Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Ferrer e Topshelf Open 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Ferrer e Topshelf Open 2013

David Ferrer vs. Topshelf Open 2013

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno. Il Topshelf Open 2013 è stato un torneo di tennis giocato sull'erba.

Analogie tra David Ferrer e Topshelf Open 2013

David Ferrer e Topshelf Open 2013 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, ATP World Tour 2013, Benoît Paire, Jérémy Chardy, Jürgen Melzer, John Isner, Lucas Pouille, Marcel Granollers, Marcos Baghdatis, Nicolas Mahut, Stan Wawrinka.

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e David Ferrer · 's-Hertogenbosch e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e David Ferrer · ATP World Tour 2013 e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

Benoît Paire

È un tennista atipico, con barba incolta contrariamente agli usi del tennis, che contrappone un modesto dritto ad un gran rovescio, uno dei migliori al mondo, insieme al tocco particolare che riesce a dare alla palla che spesso diventa un pallonetto vincente.

Benoît Paire e David Ferrer · Benoît Paire e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

Jérémy Chardy

Chardy inizia a giocare a tennis all'età di sei anni.

David Ferrer e Jérémy Chardy · Jérémy Chardy e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

David Ferrer e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

David Ferrer e John Isner · John Isner e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

Lucas Pouille

Nel febbraio 2013, grazie a delle wild card, gioca due tornei ATP a Montpellier e a Marsiglia perdendo in entrambe le circostanze al primo turno rispettivamente contro Viktor Troicki e Julien Benneteau.

David Ferrer e Lucas Pouille · Lucas Pouille e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

David Ferrer e Marcel Granollers · Marcel Granollers e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

David Ferrer e Marcos Baghdatis · Marcos Baghdatis e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

David Ferrer e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

David Ferrer e Stan Wawrinka · Stan Wawrinka e Topshelf Open 2013 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Ferrer e Topshelf Open 2013

David Ferrer ha 440 relazioni, mentre Topshelf Open 2013 ha 48. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.25% = 11 / (440 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Ferrer e Topshelf Open 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »