Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Delphinapterus leucas e Odobenus rosmarus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Delphinapterus leucas e Odobenus rosmarus

Delphinapterus leucas vs. Odobenus rosmarus

Il beluga (Delphinapterus leucas (Pallas, 1776)) è un cetaceo bianco della famiglia dei Monodontidi, presente in Alaska, Groenlandia, Canada e Russia. Il tricheco (Odobenus rosmarus Linnaeus, 1758) è un grande mammifero marino pinnipede con distribuzione circumpolare discontinua nel mar Glaciale Artico e nei mari subartici dell'emisfero boreale.

Analogie tra Delphinapterus leucas e Odobenus rosmarus

Delphinapterus leucas e Odobenus rosmarus hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alaska, Animalia, Areale, Canada, Chordata, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Genere (tassonomia), Groenlandia, Inuit, Lingua russa, Mammalia, Mare di Beaufort, Québec (provincia), Russia, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura.

Alaska

L'Alaska (pron.; in inglese), italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Alaska e Delphinapterus leucas · Alaska e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Delphinapterus leucas · Animalia e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Areale e Delphinapterus leucas · Areale e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Delphinapterus leucas · Canada e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Delphinapterus leucas · Chordata e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Delphinapterus leucas e Eukaryota · Eukaryota e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Delphinapterus leucas e Famiglia (tassonomia) · Famiglia (tassonomia) e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Delphinapterus leucas e Genere (tassonomia) · Genere (tassonomia) e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Groenlandia

La Groenlandia (in groenlandese: Kalaallit Nunaat, Terra degli uomini; in danese Grønland, Terra verde) è un'isola appartenente, geograficamente parlando, al continente americano, collocata nell'estremo nord dell'oceano Atlantico tra il Canada a sud-ovest, l'Islanda a sud-est, l'Artide e il Mar Glaciale Artico a nord.

Delphinapterus leucas e Groenlandia · Groenlandia e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Inuit

Inuit (ᐃᓄᐃᑦ in lingua inuktitut, parola che significa uomini/umanità; singolare inuk o inuq) è il piccolo popolo dell'Artico discendente dei Thule.

Delphinapterus leucas e Inuit · Inuit e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Delphinapterus leucas e Lingua russa · Lingua russa e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Delphinapterus leucas e Mammalia · Mammalia e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Mare di Beaufort

Il mare di Beaufort è una parte dell'Oceano Artico che si estende su una superficie di circa 450 000 km2 a nord delle coste dell'Alaska (Stati Uniti), dello Yukon e dei Territori del Nord-Ovest, entrambi appartenenti al (Canada) e ad ovest delle isole artiche canadesi.

Delphinapterus leucas e Mare di Beaufort · Mare di Beaufort e Odobenus rosmarus · Mostra di più »

Québec (provincia)

Il Québec (pron.) è una provincia del Canada, la più estesa per superficie e la seconda più popolosa della Confederazione dopo l'Ontario.

Delphinapterus leucas e Québec (provincia) · Odobenus rosmarus e Québec (provincia) · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Delphinapterus leucas e Russia · Odobenus rosmarus e Russia · Mostra di più »

Unione Internazionale per la Conservazione della Natura

L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, meglio conosciuta con la sigla inglese IUCN (International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.

Delphinapterus leucas e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Odobenus rosmarus e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Delphinapterus leucas e Odobenus rosmarus

Delphinapterus leucas ha 74 relazioni, mentre Odobenus rosmarus ha 134. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 7.69% = 16 / (74 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Delphinapterus leucas e Odobenus rosmarus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »