Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Delirium e Etanolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Delirium e Etanolo

Delirium vs. Etanolo

In psichiatria e psicologia clinica, il termine delirium o stato confusionale acuto (dal latino lira, "solco", per cui delirare significa etimologicamente "uscire dal solco", ovvero dalla dritta via della ragione) è una sindrome clinica caratterizzata da transitoria ed in genere reversibile confusione mentale che si associa ad un importante disorientamento spaziale e temporale, inattenzione e pensiero disorganizzato. L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Analogie tra Delirium e Etanolo

Delirium e Etanolo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Allucinazione, Benzodiazepine, Coma, Delirium tremens, Demenza, Sistema nervoso centrale, Stati Uniti d'America, Stupor.

Allucinazione

L'allucinazione è una falsa percezione in assenza di uno stimolo esterno reale.

Allucinazione e Delirium · Allucinazione e Etanolo · Mostra di più »

Benzodiazepine

Le benzodiazepine (spesso abbreviate BZD o BDZ) sono una classe di psicofarmaci la cui struttura chimica è composta dalla fusione di un anello benzenico e un anello diazepinico.

Benzodiazepine e Delirium · Benzodiazepine e Etanolo · Mostra di più »

Coma

Il coma (dal greco κῶμα, "sonno") è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi.

Coma e Delirium · Coma e Etanolo · Mostra di più »

Delirium tremens

Il delirium tremens (DTS) è uno stato confusionale di rapida insorgenza che di solito è causato dall'astinenza da alcool in soggetti affetti da alcolismo cronico.

Delirium e Delirium tremens · Delirium tremens e Etanolo · Mostra di più »

Demenza

In medicina la demenza è un disturbo acquisito su base organica delle funzioni intellettive che sono state in precedenza acquisite: memoria (a breve e a lungo termine) e almeno una tra pensiero astratto, capacità critica, linguaggio, orientamento spazio-temporale, con conservazione dello stato di coscienza vigile.

Delirium e Demenza · Demenza e Etanolo · Mostra di più »

Sistema nervoso centrale

Il sistema nervoso centrale (SNC) in alcuni gruppi chiamato anche nevrasse, è una parte del sistema nervoso degli animali bilateri, quella che sovrintende alle principali funzioni di controllo ed elaborazione, contrapposta al sistema nervoso periferico a funzione trasmissiva di stimoli e risposte; nei cordati è situato all'interno della cavità dorsale mentre nei bilateri protostomi, in generale decorre ventralmente.

Delirium e Sistema nervoso centrale · Etanolo e Sistema nervoso centrale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Delirium e Stati Uniti d'America · Etanolo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stupor

In medicina, si definisce stupor la mancanza della funzione cognitiva critica unita ad un livello di coscienza in cui il malato è in grado quasi interamente di rispondere a stimoli basilari, quali il dolore.

Delirium e Stupor · Etanolo e Stupor · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Delirium e Etanolo

Delirium ha 49 relazioni, mentre Etanolo ha 192. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.32% = 8 / (49 + 192).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Delirium e Etanolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »