Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Della Scala e Taddea da Carrara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Della Scala e Taddea da Carrara

Della Scala vs. Taddea da Carrara

I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387. Era figlia di Jacopo I da Carrara, signore di Padova e di Elisabetta Gradenigo, figlia del doge di Venezia Pietro Gradenigo.

Analogie tra Della Scala e Taddea da Carrara

Della Scala e Taddea da Carrara hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bernabò Visconti, Cangrande II della Scala, Cansignorio della Scala, Della Scala, Mastino II della Scala, Padova, Paolo Alboino della Scala, Regina della Scala.

Bernabò Visconti

Bernabò nacque a Milano, figlio di Stefano Visconti e di Valentina Doria (figlia di Bernabò Doria, figlio a sua volta di Branca Doria).

Bernabò Visconti e Della Scala · Bernabò Visconti e Taddea da Carrara · Mostra di più »

Cangrande II della Scala

Cangrande II fu signore di Verona dal 1351 fino alla sua morte.

Cangrande II della Scala e Della Scala · Cangrande II della Scala e Taddea da Carrara · Mostra di più »

Cansignorio della Scala

Cansignorio fu signore di Verona dal 1359 fino al 1375, insieme al fratello Paolo Alboino.

Cansignorio della Scala e Della Scala · Cansignorio della Scala e Taddea da Carrara · Mostra di più »

Della Scala

I della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centodiciotto anni, dal 1262 al 1387.

Della Scala e Della Scala · Della Scala e Taddea da Carrara · Mostra di più »

Mastino II della Scala

Mastino II era un membro della dinastia scaligera, una casa di Verona, fu perciò signore di Verona.

Della Scala e Mastino II della Scala · Mastino II della Scala e Taddea da Carrara · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Della Scala e Padova · Padova e Taddea da Carrara · Mostra di più »

Paolo Alboino della Scala

Nel 1351, dopo la morte del padre Mastino II della Scala, divenne signore di Verona e Vicenza, insieme ai fratelli Cangrande II e Cansignorio, anche se il potere effettivo era detenuto nelle mani di Cangrande II.

Della Scala e Paolo Alboino della Scala · Paolo Alboino della Scala e Taddea da Carrara · Mostra di più »

Regina della Scala

Figlia di Mastino II della Scala, ebbe tre fratelli, Cangrande II (1332-1359), Cansignorio (1340-1375) e Paolo Alboino (1343-1375), che furono tutti signori di Verona e Vicenza a partire dal 1351 fino al 1375.

Della Scala e Regina della Scala · Regina della Scala e Taddea da Carrara · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Della Scala e Taddea da Carrara

Della Scala ha 161 relazioni, mentre Taddea da Carrara ha 19. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.44% = 8 / (161 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Della Scala e Taddea da Carrara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »