Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

De re aedificatoria e Palazzo Pazzi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra De re aedificatoria e Palazzo Pazzi

De re aedificatoria vs. Palazzo Pazzi

411x411px De re ædificatoria (lett. "Sull'edilizia") è un trattato in dieci libri sull'architettura scritto da Leon Battista Alberti intorno al 1450, durante la sua lunga permanenza a Roma, su commissione di Leonello d'Este, è universalmente riconosciuto come uno dei principali trattati d'arte mai realizzati. Palazzo Pazzi, detto anche "della Congiura" o palazzo Pazzi-Quaratesi, si trova in via del Proconsolo 10 angolo borgo Albizzi a Firenze ed è uno dei migliori esempi in città di architettura civile del pieno Rinascimento.

Analogie tra De re aedificatoria e Palazzo Pazzi

De re aedificatoria e Palazzo Pazzi hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Leon Battista Alberti, Lorenzo de' Medici, Roma.

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

De re aedificatoria e Leon Battista Alberti · Leon Battista Alberti e Palazzo Pazzi · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

De re aedificatoria e Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Palazzo Pazzi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

De re aedificatoria e Roma · Palazzo Pazzi e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra De re aedificatoria e Palazzo Pazzi

De re aedificatoria ha 21 relazioni, mentre Palazzo Pazzi ha 70. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.30% = 3 / (21 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra De re aedificatoria e Palazzo Pazzi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »