Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Definizione di pianeta e Sub-nana bruna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Definizione di pianeta e Sub-nana bruna

Definizione di pianeta vs. Sub-nana bruna

Il 24 agosto 2006 al termine dell'Assemblea Generale di Praga dell'Unione Astronomica Internazionale (International Astronomy Union o IAU) è stato approvato il testo completo della definizione di pianeta del Sistema solare. Una sub-nana bruna è un oggetto di massa planetaria la cui massa è però minore della massa minima consentita per una nana bruna (circa 13 masse gioviane POSITION STATEMENT ON THE DEFINITION OF A "PLANET" (IAU)).

Analogie tra Definizione di pianeta e Sub-nana bruna

Definizione di pianeta e Sub-nana bruna hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cha 110913-773444, Deuterio, Disco protoplanetario, Fusione nucleare, Gigante gassoso, Massa gioviana, NASA, Pianeta, Pianeta interstellare.

Cha 110913-773444

Cha 110913-773444 (spesso abbreviato in Cha 110913) è un oggetto astronomico, situato nella costellazione del Camaleonte, che pare essere circondato da un disco protoplanetario.

Cha 110913-773444 e Definizione di pianeta · Cha 110913-773444 e Sub-nana bruna · Mostra di più »

Deuterio

Il deuterio (dal greco δεύτερος, secondo) è un isotopo stabile dell'idrogeno con simbolo 2H o D, il cui nucleo (chiamato deutone o deuterone) è composto da un protone e un neutrone.

Definizione di pianeta e Deuterio · Deuterio e Sub-nana bruna · Mostra di più »

Disco protoplanetario

Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella.

Definizione di pianeta e Disco protoplanetario · Disco protoplanetario e Sub-nana bruna · Mostra di più »

Fusione nucleare

La fusione nucleare è il processo di reazione nucleare attraverso il quale i nuclei di due o più atomi vengono avvicinati o compressi a tal punto da superare la repulsione elettromagnetica e unirsi tra loro generando il nucleo di un elemento di massa minore, o maggiore, della somma delle masse dei nuclei reagenti, nonché, talvolta, uno o più neutroni liberi.

Definizione di pianeta e Fusione nucleare · Fusione nucleare e Sub-nana bruna · Mostra di più »

Gigante gassoso

Gigante gassoso (denominato anche pianeta gioviano) è un termine astronomico generico, inventato dallo scrittore di fantascienza James Blish e ormai entrato nell'uso comune, per descrivere un grosso pianeta che non sia composto prevalentemente da roccia.

Definizione di pianeta e Gigante gassoso · Gigante gassoso e Sub-nana bruna · Mostra di più »

Massa gioviana

In astronomia, la massa gioviana è un'unità di misura comunemente usata per esprimere la massa dei giganti gassosi e delle nane brune.

Definizione di pianeta e Massa gioviana · Massa gioviana e Sub-nana bruna · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Definizione di pianeta e NASA · NASA e Sub-nana bruna · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Definizione di pianeta e Pianeta · Pianeta e Sub-nana bruna · Mostra di più »

Pianeta interstellare

Un pianeta interstellare è un corpo celeste avente una massa equivalente a quella di un pianeta, ma non legato gravitazionalmente a nessuna stella: questi corpi celesti si muovono dunque nello spazio interstellare come oggetti indipendenti da qualsiasi sistema planetario, il che giustifica l'appellativo di pianeta orfano attribuito a volte, in maniera alternativa, a questo tipo di oggetti.

Definizione di pianeta e Pianeta interstellare · Pianeta interstellare e Sub-nana bruna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Definizione di pianeta e Sub-nana bruna

Definizione di pianeta ha 227 relazioni, mentre Sub-nana bruna ha 19. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.66% = 9 / (227 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Definizione di pianeta e Sub-nana bruna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »