Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Democrito e Metafisica (Aristotele)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Democrito e Metafisica (Aristotele)

Democrito vs. Metafisica (Aristotele)

Allievo di Leucippo, fu cofondatore dell'atomismo. Con Metafisica (parentesi, ma anche "al di là delle cose fisiche") si intende una serie di trattati scritti da Aristotele (IV secolo a.C.) e raccolti successivamente sotto questo titolo.

Analogie tra Democrito e Metafisica (Aristotele)

Democrito e Metafisica (Aristotele) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Giovanni Reale, Ontologia, Platone, Scuola pitagorica.

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Democrito · Aristotele e Metafisica (Aristotele) · Mostra di più »

Giovanni Reale

Giovanni Reale frequenta il Liceo Classico statale di Casale Monferrato, per poi formarsi all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, laureandosi con Francesco Olgiati.

Democrito e Giovanni Reale · Giovanni Reale e Metafisica (Aristotele) · Mostra di più »

Ontologia

L'ontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali.

Democrito e Ontologia · Metafisica (Aristotele) e Ontologia · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Democrito e Platone · Metafisica (Aristotele) e Platone · Mostra di più »

Scuola pitagorica

La scuola pitagorica, appartenente al periodo presocratico, fu fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 a.C., sull'esempio delle comunità orfiche e delle sette religiose d'Egitto e di Babilonia, terre che, secondo la tradizione, egli avrebbe conosciuto in occasione dei suoi precedenti viaggi di studio.

Democrito e Scuola pitagorica · Metafisica (Aristotele) e Scuola pitagorica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Democrito e Metafisica (Aristotele)

Democrito ha 77 relazioni, mentre Metafisica (Aristotele) ha 24. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.95% = 5 / (77 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Democrito e Metafisica (Aristotele). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »