Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Davide Rebellin e Fabian Cancellara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Davide Rebellin e Fabian Cancellara

Davide Rebellin vs. Fabian Cancellara

Si segnala già da dilettante distinguendosi con la maglia della nazionale: nel 1991 vince il Giro delle Regioni, la prova su strada ai Giochi del Mediterraneo e la medaglia d'argento ai campionati del mondo di Stoccarda, preceduto solo dal sovietico Viktor Rjaksinski. Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Analogie tra Davide Rebellin e Fabian Cancellara

Davide Rebellin e Fabian Cancellara hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008, CERA, Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade, Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile, Ciclismo ai Giochi olimpici, Ciclismo su strada, Classiche, Comitato Olimpico Internazionale, Dubai Tour 2016, Franco Pellizotti, Giglio d'Oro, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2007, La Méditerranéenne, Liegi, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 2006, Milano-Sanremo 2007, Milano-Sanremo 2008, Milano-Sanremo 2009, Milano-Sanremo 2016, Paolo Bettini, Pechino, Stoccarda, Tour de France, ..., UCI ProTour, UCI ProTour 2005, UCI ProTour 2006, UCI ProTour 2007, UCI ProTour 2008, UCI World Tour, Varese, Vuelta a España, Vuelta a España 2006. Espandi índice (9 più) »

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Davide Rebellin · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 (en. 2006 UCI Road World Championships) furono disputati a Salisburgo in Austria tra il 19 ed il 24 settembre 2006.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 e Davide Rebellin · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite

La Gara in linea Uomini Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 fu corsa il 25 settembre 2006 a Salisburgo, Austria, per un percorso totale di 265,2 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite e Davide Rebellin · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 (ing. 2007 UCI Road World Championships) furono disputati a Stoccarda in Germania tra il 25 e il 30 settembre 2007.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 e Davide Rebellin · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea maschile Elite

La Gara in linea Uomini Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 fu corsa corsa il 30 settembre nel territorio circostante Stoccarda, in Germania, per un percorso totale di 267,4 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea maschile Elite e Davide Rebellin · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea maschile Elite e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 (en. 2008 UCI Road World Championships) si disputarono a Varese, in Italia, tra il 23 ed il 28 settembre 2008.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 e Davide Rebellin · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 e Fabian Cancellara · Mostra di più »

CERA

Il CERA (acronimo di Continuous Erythropoietin Receptor Activator, "attivatore continuo del recettore dell'eritropoietina") è un farmaco utilizzato dal 2007 sui pazienti con insufficienza renale e costretti all'emodialisi.

CERA e Davide Rebellin · CERA e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade

Le gare di ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade si svolsero dal 9 al 23 agosto 2008 a Pechino.

Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade e Davide Rebellin · Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile

La Corsa in linea maschile dei Giochi della XXIX Olimpiade fu corsa il 9 agosto a Pechino, ed affrontò un percorso totale di 245,4 km.

Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile e Davide Rebellin · Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi olimpici

Il ciclismo fa parte del programma dei Giochi olimpici sin dalla prima edizione, quella di Atene 1896.

Ciclismo ai Giochi olimpici e Davide Rebellin · Ciclismo ai Giochi olimpici e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Davide Rebellin · Ciclismo su strada e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Classiche

Le classiche nel ciclismo su strada sono le più importanti corse in linea di un giorno del calendario professionistico maschile (UCI World Tour).

Classiche e Davide Rebellin · Classiche e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, noto anche come CIO (dalle iniziali del nome originale francese: Comité International Olympique), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

Comitato Olimpico Internazionale e Davide Rebellin · Comitato Olimpico Internazionale e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Dubai Tour 2016

Il Dubai Tour 2016, terza edizione della corsa, valido come prova dell'UCI Asia Tour 2016 categoria 2.HC, si è svolto in quattro tappe, dal 3 al 6 febbraio 2016, su un percorso di complessivi 671 km con partenza da Dubai e arrivo al Burj Khalifa, negli Emirati Arabi Uniti.

Davide Rebellin e Dubai Tour 2016 · Dubai Tour 2016 e Fabian Cancellara · Mostra di più »

Franco Pellizotti

Soprannominato dai suoi tifosi "Delfino di Bibione" (città in cui ha vissuto fino al 2002), è sposato con Claudia e padre di due bimbi di nome Giacomo e Giorgia.

Davide Rebellin e Franco Pellizotti · Fabian Cancellara e Franco Pellizotti · Mostra di più »

Giglio d'Oro

Il Giglio d'Oro è un premio internazionale di ciclismo assegnato dal 1974 al miglior corridore professionista italiano dell'anno.

Davide Rebellin e Giglio d'Oro · Fabian Cancellara e Giglio d'Oro · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Davide Rebellin e Giro d'Italia · Fabian Cancellara e Giro d'Italia · Mostra di più »

Giro d'Italia 2007

Il Giro d'Italia 2007, novantesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 12 maggio al 3 giugno 2007, per un totale di 3 486 km, ed è stato vinto da Danilo Di Luca.

Davide Rebellin e Giro d'Italia 2007 · Fabian Cancellara e Giro d'Italia 2007 · Mostra di più »

La Méditerranéenne

La Méditerranéenne (it. La Mediterranea), fino al 2014 Tour Méditerranéen, è una corsa a tappe di ciclismo su strada che si svolge annualmente lungo la costa del mar Mediterraneo, dalla Catalogna, in Spagna alla Liguria, in Italia, passando per le regioni francesi della Linguadoca-Rossiglione e della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Davide Rebellin e La Méditerranéenne · Fabian Cancellara e La Méditerranéenne · Mostra di più »

Liegi

Liegi (in francese Liège, in vallone Lidje, in olandese Luik, in tedesco Lüttich) è una città francofona del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia nella Regione vallone.

Davide Rebellin e Liegi · Fabian Cancellara e Liegi · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Davide Rebellin e Milano-Sanremo · Fabian Cancellara e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2006

La Milano-Sanremo 2006, novantasettesima edizione della corsa e valevole come terza prova del circuito UCI ProTour, si disputò il 18 marzo 2006 e affrontò un percorso totale di 294 km.

Davide Rebellin e Milano-Sanremo 2006 · Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2006 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2007

La Milano-Sanremo 2007, novantottesima edizione della corsa, si disputò il 24 marzo 2007 e fu vinta da Óscar Freire, con il tempo di 6h43'50".

Davide Rebellin e Milano-Sanremo 2007 · Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2007 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2008

La Milano-Sanremo 2008, novantanovesima edizione della corsa, si disputò il 22 marzo 2008 e fu vinta dallo svizzero Fabian Cancellara con il tempo di 7h14'35".

Davide Rebellin e Milano-Sanremo 2008 · Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2008 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2009

La Milano-Sanremo 2009, centesima edizione della corsa, si disputò il 21 marzo 2009 ed affrontò un percorso totale di 298 km.

Davide Rebellin e Milano-Sanremo 2009 · Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2009 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2016

La Milano-Sanremo 2016, centosettesima edizione della corsa, valida come quarta prova del circuito UCI World Tour 2016, si svolge il 19 marzo 2016 su un percorso di 291 km, con partenza da Milano ed arrivo a Sanremo.

Davide Rebellin e Milano-Sanremo 2016 · Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2016 · Mostra di più »

Paolo Bettini

Professionista dal 1997 al 2008, soprannominato Paolino o il Grillo e considerato tra i migliori specialisti nelle prove in linea di un giorno degli anni 2000, è stato campione olimpico su strada ai Giochi di Atene 2004 e campione del mondo di specialità nel 2006 e nel 2007, vantando anche importanti successi nelle classiche di Coppa del Mondo, in tappe dei tre Grandi giri, brevi corse a tappe e altre corse del panorama ciclistico internazionale.

Davide Rebellin e Paolo Bettini · Fabian Cancellara e Paolo Bettini · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Davide Rebellin e Pechino · Fabian Cancellara e Pechino · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Davide Rebellin e Stoccarda · Fabian Cancellara e Stoccarda · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Davide Rebellin e Tour de France · Fabian Cancellara e Tour de France · Mostra di più »

UCI ProTour

L'UCI ProTour era una competizione di ciclismo su strada professionistico di cui facevano parte le squadre e le corse che ottennero una "licenza ProTour".

Davide Rebellin e UCI ProTour · Fabian Cancellara e UCI ProTour · Mostra di più »

UCI ProTour 2005

L'UCI ProTour 2005 fu la prima edizione del nuovo circuito di gare gestito dalla Unione Ciclistica Internazionale.

Davide Rebellin e UCI ProTour 2005 · Fabian Cancellara e UCI ProTour 2005 · Mostra di più »

UCI ProTour 2006

L'UCI ProTour 2006 fu la seconda edizione del circuito gestito dalla UCI.

Davide Rebellin e UCI ProTour 2006 · Fabian Cancellara e UCI ProTour 2006 · Mostra di più »

UCI ProTour 2007

L'UCI ProTour 2007 fu la terza edizione del circuito gestito dalla UCI e prese il via nonostante le continue polemiche tra la UCI e le società organizzatrici dei grandi giri.

Davide Rebellin e UCI ProTour 2007 · Fabian Cancellara e UCI ProTour 2007 · Mostra di più »

UCI ProTour 2008

L'UCI ProTour 2008 fu la quarta edizione del circuito gestito dall'UCI.

Davide Rebellin e UCI ProTour 2008 · Fabian Cancellara e UCI ProTour 2008 · Mostra di più »

UCI World Tour

L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.

Davide Rebellin e UCI World Tour · Fabian Cancellara e UCI World Tour · Mostra di più »

Varese

Varese (AFI:,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Davide Rebellin e Varese · Fabian Cancellara e Varese · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Davide Rebellin e Vuelta a España · Fabian Cancellara e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2006

La Vuelta a España 2006, sessantunesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe dal 26 agosto al 17 settembre 2006, per un percorso totale di 3 202 km.

Davide Rebellin e Vuelta a España 2006 · Fabian Cancellara e Vuelta a España 2006 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Davide Rebellin e Fabian Cancellara

Davide Rebellin ha 344 relazioni, mentre Fabian Cancellara ha 402. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 5.23% = 39 / (344 + 402).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Davide Rebellin e Fabian Cancellara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »