Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Definizione di pianeta e Eudosso di Cnido

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Definizione di pianeta e Eudosso di Cnido

Definizione di pianeta vs. Eudosso di Cnido

Il 24 agosto 2006 al termine dell'Assemblea Generale di Praga dell'Unione Astronomica Internazionale (International Astronomy Union o IAU) è stato approvato il testo completo della definizione di pianeta del Sistema solare. Eudosso fu studioso e studente di Platone, ma anche di Archita, dal quale apprese la geometria, e di Filistione di Locri dal quale conobbe la medicinaDiogene Laerzio, Vite dei filosofi, VIII 86.

Analogie tra Definizione di pianeta e Eudosso di Cnido

Definizione di pianeta e Eudosso di Cnido hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Antica Grecia, Arato di Soli, Aristotele, Costellazione, Eclittica, Luna, Marte (astronomia), Pianeta, Platone.

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Antica Grecia e Definizione di pianeta · Antica Grecia e Eudosso di Cnido · Mostra di più »

Arato di Soli

Per il biografo Asclepiade di Mirlea nacque a Tarso da Mnaseo e Letòfila, nome attestato in diverse varianti fra le quali Letodora, Latòfila e Delitofila.Ebbe tre fratelli: Miri - per il quale scrisse un epicedio ormai perduto -, Callonda o Callioda e Atenodoro definito dal fratello stesso come “Euphrànor” (esilarante).

Arato di Soli e Definizione di pianeta · Arato di Soli e Eudosso di Cnido · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Definizione di pianeta · Aristotele e Eudosso di Cnido · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Costellazione e Definizione di pianeta · Costellazione e Eudosso di Cnido · Mostra di più »

Eclittica

L'eclittica è il percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste.

Definizione di pianeta e Eclittica · Eclittica e Eudosso di Cnido · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Definizione di pianeta e Luna · Eudosso di Cnido e Luna · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Definizione di pianeta e Marte (astronomia) · Eudosso di Cnido e Marte (astronomia) · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Definizione di pianeta e Pianeta · Eudosso di Cnido e Pianeta · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Definizione di pianeta e Platone · Eudosso di Cnido e Platone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Definizione di pianeta e Eudosso di Cnido

Definizione di pianeta ha 227 relazioni, mentre Eudosso di Cnido ha 64. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.09% = 9 / (227 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Definizione di pianeta e Eudosso di Cnido. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »