Analogie tra De rerum natura e Publio Virgilio Marone
De rerum natura e Publio Virgilio Marone hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Dante Alighieri, Divina Commedia, Elio Donato, Enzio Cetrangolo, Epicureismo, Epicuro, Esiodo, Gerusalemme liberata, Giovanni Pontano, Gneo Pompeo Magno, Lingua latina, Luca Canali, Luciano Perelli, Marco Tullio Cicerone, Poesia didascalica, Torquato Tasso, Umanesimo.
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Dante Alighieri e De rerum natura · Dante Alighieri e Publio Virgilio Marone ·
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
De rerum natura e Divina Commedia · Divina Commedia e Publio Virgilio Marone ·
Elio Donato
Fu senza dubbio il grammatico più influente della sua epoca (come attesta anche il titolo di clarissimus che gli fu dato), ma della sua vita non si conosce molto.
De rerum natura e Elio Donato · Elio Donato e Publio Virgilio Marone ·
Enzio Cetrangolo
Figlio di Giuseppe (docente di Letteratura al Conservatorio di Pesaro) e di Giannina Brigante (morta giovanissima), dopo il secondo matrimonio del padre andò in un collegio Salesiano a Bologna, poi a Fano: in seguito si iscrisse all'Università di Firenze.
De rerum natura e Enzio Cetrangolo · Enzio Cetrangolo e Publio Virgilio Marone ·
Epicureismo
L'epicureismo è la filosofia della scuola di Epicuro. Il termine ha nella storiografia filosofica due significati sovrapponibili ma non coincidenti.
De rerum natura e Epicureismo · Epicureismo e Publio Virgilio Marone ·
Epicuro
Fu discepolo dello scettico democriteo Nausifane e fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C., quando, avversato dai Padri della Chiesa subì un rapido declino, per essere poi rivalutato secoli dopo dalle correnti naturalistiche dell'Umanesimo, del Rinascimento e dal razionalismo laico illuminista.
De rerum natura e Epicuro · Epicuro e Publio Virgilio Marone ·
Esiodo
Esiodo ha lasciato, all'interno dei suoi poemi, alcune notevoli tracce autobiografiche che aiutano a ricostruire le sue origini.
De rerum natura e Esiodo · Esiodo e Publio Virgilio Marone ·
Gerusalemme liberata
La Gerusalemme liberata è il maggiore poema eroico di Torquato Tasso. Esso presenta 15.336 versi endecasillabi raggruppati in 20 canti di lunghezza variabile in ottave.
De rerum natura e Gerusalemme liberata · Gerusalemme liberata e Publio Virgilio Marone ·
Giovanni Pontano
Noto anche come Gioviano Pontano, fu il massimo rappresentante dell'umanesimo napoletano del Quattrocento e dell'Accademia Pontaniana.
De rerum natura e Giovanni Pontano · Giovanni Pontano e Publio Virgilio Marone ·
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
De rerum natura e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Publio Virgilio Marone ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
De rerum natura e Lingua latina · Lingua latina e Publio Virgilio Marone ·
Luca Canali
Nato in una famiglia della piccola borghesia, partecipò alla Resistenza con il Partito d'Azione e, attratto dal marxismo, a vent'anni si iscrisse al Partito Comunista Italiano dove sarà per molti anni militante attivo e dirigente di sezione; intanto, compiuti brillantemente gli studi classici all'Università di Roma, diventò assistente prima di Natalino Sapegno e poi di Ettore Paratore, con il quale si era laureato con una tesi su Lucrezio, il suo autore preferito assieme a Leopardi e James Joyce; questa tesi verrà poi ampliata e pubblicata con il titolo Lucrezio, poeta della ragione.
De rerum natura e Luca Canali · Luca Canali e Publio Virgilio Marone ·
Luciano Perelli
Figlio di Giannotto Perelli e allievo di Augusto Rostagni, si laureò all'Università degli Studi di Torino; poco dopo intraprese la carriera di docente, insegnando lettere classiche nelle scuole superiori; fu anche segretario sindacale.
De rerum natura e Luciano Perelli · Luciano Perelli e Publio Virgilio Marone ·
Marco Tullio Cicerone
Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, fu una delle figure più rilevanti dell'antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C. (tanto da poter essere considerata il modello della letteratura latina classica).
De rerum natura e Marco Tullio Cicerone · Marco Tullio Cicerone e Publio Virgilio Marone ·
Poesia didascalica
La poesia didascalica (o poesia didattica) è un genere letterario che, in forma di poema continuo o di più brevi componimenti metrici (capitoli, epistole), si propone di impartire un insegnamento di vario tipo (scientifico, religioso, morale, dottrinale).
De rerum natura e Poesia didascalica · Poesia didascalica e Publio Virgilio Marone ·
Torquato Tasso
La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.
De rerum natura e Torquato Tasso · Publio Virgilio Marone e Torquato Tasso ·
Umanesimo
LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.
De rerum natura e Umanesimo · Publio Virgilio Marone e Umanesimo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come De rerum natura e Publio Virgilio Marone
- Che cosa ha in comune De rerum natura e Publio Virgilio Marone
- Analogie tra De rerum natura e Publio Virgilio Marone
Confronto tra De rerum natura e Publio Virgilio Marone
De rerum natura ha 103 relazioni, mentre Publio Virgilio Marone ha 205. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.52% = 17 / (103 + 205).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra De rerum natura e Publio Virgilio Marone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: