Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e Kevin Anderson (tennista)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e Kevin Anderson (tennista)

David Ferrer vs. Kevin Anderson (tennista)

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Analogie tra David Ferrer e Kevin Anderson (tennista)

David Ferrer e Kevin Anderson (tennista) hanno 110 punti in comune (in Unionpedia): Abierto Mexicano Telcel, Albert Montañés, Alexander Zverev, Andy Murray, Andy Roddick, Association of Tennis Professionals, ATP Tour 2008, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, Australian Open, Australian Open 2008 - Singolare maschile, Australian Open 2009 - Singolare maschile, Australian Open 2010 - Singolare maschile, Australian Open 2011 - Singolare maschile, Australian Open 2012, Australian Open 2012 - Singolare maschile, Australian Open 2013 - Singolare maschile, Australian Open 2014, Australian Open 2014 - Singolare maschile, Australian Open 2015 - Singolare maschile, Australian Open 2016 - Singolare maschile, Coppa Davis, Daniel Nestor, ..., Denis Istomin, Dominic Thiem, Ernests Gulbis, Fabio Fognini, Feliciano López, Gilles Simon, Giochi della XXIX Olimpiade, Grande Slam (tennis), Grigor Dimitrov, Igor' Andreev, Jack Sock, Jérémy Chardy, Jo-Wilfried Tsonga, John Isner, Juan Martín del Potro, Juan Mónaco, Kei Nishikori, Kyle Edmund, Leonardo Mayer, Londra, Mardy Fish, Marin Čilić, Marinko Matosevic, Mark Knowles, Melbourne, Miami Open presented by Itaú, Michaël Llodra, Milos Raonic, New York, Nicolás Almagro, Nikolaj Davydenko, Novak Đoković, Open de Tenis Comunidad Valenciana, Open di Francia, Open di Francia 2010 - Singolare maschile, Open di Francia 2011 - Singolare maschile, Open di Francia 2012 - Singolare maschile, Open di Francia 2013 - Singolare maschile, Open di Francia 2014 - Singolare maschile, Open di Francia 2015 - Singolare maschile, Open di Francia 2016 - Singolare maschile, Open di Francia 2017 - Singolare maschile, Open di Francia 2018 - Singolare maschile, Pablo Carreño Busta, Paolo Lorenzi, Parigi, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Robby Ginepri, Roger Federer, SA Tennis Open, Sam Querrey, Serhij Stachovs'kyj, Somdev Devvarman, Stan Wawrinka, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile, Tobias Kamke, Tomáš Berdych, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile, US Open (tennis), US Open 2010 - Singolare maschile, US Open 2011 - Singolare maschile, US Open 2012 - Singolare maschile, US Open 2013 - Singolare maschile, US Open 2014 - Singolare maschile, US Open 2015 - Singolare maschile, US Open 2016 - Singolare maschile, US Open 2017, US Open 2017 - Singolare maschile, Valencia, Xavier Malisse. Espandi índice (80 più) »

Abierto Mexicano Telcel

L'Abierto Mexicano Telcel è un torneo di tennis che si disputa annualmente ad Acapulco in Messico su campi in cemento, fino al 2014 si svolgeva sulla terra battuta.

Abierto Mexicano Telcel e David Ferrer · Abierto Mexicano Telcel e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Albert Montañés e David Ferrer · Albert Montañés e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

Alexander Zverev e David Ferrer · Alexander Zverev e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e David Ferrer · Andy Murray e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e David Ferrer · Andy Roddick e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e David Ferrer · Association of Tennis Professionals e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e David Ferrer · ATP Tour 2008 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2009 e David Ferrer · ATP World Tour 2009 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2010 e David Ferrer · ATP World Tour 2010 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e David Ferrer · ATP World Tour 2011 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2012 e David Ferrer · ATP World Tour 2012 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e David Ferrer · ATP World Tour 2013 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e David Ferrer · ATP World Tour 2014 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2015 e David Ferrer · ATP World Tour 2015 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e David Ferrer · ATP World Tour 2016 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2017 e David Ferrer · ATP World Tour 2017 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e David Ferrer · Australian Open e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare maschile

Novak Đoković ha battuto in finale Jo-Wilfried Tsonga 4-6, 6-4, 6-3, 7-6(2) aggiudicandosi il primo torneo del Grande Slam della carriera.

Australian Open 2008 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2008 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 7-5, 3-6, 7-6(3), 3-6, 6-2 vincendo per la prima volta gli Australian Open.

Australian Open 2009 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2009 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo, ma si è ritirato nei quarti di finale nel match contro Andy Murray.

Australian Open 2010 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2010 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, che è stato sconfitto in semifinale da Novak Đoković.

Australian Open 2011 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2012

L'Australian Open 2012 è stato un torneo di tennis che si è disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 16 e il 29 gennaio 2012.

Australian Open 2012 e David Ferrer · Australian Open 2012 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković, che si è riconfermato battendo in finale Rafael Nadal per 5-7, 6-4, 6-2, 65-7, 7-5 dopo 5 ore e 53 minuti di gioco: nuovo record di durata per una finale degli Australian Open battendo le 4 ore e 28 minuti della finale tra Mats Wilander e Pat Cash del 1988 e in generale la più lunga finale di un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2012 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2012 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 62-7, 7-63, 6-3, 6-2.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2013 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2014

L'Australian Open 2014 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 13 e il 26 gennaio 2014.

Australian Open 2014 e David Ferrer · Australian Open 2014 e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo dal 2011 era Novak Đoković ma è stato eliminato nei quarti di finale da Stanislas Wawrinka che ha poi vinto in finale su Rafael Nadal per 6-3, 6-2, 3-6, 6-3.

Australian Open 2014 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2014 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Stanislas Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-65, 64-7, 6-3, 6-0.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2015 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Djoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 6-1, 7-5, 7-6(7-3).

Australian Open 2016 - Singolare maschile e David Ferrer · Australian Open 2016 - Singolare maschile e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e David Ferrer · Coppa Davis e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Daniel Nestor e David Ferrer · Daniel Nestor e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Denis Istomin

Alla fine del 2005, Istomin irruppe nella top-200 piazzandosi alla 196ª posizione mondiale.

David Ferrer e Denis Istomin · Denis Istomin e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Dominic Thiem

In carriera ha vinto 10 titoli in singolare ed ha raggiunto la posizione n° 4 il 6 novembre 2017.

David Ferrer e Dominic Thiem · Dominic Thiem e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Ernests Gulbis

È figlio unico della coppia formata da Ainars Gulbis, magnate dei media e dell'energia, e da Milena Pucite, una famosa attrice teatrale e cinematografica, con la quale ha anche recitato all'età di 6 anni.

David Ferrer e Ernests Gulbis · Ernests Gulbis e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

David Ferrer e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

David Ferrer e Feliciano López · Feliciano López e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

David Ferrer e Gilles Simon · Gilles Simon e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Giochi della XXIX Olimpiade

I Giochi della XXIX Olimpiade (in cinese, 第二十九届夏季奥林匹克运动会) si sono svolti a Pechino in Cina dall'8 agosto al 24 agosto 2008.

David Ferrer e Giochi della XXIX Olimpiade · Giochi della XXIX Olimpiade e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

David Ferrer e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Grigor Dimitrov

Dopo un'eccezionale carriera da Juniores (numero 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open), entra a far parte del circuito professionista (ATP) nello stesso anno.

David Ferrer e Grigor Dimitrov · Grigor Dimitrov e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Igor' Andreev

Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a Bucarest nel settembre 2003, qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie Nikolaj Davydenko 7-5 6-7(1) 6-0, per poi perdere al secondo turno con José Acasuso.

David Ferrer e Igor' Andreev · Igor' Andreev e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

David Ferrer e Jack Sock · Jack Sock e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

David Ferrer e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

David Ferrer e Jo-Wilfried Tsonga · Jo-Wilfried Tsonga e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

David Ferrer e John Isner · John Isner e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

David Ferrer e Juan Martín del Potro · Juan Martín del Potro e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

David Ferrer e Juan Mónaco · Juan Mónaco e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

David Ferrer e Kei Nishikori · Kei Nishikori e Kevin Anderson (tennista) · Mostra di più »

Kyle Edmund

Ha vinto il doppio degli US Open nella categoria junior in coppia con Frederico Ferreira Silva, battendo Jordan Thompson e Nick Kyrgios.

David Ferrer e Kyle Edmund · Kevin Anderson (tennista) e Kyle Edmund · Mostra di più »

Leonardo Mayer

Mayer comincia a giocare a tennis all'età di 9 anni.

David Ferrer e Leonardo Mayer · Kevin Anderson (tennista) e Leonardo Mayer · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

David Ferrer e Londra · Kevin Anderson (tennista) e Londra · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

David Ferrer e Mardy Fish · Kevin Anderson (tennista) e Mardy Fish · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

David Ferrer e Marin Čilić · Kevin Anderson (tennista) e Marin Čilić · Mostra di più »

Marinko Matosevic

Nessuna descrizione.

David Ferrer e Marinko Matosevic · Kevin Anderson (tennista) e Marinko Matosevic · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

David Ferrer e Mark Knowles · Kevin Anderson (tennista) e Mark Knowles · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

David Ferrer e Melbourne · Kevin Anderson (tennista) e Melbourne · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

David Ferrer e Miami Open presented by Itaú · Kevin Anderson (tennista) e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

David Ferrer e Michaël Llodra · Kevin Anderson (tennista) e Michaël Llodra · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

David Ferrer e Milos Raonic · Kevin Anderson (tennista) e Milos Raonic · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

David Ferrer e New York · Kevin Anderson (tennista) e New York · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

David Ferrer e Nicolás Almagro · Kevin Anderson (tennista) e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

David Ferrer e Nikolaj Davydenko · Kevin Anderson (tennista) e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

David Ferrer e Novak Đoković · Kevin Anderson (tennista) e Novak Đoković · Mostra di più »

Open de Tenis Comunidad Valenciana

L'Open de Tenis Comunidad Valenciana è stato un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti che si disputava sui campi in terra rossa del Club de Tenis di Valencia.

David Ferrer e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Kevin Anderson (tennista) e Open de Tenis Comunidad Valenciana · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

David Ferrer e Open di Francia · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare maschile

Roger Federer era il detentore del titolo, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Robin Söderling.

David Ferrer e Open di Francia 2010 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo, Rafael Nadal, si è ripetuto nuovamente battendo in finale Roger Federer per 7-5, 7-63, 5-7, 6-1.

David Ferrer e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, che si è riconfermato battendo in finale Novak Đoković per 6-4, 6-3, 2-6, 7-5.

David Ferrer e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo da tre anni era Rafael Nadal, che si è riconfermato vincendo l'ottavo titolo a Parigi battendo in finale David Ferrer per 6-3, 6-2, 6-3.

David Ferrer e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi quattro titoli e si è confermato campione sconfiggendo in finale Novak Đoković per 3-6, 7-5, 6-2, 6-4.

David Ferrer e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore degli ultimi cinque titoli, ma è stato sconfitto ai quarti da Novak Đoković.

David Ferrer e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo ma è stato eliminato da Andy Murray in semifinale.

David Ferrer e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Singolare maschile

Novak Djokovic era il detentore del titolo ma è stato sconfitto ai quarti di finali da Dominic Thiem.

David Ferrer e Open di Francia 2017 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2018 - Singolare maschile

Rafael Nadal era il detentore del titolo e lo ha difeso con successo sconfiggendo in finale Dominic Thiem col punteggio di 6–4, 6–3, 6–2.

David Ferrer e Open di Francia 2018 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Open di Francia 2018 - Singolare maschile · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

David Ferrer e Pablo Carreño Busta · Kevin Anderson (tennista) e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Paolo Lorenzi

Ha vinto in carriera un titolo in singolare e uno in doppio nel circuito ATP, oltre a svariati tornei del circuito Challenger.

David Ferrer e Paolo Lorenzi · Kevin Anderson (tennista) e Paolo Lorenzi · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

David Ferrer e Parigi · Kevin Anderson (tennista) e Parigi · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

David Ferrer e Rafael Nadal · Kevin Anderson (tennista) e Rafael Nadal · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

David Ferrer e Richard Gasquet · Kevin Anderson (tennista) e Richard Gasquet · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

David Ferrer e Robby Ginepri · Kevin Anderson (tennista) e Robby Ginepri · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

David Ferrer e Roger Federer · Kevin Anderson (tennista) e Roger Federer · Mostra di più »

SA Tennis Open

Il SA Tennis Open è stato un torneo di tennis che si disputava su campi in cemento all'aperto a Johannesburg in Sudafrica.

David Ferrer e SA Tennis Open · Kevin Anderson (tennista) e SA Tennis Open · Mostra di più »

Sam Querrey

Il suo esordio nei professionisti avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.

David Ferrer e Sam Querrey · Kevin Anderson (tennista) e Sam Querrey · Mostra di più »

Serhij Stachovs'kyj

Stachovs'ky è passato al professionismo nel 2003 e ha giocato perlopiù tornei Challenger tra il 2005 ed il 2008.

David Ferrer e Serhij Stachovs'kyj · Kevin Anderson (tennista) e Serhij Stachovs'kyj · Mostra di più »

Somdev Devvarman

Giocatore professionista solamente dal 2008, pur avendo disputato tornei dell'ATP già nel 2002, è allenato da Scott McCain.

David Ferrer e Somdev Devvarman · Kevin Anderson (tennista) e Somdev Devvarman · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

David Ferrer e Stan Wawrinka · Kevin Anderson (tennista) e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile alle Olimpiadi di Pechino 2008 si è svolto dal 10 al 17 agosto all'Olympic Green Tennis Centre su campi di cemento outdoor.

David Ferrer e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Tobias Kamke

Fino al 2010 Kamke ottiene solo due semifinali in due tornei dell'ATP Challenger Tour: nel novembre 2007 all'IPP Open di Helsinki, dove perde contro il belga Steve Darcis, e nel maggio 2008 al Baden Open di Karlsruhe, in cui viene battuto dal russo Tejmuraz Gabašvili.

David Ferrer e Tobias Kamke · Kevin Anderson (tennista) e Tobias Kamke · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

David Ferrer e Tomáš Berdych · Kevin Anderson (tennista) e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

David Ferrer e Tommy Robredo · Kevin Anderson (tennista) e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 23 giugno al 6 luglio, ha visto vincitore del singolare maschile Rafael Nadal che ha sconfitto in finale Roger Federer.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, ma è stato eliminato nei quarti di finale da Tomáš Berdych.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma è stato battuto in finale da Novak Đoković per 6-4, 6-1, 1-6, 6-3.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato sconfitto in semifinale da Roger Federer.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Roger Federer, ma è stato sconfitto nel secondo turno da Serhij Stachovs'kyj.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, che è stato eliminato ai quarti da Grigor Dimitrov.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile

Novak Đoković era il detentore del titolo per la seconda volta consecutiva ma è stato battuto al terzo turno da Sam Querrey.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile

Andy Murray era il detentore del titolo ma è stato sconfitto nei quarti di finale da Sam Querrey.

David Ferrer e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

David Ferrer e US Open (tennis) · Kevin Anderson (tennista) e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare maschile

Juan Martín del Potro era il detentore del titolo, ma ha deciso di non partecipare, dopo essersi operato al polso a maggio e ricominciato ad allenarsi ad agosto.

David Ferrer e US Open 2010 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2010 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, ma è stato sconfitto in finale da Novak Đoković, nella riedizione della finale 2010, con il punteggio di 6-2, 6-4, 63-7, 6-1.

David Ferrer e US Open 2011 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato battuto in finale da Andy Murray per 7-610, 7-5, 2-6, 3-6, 6-2.

David Ferrer e US Open 2012 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Andy Murray, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Stanislas Wawrinka.

David Ferrer e US Open 2013 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2013 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma non ha potuto partecipare a questa edizione del torneo a causa di un infortunio al polso destro.

David Ferrer e US Open 2014 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2014 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Marin Čilić, ma è stato eliminato in semifinale da Novak Ðoković, che ha vinto il titolo contro Roger Federer per 6-4, 5-7, 6-4, 6-4.

David Ferrer e US Open 2015 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare maschile

Novak Djokovic era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto in finale da Stan Wawrinka, che si è aggiudicato il titolo con il punteggio di 61-7, 6-4, 7-5, 6-3.

David Ferrer e US Open 2016 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2016 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2017

Gli US Open 2017 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

David Ferrer e US Open 2017 · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2017 · Mostra di più »

US Open 2017 - Singolare maschile

Stan Wawrinka era il detentore del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

David Ferrer e US Open 2017 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e US Open 2017 - Singolare maschile · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

David Ferrer e Valencia · Kevin Anderson (tennista) e Valencia · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

David Ferrer e Xavier Malisse · Kevin Anderson (tennista) e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e Kevin Anderson (tennista)

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre Kevin Anderson (tennista) ha 184. Come hanno in comune 110, l'indice di Jaccard è 17.63% = 110 / (440 + 184).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e Kevin Anderson (tennista). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »