Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Democrazia totalitaria e Totalitarismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Democrazia totalitaria e Totalitarismo

Democrazia totalitaria vs. Totalitarismo

La democrazia totalitaria è un sistema di governo democratico in cui lo Stato ha il potere di decidere su ogni cosa e su ogni individuo nel suo territorio, ed è un regime totalitario mascherato da democrazia, assimilabile alla democrazia illiberale ma più autoritario. Il totalitarismo è un idealtipo usato da alcuni scienziati politici e storici per spiegare le caratteristiche di alcuni regimi nati nel XX secolo, che mobilitarono intere popolazioni nel nome di un'ideologia o di una nazione.

Analogie tra Democrazia totalitaria e Totalitarismo

Democrazia totalitaria e Totalitarismo hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Democrazia totalitaria e Totalitarismo

Democrazia totalitaria ha 11 relazioni, mentre Totalitarismo ha 143. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (11 + 143).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Democrazia totalitaria e Totalitarismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »