Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Democrazia Cristiana e Guidonia Montecelio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Democrazia Cristiana e Guidonia Montecelio

Democrazia Cristiana vs. Guidonia Montecelio

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994. Guidonia Montecelio (IPA:, conosciuto semplicemente come Guidonia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio, situato a 22 km a nord est di Roma.

Analogie tra Democrazia Cristiana e Guidonia Montecelio

Democrazia Cristiana e Guidonia Montecelio hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Centro-sinistra, Fascismo, Forza Italia (1994), Forza Italia (2013), Il Popolo della Libertà, Italia, Lombardia, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Democratico Italiano, Partito Socialista Italiano, Roma, Secondo dopoguerra in Italia, Unione di Centro (2002).

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Democrazia Cristiana · Anni 1970 e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Democrazia Cristiana · Centro-sinistra e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Democrazia Cristiana e Fascismo · Fascismo e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Democrazia Cristiana e Forza Italia (1994) · Forza Italia (1994) e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Forza Italia (2013)

Forza Italia è un partito politico italiano di centro-destra, fondato il 16 novembre 2013, che riprende il nome e il simbolo dell'omonima formazione attiva dal 1994 al 2009.

Democrazia Cristiana e Forza Italia (2013) · Forza Italia (2013) e Guidonia Montecelio · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Democrazia Cristiana e Il Popolo della Libertà · Guidonia Montecelio e Il Popolo della Libertà · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Democrazia Cristiana e Italia · Guidonia Montecelio e Italia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Democrazia Cristiana e Lombardia · Guidonia Montecelio e Lombardia · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Democrazia Cristiana e Partito Comunista Italiano · Guidonia Montecelio e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Democrazia Cristiana e Partito Democratico (Italia) · Guidonia Montecelio e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Partito Socialista Democratico Italiano

Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.

Democrazia Cristiana e Partito Socialista Democratico Italiano · Guidonia Montecelio e Partito Socialista Democratico Italiano · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Democrazia Cristiana e Partito Socialista Italiano · Guidonia Montecelio e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Democrazia Cristiana e Roma · Guidonia Montecelio e Roma · Mostra di più »

Secondo dopoguerra in Italia

La locuzione secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Democrazia Cristiana e Secondo dopoguerra in Italia · Guidonia Montecelio e Secondo dopoguerra in Italia · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Democrazia Cristiana e Unione di Centro (2002) · Guidonia Montecelio e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Democrazia Cristiana e Guidonia Montecelio

Democrazia Cristiana ha 523 relazioni, mentre Guidonia Montecelio ha 376. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.67% = 15 / (523 + 376).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Democrazia Cristiana e Guidonia Montecelio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »