Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

David Silverman e Fantasia (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Silverman e Fantasia (film)

David Silverman vs. Fantasia (film)

Conosciuto per il suo lavoro sulla serie animata I Simpson, Silverman ha co-diretto i film d'animazione La strada per El Dorado e Monsters & Co. e diretto I Simpson - Il film. Fantasia è un film d'animazione del 1940 diretto da registi vari, prodotto da Walt Disney e distribuito dalla Walt Disney Productions.

Analogie tra David Silverman e Fantasia (film)

David Silverman e Fantasia (film) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): I Simpson, La paura fa novanta I-X, Ward Kimball.

I Simpson

I Simpson (The Simpsons) è una popolare sitcom animata statunitense, creata dal fumettista Matt Groening nel 1987 per la Fox Broadcasting Company.

David Silverman e I Simpson · Fantasia (film) e I Simpson · Mostra di più »

La paura fa novanta I-X

La paura fa novanta (Treehouse of Horror) è una serie di episodi speciali de I Simpson che ricorrono in ogni stagione (tranne la prima) in occasione della festa di Halloween, il 31 ottobre.

David Silverman e La paura fa novanta I-X · Fantasia (film) e La paura fa novanta I-X · Mostra di più »

Ward Kimball

Entra alla Disney nel 1934, quando prendendo parte alla lavorazione del film d'animazione Biancaneve e i sette nani.

David Silverman e Ward Kimball · Fantasia (film) e Ward Kimball · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Silverman e Fantasia (film)

David Silverman ha 20 relazioni, mentre Fantasia (film) ha 374. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.76% = 3 / (20 + 374).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Silverman e Fantasia (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »