passato al professionismo nel 1996, l'argentino, che gioca con la mano destra, si è subito distinto per il suo gioco da fondo campo, che rende al meglio soprattutto sulla terra battuta dove la palla viaggia a velocità inferiori.

David Ferrer e Gastón Gaudio · Gastón Gaudio e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

David Ferrer e Gilles Simon · Gilles Simon e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

David Ferrer e Guillermo García López · Guillermo García López e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

David Ferrer e Ivan Ljubičić · Ivan Ljubičić e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

David Ferrer e Ivo Karlović · Ivo Karlović e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

David Ferrer e James Blake (tennista) · James Blake (tennista) e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Janko Tipsarević

In carriera ha vinto due tornei ITF Men's Circuit e nove tornei ATP Challenger Series.

David Ferrer e Janko Tipsarević · Janko Tipsarević e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

David Ferrer e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

David Ferrer e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

David Ferrer e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

David Ferrer e José Acasuso · José Acasuso e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

David Ferrer e Juan Carlos Ferrero · Juan Carlos Ferrero e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

David Ferrer e Juan Ignacio Chela · Juan Ignacio Chela e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

David Ferrer e Juan Martín del Potro · Juan Martín del Potro e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

David Ferrer e Juan Mónaco · Juan Mónaco e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

David Ferrer e Julien Benneteau · Julien Benneteau e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

David Ferrer e Lleyton Hewitt · Lleyton Hewitt e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Marc Gicquel

Cresciuto a Saint-Brieuc e residente a Boulogne-Billancourt, ha debuttato tra i professionisti nel 1999, continuando a giocare nei tornei minori.

David Ferrer e Marc Gicquel · Marc Gicquel e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

David Ferrer e Marcos Baghdatis · Marcos Baghdatis e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Mario Ančić

Ančić si fece notare al suo esordio in un torneo dello Slam, a Wimbledon nel 2002, quando sconfisse Roger Federer, testa di serie numero 9 con il punteggio di 6-3, 7-62, 6-3.

David Ferrer e Mario Ančić · Mario Ančić e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

David Ferrer e Michaël Llodra · Michaël Llodra e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

David Ferrer e Michail Južnyj · Michail Južnyj e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

David Ferrer e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

David Ferrer e Nicolás Almagro · Nicolás Almagro e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

David Ferrer e Nicolás Lapentti · Nicolás Lapentti e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

David Ferrer e Nikolaj Davydenko · Nikolaj Davydenko e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

David Ferrer e Novak Đoković · Novak Đoković e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

David Ferrer e Olivier Rochus · Olivier Rochus e Open di Francia 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

David Ferrer e Paul-Henri Mathieu · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

David Ferrer e Philipp Kohlschreiber · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

David Ferrer e Radek Štěpánek · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

David Ferrer e Rafael Nadal · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Rafael Nadal · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

David Ferrer e Richard Gasquet · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Richard Gasquet · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

David Ferrer e Robby Ginepri · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Robby Ginepri · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

David Ferrer e Robin Söderling · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Robin Söderling · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

David Ferrer e Roger Federer · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Roger Federer · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

David Ferrer e Stan Wawrinka · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

David Ferrer e Tomáš Berdych · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

David Ferrer e Tommy Haas · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Tommy Haas · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

David Ferrer e Tommy Robredo · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Tommy Robredo · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

David Ferrer e Xavier Malisse · Open di Francia 2006 - Singolare maschile e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre Open di Francia 2006 - Singolare maschile ha 125. Come hanno in comune 57, l'indice di Jaccard è 10.09% = 57 / (440 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e Open di Francia 2006 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »