Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

David di Donatello 2007 e Riccardo Scamarcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David di Donatello 2007 e Riccardo Scamarcio

David di Donatello 2007 vs. Riccardo Scamarcio

La cerimonia di premiazione della 52ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 14 giugno 2007 al GranTeatro di Roma. Figlio unico di Irene Petrafesa, pittrice, e di Emilio, rappresentante di alimenti, è vissuto ad Andria fino all'età di 18 anni.

Analogie tra David di Donatello 2007 e Riccardo Scamarcio

David di Donatello 2007 e Riccardo Scamarcio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Daniele Luchetti, Ennio Fantastichini, Ferzan Özpetek, Francesco Amato, Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi, Michele Placido, Mio fratello è figlio unico (film), Rai 2, Vincenzo Marra.

Daniele Luchetti

Comincia la sua carriera professionale nel cinema come assistente alla regia in molte produzioni minori, straniere o per la televisione.

Daniele Luchetti e David di Donatello 2007 · Daniele Luchetti e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Ennio Fantastichini

Secondo figlio di un maresciallo dei Carabinieri, nel 1975 si trasferisce da Fiuggi (dove il padre comandava la locale stazione) a Roma, per studiare recitazione all'Accademia nazionale d'arte drammatica, avendo esordito all'età di 15 anni a teatro in un'opera di Samuel Beckett ed in altri spettacoli teatrali.

David di Donatello 2007 e Ennio Fantastichini · Ennio Fantastichini e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Ferzan Özpetek

Ferzan Özpetek è nato nel 1959 a Istanbul, nel quartiere di Fenerbahçe, da una famiglia della borghesia locale, imparentata per via materna con due pascià.

David di Donatello 2007 e Ferzan Özpetek · Ferzan Özpetek e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Francesco Amato

Tra il 2001 e il 2003, studente al Dams di Bologna, realizza i primi documentari e cortometraggi tra cui “Figlio di penna” con cui vince il Torino Film Festival, Visioni Italiane, ed è in concorso al Festival di Cannes nel 2002.

David di Donatello 2007 e Francesco Amato · Francesco Amato e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi

Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi è un film del 2007 diretto da Giovanni Veronesi.

David di Donatello 2007 e Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi · Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Michele Placido

A livello internazionale è conosciuto per il ruolo del commissario di Polizia Corrado Cattani, interpretato nelle prime quattro stagioni della celebre serie televisiva La piovra.

David di Donatello 2007 e Michele Placido · Michele Placido e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Mio fratello è figlio unico (film)

Mio fratello è figlio unico è un film del 2007 diretto da Daniele Luchetti, ispirato al libro di Antonio Pennacchi Il fasciocomunista.

David di Donatello 2007 e Mio fratello è figlio unico (film) · Mio fratello è figlio unico (film) e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

David di Donatello 2007 e Rai 2 · Rai 2 e Riccardo Scamarcio · Mostra di più »

Vincenzo Marra

Nel 1996 abbandona la sua attività di fotografo sportivo per cimentarsi nel mondo del cinema.

David di Donatello 2007 e Vincenzo Marra · Riccardo Scamarcio e Vincenzo Marra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David di Donatello 2007 e Riccardo Scamarcio

David di Donatello 2007 ha 146 relazioni, mentre Riccardo Scamarcio ha 164. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.90% = 9 / (146 + 164).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David di Donatello 2007 e Riccardo Scamarcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »