Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Giorgio Almirante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Giorgio Almirante

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra vs. Giorgio Almirante

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra (DN-CD) è stato un partito politico italiano nato nel febbraio 1977 dall'omonima corrente moderata del MSI-DN, durato sino allo scioglimento nel 1979. Storico segretario del Movimento Sociale Italiano, partito politico di destra, di cui è stato uno dei fondatori, insieme con altri reduci della Repubblica Sociale Italiana.

Analogie tra Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Giorgio Almirante

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Giorgio Almirante hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Arco costituzionale, Democrazia Cristiana, Destra (politica), Ernesto De Marzio, Gino Birindelli, Giovanni Roberti, Massimo Anderson, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica, Pietro Cerullo, Pino Rauti, Pino Romualdi, Silvio Berlusconi, Unione Generale del Lavoro.

Arco costituzionale

L'espressione arco costituzionale fu ideata e usata nel dibattito politico italiano degli anni sessanta e settanta per indicare i partiti politici italiani che erano stati protagonisti della redazione e dell'approvazione della Costituzione del 1948.

Arco costituzionale e Democrazia Nazionale - Costituente di Destra · Arco costituzionale e Giorgio Almirante · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Democrazia Nazionale - Costituente di Destra · Democrazia Cristiana e Giorgio Almirante · Mostra di più »

Destra (politica)

Con il termine destra nel linguaggio politico si indica la componente del Parlamento che siede a destra del presidente dell'Assemblea e che tradizionalmente fa riferimento alle componenti politiche conservatrici, o reazionarie.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Destra (politica) · Destra (politica) e Giorgio Almirante · Mostra di più »

Ernesto De Marzio

Aderì giovanissimo al fascismo, con un'attiva partecipazione culturale, nei Littoriali.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Ernesto De Marzio · Ernesto De Marzio e Giorgio Almirante · Mostra di più »

Gino Birindelli

Prestò servizio nella Regia Marina durante la seconda guerra mondiale venendo decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Militare.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Gino Birindelli · Gino Birindelli e Giorgio Almirante · Mostra di più »

Giovanni Roberti

Durante la seconda guerra mondiale fu catturato dagli inglesi e internato nel Campo di concentramento di Hereford in Texas.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Giovanni Roberti · Giorgio Almirante e Giovanni Roberti · Mostra di più »

Massimo Anderson

Massimo Anderson divenne nel 1954, dunque giovanissimo, primo Segretario generale della Giovane Italia (associazione studentesca) e lo fu fino al 1966.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Massimo Anderson · Giorgio Almirante e Massimo Anderson · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Giorgio Almirante e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Mostra di più »

Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica

Il Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM), talvolta citato solamente come Partito Democratico Italiano, è stato un partito politico italiano, fondato l'11 aprile 1959 dalla riunificazione dei due partiti d'ispirazione monarchica, presenti in Parlamento, che si erano divisi circa cinque anni prima: il Partito Nazionale Monarchico (PNM) di Alfredo Covelli ed il Partito Monarchico Popolare (PMP) di Achille Lauro.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica · Giorgio Almirante e Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica · Mostra di più »

Pietro Cerullo

Responsabile del "Raggruppamento giovanile studenti e lavoratori" del MSI, nel 1971 fu promotore insieme a Massimo Anderson della fusione dei due gruppi giovanili della destra, Giovane Italia e Raggruppamento Giovanile studenti e lavoratori, che diede vita al Fronte della Gioventù, di cui divenne presidente.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Pietro Cerullo · Giorgio Almirante e Pietro Cerullo · Mostra di più »

Pino Rauti

Giovanissimo volontario nella RSI fu inquadrato nella Guardia Nazionale Repubblicana.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Pino Rauti · Giorgio Almirante e Pino Rauti · Mostra di più »

Pino Romualdi

È stato vicesegretario del Partito Fascista Repubblicano e tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano, di cui è stato eletto presidente.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Pino Romualdi · Giorgio Almirante e Pino Romualdi · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Silvio Berlusconi · Giorgio Almirante e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Unione Generale del Lavoro

L'Unione Generale del Lavoro (UGL) è un sindacato italiano erede della CISNAL.

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Unione Generale del Lavoro · Giorgio Almirante e Unione Generale del Lavoro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Giorgio Almirante

Democrazia Nazionale - Costituente di Destra ha 51 relazioni, mentre Giorgio Almirante ha 241. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.79% = 14 / (51 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Democrazia Nazionale - Costituente di Destra e Giorgio Almirante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »