Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Delta Herculis e Zeta Herculis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Delta Herculis e Zeta Herculis

Delta Herculis vs. Zeta Herculis

Delta Herculis (δ Her, δ Herculis), conosciuta anche con il nome tradizionale di Sarin, è una stella binaria situata nella costellazione di Ercole. Zeta Herculis (ζ Her / 40 Herculis / HD 150680) è un sistema binario posto a circa 35 anni luce dal Sistema solare, nella costellazione di Ercole.

Analogie tra Delta Herculis e Zeta Herculis

Delta Herculis e Zeta Herculis hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Catalogo Henry Draper, Catalogo SAO, Classificazione stellare, Costellazione, Ercole (costellazione), Kelvin, Magnitudine apparente, Massa (fisica), Nomenclatura di Bayer, SIMBAD, Sistema solare, Stella binaria, Stella subgigante, Stelle principali della costellazione di Ercole, Unità astronomica.

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Delta Herculis · Anno luce e Zeta Herculis · Mostra di più »

Catalogo Henry Draper

Il catalogo di Henry Draper (in genere abbreviato in HD) è un catalogo stellare con dati astrometrici e spettroscopici di più di 225.000 stelle.

Catalogo Henry Draper e Delta Herculis · Catalogo Henry Draper e Zeta Herculis · Mostra di più »

Catalogo SAO

Il catalogo SAO (nome completo Smithsonian Astrophysical Observatory Star Catalogue) è un catalogo stellare.

Catalogo SAO e Delta Herculis · Catalogo SAO e Zeta Herculis · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Classificazione stellare e Delta Herculis · Classificazione stellare e Zeta Herculis · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Costellazione e Delta Herculis · Costellazione e Zeta Herculis · Mostra di più »

Ercole (costellazione)

Ercole (in latino Hercules) è la quinta costellazione più grande del cielo, tra le 88 moderne; era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo e si estende tutta nell'emisfero boreale.

Delta Herculis e Ercole (costellazione) · Ercole (costellazione) e Zeta Herculis · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del Sistema internazionale di unità di misura.

Delta Herculis e Kelvin · Kelvin e Zeta Herculis · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Delta Herculis e Magnitudine apparente · Magnitudine apparente e Zeta Herculis · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Delta Herculis e Massa (fisica) · Massa (fisica) e Zeta Herculis · Mostra di più »

Nomenclatura di Bayer

La nomenclatura di Bayer è un sistema di classificazione stellare nominale, in base alla loro luminosità.

Delta Herculis e Nomenclatura di Bayer · Nomenclatura di Bayer e Zeta Herculis · Mostra di più »

SIMBAD

SIMBAD (Set of Identifications, Measurements, and Bibliography for Astronomical Data, insieme di identificazioni, misure e bibliografia per dati astronomici) è un database astronomico di oggetti esterni al sistema solare.

Delta Herculis e SIMBAD · SIMBAD e Zeta Herculis · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

Delta Herculis e Sistema solare · Sistema solare e Zeta Herculis · Mostra di più »

Stella binaria

Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.

Delta Herculis e Stella binaria · Stella binaria e Zeta Herculis · Mostra di più »

Stella subgigante

Con la denominazione di subgiganti si definiscono quelle stelle la cui classe spettrale risulta più brillante di una stella tipo della sequenza principale, ma comunque meno brillante rispetto ad una vera gigante.

Delta Herculis e Stella subgigante · Stella subgigante e Zeta Herculis · Mostra di più »

Stelle principali della costellazione di Ercole

Prospetto delle stelle principali della costellazione di Ercole, elencate per magnitudine decrescente.

Delta Herculis e Stelle principali della costellazione di Ercole · Stelle principali della costellazione di Ercole e Zeta Herculis · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

Delta Herculis e Unità astronomica · Unità astronomica e Zeta Herculis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Delta Herculis e Zeta Herculis

Delta Herculis ha 35 relazioni, mentre Zeta Herculis ha 33. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 23.53% = 16 / (35 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Delta Herculis e Zeta Herculis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »