Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Decreto Bersani bis e Romano Prodi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Decreto Bersani bis e Romano Prodi

Decreto Bersani bis vs. Romano Prodi

Il decreto Bersani bis, ufficialmente decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito poi dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, è una legge della Repubblica Italiana, seconda parte del cosiddetto "pacchetto liberalizzazioni" proposto dal ministro dello Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani durante il governo Prodi II, ai fini dell'apertura dei mercati a beneficio e tutela del consumatore. Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Analogie tra Decreto Bersani bis e Romano Prodi

Decreto Bersani bis e Romano Prodi hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Decreto Bersani-Visco, Decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, Governo Prodi II, Italia, Pier Luigi Bersani, Responsabilità civile autoveicoli.

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) è un'Autorità amministrativa indipendente italiana di regolazione e garanzia, con sede principale a Napoli e sede secondaria operativa a Roma, istituita con la legge Maccanico, alla quale è affidato il duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare il pluralismo e le libertà fondamentali dei cittadini nel settore delle telecomunicazioni, dell'editoria, dei mezzi di comunicazione di massa e delle poste in analogia all'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e all'Autorità di regolazione dei trasporti (ART).

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e Decreto Bersani bis · Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e Romano Prodi · Mostra di più »

Decreto Bersani-Visco

Il decreto Bersani-Visco, ufficialmente decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito poi dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, è una legge della Repubblica Italiana, prima parte del cosiddetto "pacchetto liberalizzazioni" proposto dal Ministro dello Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani durante il Governo Prodi II.

Decreto Bersani bis e Decreto Bersani-Visco · Decreto Bersani-Visco e Romano Prodi · Mostra di più »

Decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79

Il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, detto anche decreto Bersani dal nome del suo ispiratore, è un atto normativo della Repubblica Italiana di recepimento della direttiva comunitaria 96/92/CE del Parlamento e del Consiglio Europeo del 19 dicembre 1996.

Decreto Bersani bis e Decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 · Decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 e Romano Prodi · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Decreto Bersani bis e Governo Prodi II · Governo Prodi II e Romano Prodi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Decreto Bersani bis e Italia · Italia e Romano Prodi · Mostra di più »

Pier Luigi Bersani

Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II, Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Decreto Bersani bis e Pier Luigi Bersani · Pier Luigi Bersani e Romano Prodi · Mostra di più »

Responsabilità civile autoveicoli

La responsabilità civile autoveicoli (RCA o RC Auto) nell'ordinamento giuridico italiano si riferisce alla responsabilità giuridica per i rischi, avverso il quale è obbligatorio garantirsi presso una compagnia di assicurazioni autorizzata, derivanti dagli eventuali danni cagionati a persone o cose, a causa della circolazione di autoveicoli su strada.

Decreto Bersani bis e Responsabilità civile autoveicoli · Responsabilità civile autoveicoli e Romano Prodi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Decreto Bersani bis e Romano Prodi

Decreto Bersani bis ha 9 relazioni, mentre Romano Prodi ha 516. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.33% = 7 / (9 + 516).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Decreto Bersani bis e Romano Prodi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »