Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Decomposizione (biologia) e Storia della biologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Decomposizione (biologia) e Storia della biologia

Decomposizione (biologia) vs. Storia della biologia

La decomposizione (anche detta, impropriamente, putrefazione) è il processo di disfacimento dei corpi (o di parte di essi) di organismi precedentemente viventi, che si scompongono nelle forme più semplici della materia dopo la morte. La storia della biologia traccia l'itinerario degli studi compiuti dall'uomo, sin dall'antichità e fino ai tempi moderni, intorno agli organismi viventi.

Analogie tra Decomposizione (biologia) e Storia della biologia

Decomposizione (biologia) e Storia della biologia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Autopsia, Bacteria, Entomologia, Proteine, Putrefazione.

Autopsia

L'autopsia (chiamato anche esame post mortem), è un esame medico dettagliato e attento del corpo e dei relativi organi della persona dopo la morte per stabilirne le cause, le modalità ed eventualmente i mezzi che l'hanno causata.

Autopsia e Decomposizione (biologia) · Autopsia e Storia della biologia · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Bacteria e Decomposizione (biologia) · Bacteria e Storia della biologia · Mostra di più »

Entomologia

L'entomologia è un ramo della zoologia (a sua volta ramo della biologia) dedicato allo studio degli Esapodi (insetti in senso lato, comprendendo anche le forme primitive degli Esapodi).

Decomposizione (biologia) e Entomologia · Entomologia e Storia della biologia · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Decomposizione (biologia) e Proteine · Proteine e Storia della biologia · Mostra di più »

Putrefazione

La putrefazione è la decomposizione delle proteine, dovuta solitamente all'azione dei microrganismi anaerobici.

Decomposizione (biologia) e Putrefazione · Putrefazione e Storia della biologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Decomposizione (biologia) e Storia della biologia

Decomposizione (biologia) ha 53 relazioni, mentre Storia della biologia ha 346. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.25% = 5 / (53 + 346).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Decomposizione (biologia) e Storia della biologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »