Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e Pablo Carreño Busta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e Pablo Carreño Busta

David Ferrer vs. Pablo Carreño Busta

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Analogie tra David Ferrer e Pablo Carreño Busta

David Ferrer e Pablo Carreño Busta hanno 51 punti in comune (in Unionpedia): ATP Finals, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, ATP World Tour 2018, Australian Open, Australian Open 2014 - Singolare maschile, Australian Open 2015 - Singolare maschile, Australian Open 2016 - Singolare maschile, Australian Open 2017 - Singolare maschile, Australian Open 2018 - Singolare maschile, BNP Paribas Open, Diego Sebastián Schwartzman, Dominic Thiem, Fabio Fognini, Grande Slam (tennis), Guillermo García López, Internazionali d'Italia, Jack Sock, Kevin Anderson (tennista), Martín Alund, Matteo Viola, Miami Open presented by Itaú, Michail Kukuščkin, Monte-Carlo Rolex Masters, New York, Nicolas Mahut, Nicolás Almagro, ..., Open di Francia, Open di Francia 2013 - Singolare maschile, Open di Francia 2014 - Singolare maschile, Open di Francia 2015 - Singolare maschile, Open di Francia 2016 - Singolare maschile, Open di Francia 2017 - Singolare maschile, Rafael Nadal, Roberto Bautista Agut, Roger Federer, Rolex Paris Masters, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile, US Open (tennis), US Open 2014 - Singolare maschile, US Open 2015 - Singolare maschile, US Open 2016, US Open 2016 - Singolare maschile, US Open 2017 - Singolare maschile, Western & Southern Open, Western & Southern Open 2017 - Singolare maschile. Espandi índice (21 più) »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e David Ferrer · ATP Finals e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e David Ferrer · ATP World Tour 2013 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e David Ferrer · ATP World Tour 2014 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2015 e David Ferrer · ATP World Tour 2015 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e David Ferrer · ATP World Tour 2016 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2017 e David Ferrer · ATP World Tour 2017 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

ATP World Tour 2018

Questo è il calendario completo degli eventi del 2018, con i risultati in progressione dai quarti di finale.

ATP World Tour 2018 e David Ferrer · ATP World Tour 2018 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e David Ferrer · Australian Open e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo dal 2011 era Novak Đoković ma è stato eliminato nei quarti di finale da Stanislas Wawrinka che ha poi vinto in finale su Rafael Nadal per 6-3, 6-2, 3-6, 6-3.

Australian Open 2014 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2014 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Stanislas Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-65, 64-7, 6-3, 6-0.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2015 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Djoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 6-1, 7-5, 7-6(7-3).

Australian Open 2016 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2016 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo ma è stato sconfitto al secondo turno da Denis Istomin.

Australian Open 2017 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2017 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Australian Open 2018 - Singolare maschile

Roger Federer, detentore del titolo, ha confermato il titolo imponendosi su Marin Čilić, primo giocatore croato a raggiungere la finale dell'Australian Open, col punteggio di 6–2, 65–7, 6–3, 3–6, 6–1.

Australian Open 2018 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2018 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e David Ferrer · BNP Paribas Open e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Diego Sebastián Schwartzman

Ha vinto in carriera due titoli ATP, otto Challenger e sette Futures.

David Ferrer e Diego Sebastián Schwartzman · Diego Sebastián Schwartzman e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

David Ferrer e Dominic Thiem · Dominic Thiem e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

David Ferrer e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

David Ferrer e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

David Ferrer e Guillermo García López · Guillermo García López e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

David Ferrer e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

David Ferrer e Jack Sock · Jack Sock e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

David Ferrer e Kevin Anderson (tennista) · Kevin Anderson (tennista) e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Martín Alund

Nel 2013 Alund entra nel tabellone principale del Roland Garros e di Wimbledon, dove viene eliminato in entrambi al primo turno rispettivamente da Édouard Roger-Vasselin e da David Ferrer.

David Ferrer e Martín Alund · Martín Alund e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Matteo Viola

Nel 2010 ha vinto per la prima volta il torneo di Este battendo in finale il serbo Dušan Lajović per 7-5, 6-1.

David Ferrer e Matteo Viola · Matteo Viola e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

David Ferrer e Miami Open presented by Itaú · Miami Open presented by Itaú e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

David Ferrer e Michail Kukuščkin · Michail Kukuščkin e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

David Ferrer e Monte-Carlo Rolex Masters · Monte-Carlo Rolex Masters e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

David Ferrer e New York · New York e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

David Ferrer e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

David Ferrer e Nicolás Almagro · Nicolás Almagro e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

David Ferrer e Open di Francia · Open di Francia e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo da tre anni era Rafael Nadal, che si è riconfermato vincendo l'ottavo titolo a Parigi battendo in finale David Ferrer per 6-3, 6-2, 6-3.

David Ferrer e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · Open di Francia 2013 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi quattro titoli e si è confermato campione sconfiggendo in finale Novak Đoković per 3-6, 7-5, 6-2, 6-4.

David Ferrer e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · Open di Francia 2014 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi cinque titoli, ma è stato sconfitto ai quarti da Novak Đoković.

David Ferrer e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Open di Francia 2015 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo ma è stato eliminato da Andy Murray in semifinale.

David Ferrer e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · Open di Francia 2016 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Singolare maschile

Novak Djokovic era il detentore del titolo ma è stato sconfitto ai quarti di finali da Dominic Thiem.

David Ferrer e Open di Francia 2017 - Singolare maschile · Open di Francia 2017 - Singolare maschile e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

David Ferrer e Rafael Nadal · Pablo Carreño Busta e Rafael Nadal · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

Ha ottenuto i primi risultati significativi nel circuito professionistico nel 2009.

David Ferrer e Roberto Bautista Agut · Pablo Carreño Busta e Roberto Bautista Agut · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

David Ferrer e Roger Federer · Pablo Carreño Busta e Roger Federer · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

David Ferrer e Rolex Paris Masters · Pablo Carreño Busta e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon · Pablo Carreño Busta e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, che è stato eliminato ai quarti da Grigor Dimitrov.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile · Pablo Carreño Busta e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo per la seconda volta consecutiva ma è stato battuto al terzo turno da Sam Querrey.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Pablo Carreño Busta e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

David Ferrer e US Open (tennis) · Pablo Carreño Busta e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma non ha potuto partecipare a questa edizione del torneo a causa di un infortunio al polso destro.

David Ferrer e US Open 2014 - Singolare maschile · Pablo Carreño Busta e US Open 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Marin Čilić, ma è stato eliminato in semifinale da Novak Ðoković, che ha vinto il titolo contro Roger Federer per 6-4, 5-7, 6-4, 6-4.

David Ferrer e US Open 2015 - Singolare maschile · Pablo Carreño Busta e US Open 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2016

Gli US Open 2016 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

David Ferrer e US Open 2016 · Pablo Carreño Busta e US Open 2016 · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare maschile

Novak Djokovic era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto in finale da Stan Wawrinka, che si è aggiudicato il titolo con il punteggio di 61-7, 6-4, 7-5, 6-3.

David Ferrer e US Open 2016 - Singolare maschile · Pablo Carreño Busta e US Open 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2017 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

David Ferrer e US Open 2017 - Singolare maschile · Pablo Carreño Busta e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

David Ferrer e Western & Southern Open · Pablo Carreño Busta e Western & Southern Open · Mostra di più »

Western & Southern Open 2017 - Singolare maschile

Marin Čilić era il detentore del titolo, ma si è ritirato prima dell'inizio del torneo per un infortunio.

David Ferrer e Western & Southern Open 2017 - Singolare maschile · Pablo Carreño Busta e Western & Southern Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e Pablo Carreño Busta

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre Pablo Carreño Busta ha 164. Come hanno in comune 51, l'indice di Jaccard è 8.44% = 51 / (440 + 164).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e Pablo Carreño Busta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »