Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Decreto e Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Decreto e Francia

Decreto vs. Francia

Un decreto (dal latino decretum, participio passato di decerno, 'deliberare', 'decidere', a sua volta derivato dalla preposizione de, 'da', e dal verbo cernere, 'separare'), in diritto, è un termine con il quale vengono denominati provvedimenti di vario genere, sovente emanati da organi monocratici. La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Analogie tra Decreto e Francia

Decreto e Francia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Belgio, Costituzione francese del 1958, Governo, Italia, Lingua francese, Presidente della Repubblica francese, Quinta Repubblica francese, Spagna.

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Decreto · Belgio e Francia · Mostra di più »

Costituzione francese del 1958

L'attuale Costituzione francese (Constitution française du 4 octobre 1958) è la costituzione della Francia, entrata in vigore il 4 ottobre 1958.

Costituzione francese del 1958 e Decreto · Costituzione francese del 1958 e Francia · Mostra di più »

Governo

Il termine governo (dal verbo latino: gubernare, "reggere il timone", a sua volta derivato dal greco antico: κυβερνάω) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Decreto e Governo · Francia e Governo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Decreto e Italia · Francia e Italia · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Decreto e Lingua francese · Francia e Lingua francese · Mostra di più »

Presidente della Repubblica francese

Il presidente della Repubblica (président de la République in francese) è la più alta carica della Repubblica Francese.

Decreto e Presidente della Repubblica francese · Francia e Presidente della Repubblica francese · Mostra di più »

Quinta Repubblica francese

La Quinta Repubblica francese (in francese Cinquième République) è il nome che si attribuisce allo Stato dopo l'approvazione della settima costituzione repubblicana della Francia, che fu introdotta il 5 ottobre 1958 ed è ancora in vigore, seppur con qualche modifica.

Decreto e Quinta Repubblica francese · Francia e Quinta Repubblica francese · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Decreto e Spagna · Francia e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Decreto e Francia

Decreto ha 82 relazioni, mentre Francia ha 860. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.85% = 8 / (82 + 860).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Decreto e Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »