Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Deimos (astronomia) e Fasi lunari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Deimos (astronomia) e Fasi lunari

Deimos (astronomia) vs. Fasi lunari

Deimos (Δεῖμος, in lingua greca, indicato anche come Marte II) è il più piccolo ed esterno dei due satelliti naturali di Marte (l'altro è Fobos). Le fasi lunari descrivono il diverso aspetto che la Luna mostra verso la Terra durante il suo moto, causate a loro volta dal suo diverso orientamento rispetto al Sole.

Analogie tra Deimos (astronomia) e Fasi lunari

Deimos (astronomia) e Fasi lunari hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Eclissi solare, Eclittica, Equatore, Latitudine, Luna, Opposizione (astronomia), Orbita, Sole, Terra.

Eclissi solare

Un'eclissi solare è un noto fenomeno ottico di oscuramento di tutto, o di una parte, del disco solare, da parte della Luna visto dalla Terra che si verifica durante il novilunio.

Deimos (astronomia) e Eclissi solare · Eclissi solare e Fasi lunari · Mostra di più »

Eclittica

L'eclittica è il percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste.

Deimos (astronomia) e Eclittica · Eclittica e Fasi lunari · Mostra di più »

Equatore

L'equatore è la circonferenza massima della superficie di un corpo celeste perpendicolare all'asse di rotazione e quindi equidistante dai poli.

Deimos (astronomia) e Equatore · Equatore e Fasi lunari · Mostra di più »

Latitudine

La latitudine è la coordinata geografica pari all'altezza del polo celeste sull'orizzonte.

Deimos (astronomia) e Latitudine · Fasi lunari e Latitudine · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Deimos (astronomia) e Luna · Fasi lunari e Luna · Mostra di più »

Opposizione (astronomia)

In astronomia, si ha l'opposizione di un corpo celeste rispetto a un altro, quando il primo corpo si trova nella direzione opposta (ovvero a 180°) dal secondo, rispetto all'osservatore.

Deimos (astronomia) e Opposizione (astronomia) · Fasi lunari e Opposizione (astronomia) · Mostra di più »

Orbita

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato dalla gravitazione di un oggetto attorno a un punto nello spazio, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema stellare, come il Sistema Solare.

Deimos (astronomia) e Orbita · Fasi lunari e Orbita · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Deimos (astronomia) e Sole · Fasi lunari e Sole · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Deimos (astronomia) e Terra · Fasi lunari e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Deimos (astronomia) e Fasi lunari

Deimos (astronomia) ha 152 relazioni, mentre Fasi lunari ha 31. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.92% = 9 / (152 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Deimos (astronomia) e Fasi lunari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »