Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Democrazia e Liberalismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Democrazia e Liberalismo

Democrazia vs. Liberalismo

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero forma di governo e valori sociali in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, che generalmente è identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare (es. votazione, deliberazioni ecc.). Storicamente il concetto di democrazia non si è cristallizzato in una sola univoca versione ovvero in un'unica concreta traduzione, ma ha trovato espressione evolvendosi in diverse manifestazioni, tutte comunque caratterizzate dalla ricerca di una modalità capace di dare al popolo la potestà effettiva di governare. Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.

Analogie tra Democrazia e Liberalismo

Democrazia e Liberalismo hanno 62 punti in comune (in Unionpedia): Amartya Sen, Aristocrazia, Assolutismo, Borghesia, Chiesa (comunità), Concorrenza (economia), Corpi intermedi, Costituzione, Costituzione degli Stati Uniti d'America, Democrazia, Democrazia diretta, Democrazia liberale, Diritti civili, Diritti politici, Diritti umani, Divisione del lavoro, Enciclopedia Treccani, Età moderna, Europa, Fascismo, Feudalesimo, Forma di governo, Guerra civile inglese, Hannah Arendt, Hans Kelsen, Il contratto sociale, Illuminismo, Inghilterra, Isonomia, Jean-Jacques Rousseau, ..., John Stuart Mill, Joseph Schumpeter, Karl Popper, Laicità, Libertà individuali, Libertà religiosa, Monarchia, Monarchia assoluta, Montesquieu, Nativi americani, Nazione, Norberto Bobbio, Parlamento, Potere esecutivo, Potere giudiziario, Premio Nobel per l'economia, Proprietà privata, Rappresentanza politica, Religione, Repubblica, Rivoluzione americana, Rivoluzione francese, Separazione dei poteri, Socialismo, Stati Uniti d'America, Stato, Stato di diritto, Stato sociale, Suffragio universale, Uguaglianza sociale, Vilfredo Pareto, Voltaire. Espandi índice (32 più) »

Amartya Sen

Nato nello stato indiano del Bengala Occidentale, all'interno di un campus universitario, da una famiglia originaria dell'odierno Bangladesh (allora parte dell'impero indiano), dopo gli studi al Presidency College di Calcutta ha conseguito il PhD al Trinity College di Cambridge.

Amartya Sen e Democrazia · Amartya Sen e Liberalismo · Mostra di più »

Aristocrazia

Laristocrazia (dal greco άριστος, àristos, "migliore" e κράτος, kratos, "comando") è una forma di governo nella quale poche persone (che secondo l'etimologia greca del termine dovrebbero essere i "migliori") controllano interamente lo Stato; secondo il pensiero platonico-aristotelico è una delle tre forme di governo, assieme a monarchia e timocrazia, mentre l'oligarchia è la sua forma degenerata; è stata, assieme all'oligarchia, tra le forme di governo più diffuse in Europa negli ultimi secoli, generalmente sotto forma di monarchie costituzionali, nelle quali il potere del sovrano è controllato da un parlamento composto da soli nobili.

Aristocrazia e Democrazia · Aristocrazia e Liberalismo · Mostra di più »

Assolutismo

Lassolutismo è un modello politico in cui il sovrano è il detentore assoluto di tutti i poteri dello Stato, configurandosi così come uno Stato assoluto.

Assolutismo e Democrazia · Assolutismo e Liberalismo · Mostra di più »

Borghesia

La borghesia è la classe sociale che si afferma con la rivoluzione industriale. La sua origine è tuttavia molto antecedente e risale al medioevo, indicando una libera professione: dall'artigiano, al mercante, al medico.

Borghesia e Democrazia · Borghesia e Liberalismo · Mostra di più »

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo.Voce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Chiesa (comunità) e Democrazia · Chiesa (comunità) e Liberalismo · Mostra di più »

Concorrenza (economia)

In economia, la concorrenza è quella condizione nella quale più imprese competono, con pari diritti legali, sul medesimo mercato. Nella teorizzazione economica, la concorrenza viene intesa come l'incontro ideale tra domanda e offerta, producendo i medesimi beni o servizi (offerta) che soddisfano una pluralità di acquirenti (domanda); in situazione di concorrenza, nessuno degli operatori è in grado di influenzare l'andamento delle contrattazioni con le proprie decisioni.

Concorrenza (economia) e Democrazia · Concorrenza (economia) e Liberalismo · Mostra di più »

Corpi intermedi

Con corpi intermedi si intendono le formazioni sociali che rappresentano e si autorappresentano in particolari settori o luoghi della società civile, ponendosi in posizione "intermedia" tra privato e pubblico.

Corpi intermedi e Democrazia · Corpi intermedi e Liberalismo · Mostra di più »

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione, ovvero il vertice della gerarchia delle fonti che definisce l'ordinamento giuridico di uno Stato di diritto.

Costituzione e Democrazia · Costituzione e Liberalismo · Mostra di più »

Costituzione degli Stati Uniti d'America

La Costituzione degli Stati Uniti d'America è la legge fondamentale degli Stati Uniti d'America. Il testo, che originariamente comprendeva solo sette Articoli, delinea la struttura di governo del Paese.

Costituzione degli Stati Uniti d'America e Democrazia · Costituzione degli Stati Uniti d'America e Liberalismo · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero forma di governo e valori sociali in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, che generalmente è identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare (es. votazione, deliberazioni ecc.). Storicamente il concetto di democrazia non si è cristallizzato in una sola univoca versione ovvero in un'unica concreta traduzione, ma ha trovato espressione evolvendosi in diverse manifestazioni, tutte comunque caratterizzate dalla ricerca di una modalità capace di dare al popolo la potestà effettiva di governare.

Democrazia e Democrazia · Democrazia e Liberalismo · Mostra di più »

Democrazia diretta

La democrazia diretta è una forma di governo democratica nella quale i cittadini possono, senza alcuna intermediazione o rappresentanza politica, esercitare direttamente il potere legislativo.

Democrazia e Democrazia diretta · Democrazia diretta e Liberalismo · Mostra di più »

Democrazia liberale

La democrazia liberale., o liberaldemocrazia è una forma di governo basata sulla combinazione del principio liberale dei diritti individuali con il principio democratico della sovranità popolare.

Democrazia e Democrazia liberale · Democrazia liberale e Liberalismo · Mostra di più »

Diritti civili

I diritti civili sono l'insieme delle libertà e delle prerogative garantite alle persone fisiche; la loro violazione può comportare grandi problemi morali alla comunità e alle persone stesse.

Democrazia e Diritti civili · Diritti civili e Liberalismo · Mostra di più »

Diritti politici

I diritti politici sono quei diritti che uno Stato riconosce ai propri cittadini perché essi possano partecipare attivamente alla vita politica e alla formazione delle decisioni pubbliche di ogni giorno, sempre se in possesso del diritto di voto.

Democrazia e Diritti politici · Diritti politici e Liberalismo · Mostra di più »

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una concezione filosofico-politica che, accolta come fondamento giuridico dalle Costituzioni moderne, descrive i diritti inalienabili che ogni essere umano possiede.

Democrazia e Diritti umani · Diritti umani e Liberalismo · Mostra di più »

Divisione del lavoro

La divisione del lavoro è un concetto importante nelle teorie economiche moderne, che riguarda in genere tutte le organizzazioni umane, dalle più piccole comunità, come la famiglia, fino alle più grandi aziende multinazionali.

Democrazia e Divisione del lavoro · Divisione del lavoro e Liberalismo · Mostra di più »

Enciclopedia Treccani

LEnciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come La Treccani, è la più famosa enciclopedia in lingua italiana, edita a cura dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, fondato a Roma il 18 febbraio 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.

Democrazia e Enciclopedia Treccani · Enciclopedia Treccani e Liberalismo · Mostra di più »

Età moderna

LEtà moderna è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea) e che, sebbene i limiti cronologici siano aperti al dibattito, riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.

Democrazia e Età moderna · Età moderna e Liberalismo · Mostra di più »

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Democrazia e Europa · Europa e Liberalismo · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Democrazia e Fascismo · Fascismo e Liberalismo · Mostra di più »

Feudalesimo

Il feudalesimo (detto anche "rete vassalla"). era un sistema politico, economico, giuridico, sociale che si sviluppò nell'Europa occidentale con l'Impero carolingio (IX secolo) e con la morte di Carlo Magno, fino all'avvento dell'età moderna.

Democrazia e Feudalesimo · Feudalesimo e Liberalismo · Mostra di più »

Forma di governo

La forma di governo è il modello organizzativo che uno Stato assume per esercitare il potere sovrano. Più in generale può intendersi come la modalità con cui viene allocato il potere tra gli organi portanti dello Stato: Parlamento, Governo e Capo di Stato; la forma di governo quindi attiene ai rapporti che si vengono a instaurare fra di essi e alle modalità con cui vengono ripartite e condivise le rispettive competenze.

Democrazia e Forma di governo · Forma di governo e Liberalismo · Mostra di più »

Guerra civile inglese

La guerra civile inglese (conosciuta anche come rivoluzione inglese o prima rivoluzione inglese) fu un conflitto civile combattuto in Gran Bretagna tra il 1642 e il 1651, nell'ambito delle cosiddette guerre dei tre regni.

Democrazia e Guerra civile inglese · Guerra civile inglese e Liberalismo · Mostra di più »

Hannah Arendt

Le sue pubblicazioni spaziano su di un'enorme mole di argomenti, ma ancor oggi è maggiormente conosciuta per quelli inerenti alla natura del potere e del male, sulla politica, la democrazia diretta, l'autorità, il totalitarismo.

Democrazia e Hannah Arendt · Hannah Arendt e Liberalismo · Mostra di più »

Hans Kelsen

Di nazionalità austriaca, nel 1933, per via della ascesa del nazismo in Germania e della sua origine ebraica, Kelsen dovette lasciare la sua carica universitaria, trasferendosi a Ginevra e, nel 1940, negli Stati Uniti.

Democrazia e Hans Kelsen · Hans Kelsen e Liberalismo · Mostra di più »

Il contratto sociale

Il contratto sociale (Du contrat social: ou principes du droit politique), pubblicato nel 1762, è una tra le maggiori opere del filosofo svizzero Jean-Jacques Rousseau (1712-1778).

Democrazia e Il contratto sociale · Il contratto sociale e Liberalismo · Mostra di più »

Illuminismo

Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.

Democrazia e Illuminismo · Illuminismo e Liberalismo · Mostra di più »

Inghilterra

LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.

Democrazia e Inghilterra · Inghilterra e Liberalismo · Mostra di più »

Isonomia

La parola isonomia (dal greco isos: "uguale" e nomos: "legge") rappresenta il concetto di eguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge.

Democrazia e Isonomia · Isonomia e Liberalismo · Mostra di più »

Jean-Jacques Rousseau

Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, cittadino della Repubblica di Ginevra, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.

Democrazia e Jean-Jacques Rousseau · Jean-Jacques Rousseau e Liberalismo · Mostra di più »

John Stuart Mill

Considerato uno dei pensatori più influenti nella storia del liberalismo classico, Mill contribuì ampiamente allo sviluppo della teoria sociale, della teoria politica e dell'economia politica.

Democrazia e John Stuart Mill · John Stuart Mill e Liberalismo · Mostra di più »

Joseph Schumpeter

Nato in Moravia (Repubblica Ceca), allora parte dell'Impero austro-ungarico, da una famiglia appartenente all'etnia tedesca dei Sudeti, dopo la morte del padre si trasferì con la madre a Graz e, in seguito, a Vienna.

Democrazia e Joseph Schumpeter · Joseph Schumpeter e Liberalismo · Mostra di più »

Karl Popper

Popper è anche considerato un filosofo politico di statura considerevole, liberale, difensore della democrazia e dell'ideale di libertà e avversario di ogni forma di totalitarismo.

Democrazia e Karl Popper · Karl Popper e Liberalismo · Mostra di più »

Laicità

La laicità, in senso politico, sociale e morale, è lo stato di autonomia e indipendenza rispetto ad ogni condizionamento ideologico, morale o religioso altrui o proprio.

Democrazia e Laicità · Laicità e Liberalismo · Mostra di più »

Libertà individuali

Le libertà individuali (art.13 costituzione italiana) sono l'insieme delle libertà proprie di ogni individuo. I primi teorici di questo tipo di libertà si perdono nel tempo, ma furono i liberali inglesi del XVII-XVIII secolo, tra cui spicca il nome di John Locke, a classificarli e razionalizzarli gerarchicamente.

Democrazia e Libertà individuali · Liberalismo e Libertà individuali · Mostra di più »

Libertà religiosa

La libertà religiosa è la libertà di cambiare religione o di non professarne alcuna, di manifestarla nell'insegnamento, nella pratica, nell'adorazione e nell'osservanza, conservando gli stessi diritti dei cittadini che hanno fede differente.

Democrazia e Libertà religiosa · Liberalismo e Libertà religiosa · Mostra di più »

Monarchia

La monarchia, letteralmente “Governo di uno” è una forma di governo in cui la carica di capo di stato è ricoperta da un re o da una regina oppure un qualsiasi altro sovrano del nobiliare.

Democrazia e Monarchia · Liberalismo e Monarchia · Mostra di più »

Monarchia assoluta

Per monarchia assoluta si intende una forma monarchica del governo, il cui sovrano non è condizionato da limiti esterni o interni; perciò possiede un potere assoluto, sebbene non totale.

Democrazia e Monarchia assoluta · Liberalismo e Monarchia assoluta · Mostra di più »

Montesquieu

È considerato il fondatore della teoria politica della separazione dei poteri.

Democrazia e Montesquieu · Liberalismo e Montesquieu · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione nativi americani, o talvolta anche popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si indicano le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Democrazia e Nativi americani · Liberalismo e Nativi americani · Mostra di più »

Nazione

Il termine nazione (dal latino natio, in italiano «nascita») si riferisce ad una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche come il luogo geografico, la cultura (cioè la lingua, la religione, la storia e le tradizioni), l'etnia ed, eventualmente, un governo.

Democrazia e Nazione · Liberalismo e Nazione · Mostra di più »

Norberto Bobbio

Considerato «al tempo stesso il massimo teorico del diritto e il massimo filosofo italiano della politica nella seconda metà del Novecento», è «sicuramente quello che ha lasciato il segno più profondo nella cultura filosofico-giuridica e filosofico-politica e che più generazioni di studiosi, anche di formazione assai diversa, hanno considerato come un maestro».

Democrazia e Norberto Bobbio · Liberalismo e Norberto Bobbio · Mostra di più »

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali dieta, congresso, assemblea nazionale, assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione, rappresentando dunque l'organo principale di una democrazia rappresentativa.

Democrazia e Parlamento · Liberalismo e Parlamento · Mostra di più »

Potere esecutivo

Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "esecutivo", è in prima istanza il potere di far applicare e rispettare le leggi.

Democrazia e Potere esecutivo · Liberalismo e Potere esecutivo · Mostra di più »

Potere giudiziario

Il potere giudiziario, in diritto, è un potere connesso all'attività ed all'esercizio della giurisdizione, che consente di far rispettare la legge e condannare chi compie atti illeciti, potere tipicamente assegnato alla magistratura.

Democrazia e Potere giudiziario · Liberalismo e Potere giudiziario · Mostra di più »

Premio Nobel per l'economia

Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel è un onorificenza di valore mondiale attribuita alle persone distintosi e che hanno apportato un' importante contributo all'economia mondiale.

Democrazia e Premio Nobel per l'economia · Liberalismo e Premio Nobel per l'economia · Mostra di più »

Proprietà privata

La proprietà privata è una delega legale per la proprietà da parte di entità giuridiche non governative. La proprietà privata è distinguibile dalla proprietà pubblica, che è di proprietà di un'entità statale, e da una proprietà collettiva (o cooperativa), che è di proprietà di un gruppo di entità non governative.

Democrazia e Proprietà privata · Liberalismo e Proprietà privata · Mostra di più »

Rappresentanza politica

Per rappresentanza politica s'intende normalmente la trasmissione formale del potere tra chi detiene la sovranità (la totalità degli individui, ai quali dunque appartiene il potere: democrazia) e chi è legittimato da questi a imprimere contenuto al comando politico (la persona rappresentativa).

Democrazia e Rappresentanza politica · Liberalismo e Rappresentanza politica · Mostra di più »

Religione

La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.

Democrazia e Religione · Liberalismo e Religione · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, "cosa pubblica", da intendersi come "stato del popolo") è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o una serie di leggi costituzionali.

Democrazia e Repubblica · Liberalismo e Repubblica · Mostra di più »

Rivoluzione americana

La Rivoluzione americana avvenne nel Nord America occupato dalle colonie britanniche tra il 1765 e 1783. Gli eventi della rivoluzione portarono alla guerra d'indipendenza americana (1775-1783), che si concluse con la vittoria delle Tredici colonie e la sconfitta dei britannici.

Democrazia e Rivoluzione americana · Liberalismo e Rivoluzione americana · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.

Democrazia e Rivoluzione francese · Liberalismo e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Separazione dei poteri

La separazione dei poteri (o divisione dei poteri), nel diritto, è uno dei principi giuridici fondamentali dello Stato di diritto e della democrazia liberale.

Democrazia e Separazione dei poteri · Liberalismo e Separazione dei poteri · Mostra di più »

Socialismo

Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.

Democrazia e Socialismo · Liberalismo e Socialismo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Democrazia e Stati Uniti d'America · Liberalismo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.

Democrazia e Stato · Liberalismo e Stato · Mostra di più »

Stato di diritto

Lo Stato di diritto (locuzione derivata dall'originaria espressione della lingua tedesca Rechtsstaat, coniata dalla dottrina giuridica tedesca nel XIX secolo) è quella forma di Stato che assicura la salvaguardia e il rispetto dei diritti e delle libertà dell'essere umano; insieme alla garanzia dello stato sociale, concorre alla definizione dei diritti che gli Stati membri delle Nazioni Unite si sono impegnati a garantire ai loro cittadini con i due ''Covenants'' del 1966.

Democrazia e Stato di diritto · Liberalismo e Stato di diritto · Mostra di più »

Stato sociale

Lo stato sociale (in inglese: welfare state) è l'insieme delle politiche sociali che proteggono i cittadini dai rischi e li assistono nei bisogni legati alle condizioni di vita e sociali.

Democrazia e Stato sociale · Liberalismo e Stato sociale · Mostra di più »

Suffragio universale

Il suffragio universale è il principio secondo il quale tutti i cittadini, di norma al raggiungimento della maggiore età, possono esercitare il diritto di voto e partecipare alle elezioni politiche e amministrative, e ad altre consultazioni pubbliche (come i referendum), senza alcuna restrizione di natura culturale, socioeconomica o psicologica (per es. di etnia, ceto, genere, orientamento sessuale); è perciò contrapposto al suffragio ristretto, che può essere fondato sul censo (suffragio censitario), sul sesso (suffragio maschile, perché il diritto di voto non è riconosciuto alle donne) o sul grado d'istruzione.

Democrazia e Suffragio universale · Liberalismo e Suffragio universale · Mostra di più »

Uguaglianza sociale

L'uguaglianza sociale – che si applica ai diritti e ai doveri della persona, considerati in termini di giustizia – è un ideale che dà ad ognuno, indipendentemente dalla sua posizione sociale e dalla sua provenienza, la possibilità di essere considerato alla pari di tutti gli altri individui in ogni contesto.

Democrazia e Uguaglianza sociale · Liberalismo e Uguaglianza sociale · Mostra di più »

Vilfredo Pareto

Con Gaetano Mosca fu tra i teorici della corrente politica dell'elitismo. Di grande versatilità mentale, Pareto è stato tra le menti più eclettiche vissute nella seconda metà dell'Ottocento e all'inizio Novecento.

Democrazia e Vilfredo Pareto · Liberalismo e Vilfredo Pareto · Mostra di più »

Voltaire

Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell'illuminismo, una corrente di pensiero del '700, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dellEncyclopédie. La vasta produzione letteraria di Voltaire si caratterizza per l'ironia, la chiarezza dello stile, la vivacità dei toni e la polemica contro le ingiustizie e le superstizioni. Deista, cioè seguace della religione naturale che vede la divinità come estranea al mondo e alla storia, ma scettico, fortemente anticlericale e laico, Voltaire è considerato uno dei principali ispiratori del pensiero razionalista e non religioso moderno. Le idee e le opere di Voltaire, così come quelle degli altri illuministi, hanno ispirato e influenzato moltissimi pensatori, politici e intellettuali contemporanei e successivi e ancora oggi sono molto diffuse. In particolare hanno influenzato protagonisti della rivoluzione americana, come Benjamin Franklin e Thomas Jefferson, e di quella francese, come Jean Sylvain Bailly (che tenne una proficua corrispondenza epistolare con Voltaire), Condorcet (anche lui enciclopedista) e in parte Robespierre, oltre che molti altri filosofi come Cesare Beccaria, Karl Marx e Friedrich Nietzsche.

Democrazia e Voltaire · Liberalismo e Voltaire · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Democrazia e Liberalismo

Democrazia ha 314 relazioni, mentre Liberalismo ha 318. Come hanno in comune 62, l'indice di Jaccard è 9.81% = 62 / (314 + 318).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Democrazia e Liberalismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: