Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

De rerum natura e Publio Virgilio Marone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra De rerum natura e Publio Virgilio Marone

De rerum natura vs. Publio Virgilio Marone

Il De rerum natura ("Sulla natura delle cose" o anche semplicemente "Sulla natura") è un poema didascalico latino in esametri di genere epico-filosofico, scritto da Tito Lucrezio Caro nel I secolo a.C.; è composto di sei libri raggruppati in tre diadi. Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Analogie tra De rerum natura e Publio Virgilio Marone

De rerum natura e Publio Virgilio Marone hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Dante Alighieri, Divina Commedia, Enzio Cetrangolo, Epicuro, Esiodo, Gerusalemme liberata, Gneo Pompeo Magno, Luca Canali, Luciano Perelli, Marco Tullio Cicerone, Poesia didascalica, Torquato Tasso.

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Dante Alighieri e De rerum natura · Dante Alighieri e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

De rerum natura e Divina Commedia · Divina Commedia e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Enzio Cetrangolo

Figlio di Giuseppe (docente di Letteratura al Conservatorio di Pesaro) e di Giannina Brigante (morta giovanissima), dopo il secondo matrimonio del padre va in un collegio Salesiano a Bologna, poi a Fano, e si laurea all'Università di Firenze.

De rerum natura e Enzio Cetrangolo · Enzio Cetrangolo e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Epicuro

Discepolo dello scettico democriteo Nausifane e fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C., quando, avversato dai Padri della Chiesa subì un rapido declino, per essere poi rivalutato secoli dopo dalle correnti naturalistiche dell'Umanesimo, del Rinascimento e dal razionalismo laico illuminista.

De rerum natura e Epicuro · Epicuro e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Esiodo

Esiodo nasce ad Ascra, città della Beozia (regione della Grecia antica) situata nei pressi del monte Elicona, luogo dove il poeta riceve, nel proemio del suo poema ''Teogonia'', l’investitura da poeta dalle Muse.

De rerum natura e Esiodo · Esiodo e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata è il maggiore poema eroico di Torquato Tasso.

De rerum natura e Gerusalemme liberata · Gerusalemme liberata e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

De rerum natura e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Luca Canali

Nato in una famiglia della piccola borghesia, partecipa alla Resistenza con il Partito d'Azione e, attratto dal marxismo, a vent'anni si iscrive al Partito Comunista Italiano dove sarà per molti anni militante attivo e dirigente di sezione; intanto, compiuti brillantemente gli studi classici all'Università di Roma, diventa assistente prima di Natalino Sapegno e poi di Ettore Paratore, con il quale si era laureato con una tesi su Lucrezio, il suo autore preferito assieme a Leopardi e James Joyce; questa tesi verrà poi ampliata e pubblicata con il titolo Lucrezio, poeta della ragione.

De rerum natura e Luca Canali · Luca Canali e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Luciano Perelli

Figlio di Giannotto Perelli e allievo di Augusto Rostagni, si laureò all'Università di Torino; poco dopo intraprese la carriera di docente, insegnando lettere classiche nelle scuole superiori; fu anche segretario sindacale.

De rerum natura e Luciano Perelli · Luciano Perelli e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

De rerum natura e Marco Tullio Cicerone · Marco Tullio Cicerone e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Poesia didascalica

La poesia didascalica è un genere letterario che, in forma di poema o di più brevi componimenti metrici (capitoli, epistole), si propone di impartire un ammaestramento scientifico, religioso, morale, dottrinale, ecc.

De rerum natura e Poesia didascalica · Poesia didascalica e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Torquato Tasso

La sua opera più importante e conosciuta è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.

De rerum natura e Torquato Tasso · Publio Virgilio Marone e Torquato Tasso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra De rerum natura e Publio Virgilio Marone

De rerum natura ha 70 relazioni, mentre Publio Virgilio Marone ha 162. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.17% = 12 / (70 + 162).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra De rerum natura e Publio Virgilio Marone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »