Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Villa e Nazionale di calcio del Sudafrica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Villa e Nazionale di calcio del Sudafrica

David Villa vs. Nazionale di calcio del Sudafrica

Durante la sua carriera, ha vinto 3 campionati spagnoli (2011, 2013 e 2014), 3 Coppe di Spagna (2004, 2008 e 2012), 3 Supercoppe spagnole (2004, 2010 e 2011), 1 Champions League (2011), 1 Supercoppa UEFA (2011) e 1 Mondiale per club (2011). La nazionale di calcio del Sudafrica (afr. Suid-Afrikaanse nasionale sokkerspan, ing. South Africa national football team), i cui calciatori sono soprannominati Bafana Bafana ("i nostri ragazzi" in lingua zulu), è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo paese africano ed è posta sotto l'egida della South African Football Association.

Analogie tra David Villa e Nazionale di calcio del Sudafrica

David Villa e Nazionale di calcio del Sudafrica hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2010, Campionato mondiale di calcio 2014, Diego Forlán, Fédération Internationale de Football Association, FIFA Confederations Cup, FIFA Confederations Cup 2009, FIFA Confederations Cup 2013, La Gazzetta dello Sport, Nazionale di calcio del Brasile, Nazionale di calcio della Francia, Nazionale di calcio della Spagna, Sudafrica.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e David Villa · Australia e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e David Villa · Campionato mondiale di calcio e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Campionato mondiale di calcio 2006 e David Villa · Campionato mondiale di calcio 2006 e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

Campionato mondiale di calcio 2010 e David Villa · Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Campionato mondiale di calcio 2014 e David Villa · Campionato mondiale di calcio 2014 e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Diego Forlán

Considerato uno dei più forti giocatori uruguaiani di sempre, nel 2012 la rivista inglese The Guardian lo ha inserito nella lista dei 100 migliori giocatori in attività.

David Villa e Diego Forlán · Diego Forlán e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

David Villa e Fédération Internationale de Football Association · Fédération Internationale de Football Association e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup

La FIFA Confederations Cup (in italiano Coppa delle Confederazioni FIFA), nota semplicemente come Confederations Cup, è stato un torneo calcistico per squadre nazionali, organizzato dalla FIFA, che si è svolto con cadenza quadriennale nell'anno precedente alla Coppa del Mondo FIFA e giocato nel medesimo stato che ospiterà il torneo mondiale.

David Villa e FIFA Confederations Cup · FIFA Confederations Cup e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2009

La FIFA Confederations Cup 2009 (FIFA Sokker-Konfederasiebeker in 2009) è stata l'ottava edizione di questo torneo.

David Villa e FIFA Confederations Cup 2009 · FIFA Confederations Cup 2009 e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

FIFA Confederations Cup 2013

La FIFA Confederations Cup 2013 (Copa das Confederações FIFA de 2013) è stata la 9ª edizione della Coppa delle confederazioni organizzata dalla FIFA.

David Villa e FIFA Confederations Cup 2013 · FIFA Confederations Cup 2013 e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

David Villa e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Brasile

La nazionale di calcio del Brasile (port. Seleção Brasileira de Futebol, per questo nota informalmente come Seleção) è la rappresentativa calcistica del Brasile ed è posta sotto l'egida della Confederação Brasileira de Futebol.

David Villa e Nazionale di calcio del Brasile · Nazionale di calcio del Brasile e Nazionale di calcio del Sudafrica · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Francia

La nazionale di calcio della Francia (fr. Équipe de France de football) è la selezione calcistica rappresentativa della Francia posta sotto l'egida della Federazione calcistica francese.

David Villa e Nazionale di calcio della Francia · Nazionale di calcio del Sudafrica e Nazionale di calcio della Francia · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Spagna

La nazionale di calcio della Spagna (spagnolo: Selección de fútbol de España) è la rappresentativa calcistica della Spagna, controllata dalla Real Federación Española de Fútbol.

David Villa e Nazionale di calcio della Spagna · Nazionale di calcio del Sudafrica e Nazionale di calcio della Spagna · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

David Villa e Sudafrica · Nazionale di calcio del Sudafrica e Sudafrica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Villa e Nazionale di calcio del Sudafrica

David Villa ha 160 relazioni, mentre Nazionale di calcio del Sudafrica ha 224. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.91% = 15 / (160 + 224).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Villa e Nazionale di calcio del Sudafrica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »